Gruppo CIR
Trust project- 10 ottobre 2021
«Ricchezza e fallimento, totem e tabù perversi del capitalismo all’italiana»
Andrea Di Camillo. Uno dei pochi investitori nel segmento del capitale di rischio ragiona su storture, grandezza passata, pregiudizi e potenzialità del nostro sistema economico
- 10 maggio 2021
Cir lancia un’offerta parziale sul 12,3% del capitale
L'operazione non ha come obiettivo il delisting di Cir, ma è stata approvata dal consiglio perché la società «dispone da anni di una consistente posizione di liquidità
- 08 aprile 2020
Residenze per anziani, affare da 1,4 miliardi in Lombardia. L'84% delle Rsa è privato
Il costo di un ricovero in Rsa, stimato per il 2018, varia da un minimo di 1.500 euro al mese nelle strutture convenzionate con il Servizio sanitario nazionale fino a superare 3.000 euro al mese nelle case di riposo private
- 07 aprile 2020
Quella catena di morti nelle case di riposo: 260 mila anziani a rischio virus. La mappa regionale
Le strutture censite sono poco più di 8mila. In molte ci sono carenze strutturali, burocratiche e igienico-sanitarie e i controlli sono affidati quasi sempre ai Nas dei Carabinieri.
- 02 dicembre 2019
Editoria in fibrillazione sui listini per il riassetto L'Espresso-Repubblica
La proposta della Exor di John Elkann per raggiungere il controllo del gruppo editoriale romano sarà esaminata dal consiglio di amministrazione di Cir, la holding che è azionista di maggioranza relativa
- 30 novembre 2019
Agnelli, Berlusconi, De Benedetti: tre dinastie al test del riassetto europeo
La prima settimana di dicembre si preannuncia decisiva per il riassetto di tre holding quotate in Borsa e controllate da dinastie imprenditoriali: gli Agnelli, i Berlusconi e i De Benedetti.
- 14 ottobre 2019
Immobiliare, mercato in costante crescita per le residenze anziani
Basso rischio e buoni rendimenti del 6-7% per un settore che potrebbe attirare investimenti in nuove strutture per 15-20 miliardi entro il 2035
Residenze per anziani, mercato in crescita costante
Basso rischio e buoni rendimenti del 6-7% per un settore che potrebbe attirare investimenti in nuove strutture per 15-20 miliardi entro il 2035
Gedi vola, la bagarre di famiglia infiamma i prezzi
Il mercato si interroga sul futuro della società: secondo indiscrezioni Cattaneo, l'ex numero uno di Tim, starebbe guardando al dossier, come rivelato anche da Carlo De Benedetti che venerdì a sorpresa ha lanciato un'offerta sul 29,9% del capitale. La proposta è stata rispedita al mittente dalla Cir guidata dal figlio Rodolfo De Benedetti
Borse caute in attesa di sviluppi Usa-Cina. A Piazza Affari vola Gedi
La società editoriale è balzata dopo l'offerta presentata dalla Romed di Carlo De Benedetti, rispedita però al mittente dall'azionista Cir. Vendite su Tenaris (-2,6%), a causa del calo dell'attività di trivellazione negli Usa, oltre che del greggio debole. Spiccano Juventus (+3,9%) e Amplifon (+2,5%). Petrolio debole, in lieve calo lo spread
- 19 settembre 2019
Tutti i marchi del food italiano diventati «stranieri» / Buitoni
Marchio fondato nel 1827 a Sansepolcro (Arezzo) da Giovanni Battista Buitoni: il primo business consiste nella rivendita al dettaglio di pasta, il passo successivo sarà allargarsi alla produzione, quindi a molti altri ambiti dell’industria alimentare. Dopo un processo di internazionalizzazione,
- 25 giugno 2019
Maps, boom delle quotazioni per il gruppo parmense dei Big Data
Ha esordito col botto all'Aim Italia il 7 marzo 2019 e non si è più fermata. Le quotazioni attuali sono infatti circa il doppio rispetto al prezzo di collocamento, pari a 1,9 euro per azione. Si parla di Maps, azienda parmense a forte vocazione tecnologica che opera nel settore del software per la
- 27 aprile 2019
Parla Rodolfo De Benedetti: «Cir-Cofide, fusione senza vendite. Accordo pieno con Elkann su Gedi»
«Vendere asset? Non ci pensiamo proprio. Cir poteva distribuire un maxi-dividendo e non l'ha fatto per dedicare queste risorse allo sviluppo del gruppo. Cir e Cofide vanno verso la fusione senza rinunciare alle ambizioni di investire in Italia. Ragioniamo in un’ottica di medio-lungo periodo e
- 26 aprile 2018
Gedi, il passaggio di testimone da Monica Mondardini a Laura Cioli
Due donne concrete, senza fronzoli, lontane dalle cronache mondane e concentrate sul proprio lavoro. Due professioniste, che negli ultimi anni si sono confrontate nella concorrenza fra i primi due gruppi editoriali italiani di cui erano a capo: Monica Mondardini alla guida de Il Gruppo L’Espresso
- 28 ottobre 2017
Cir, effetto oneri fiscali sui margini in progresso
Ricavi e margini in forte crescita per Cir che sconta sul conto economico oneri fiscali straordinari. Il gruppo ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con una perdita di 26 milioni di euro, contro un utile netto di 37,4 milioni nello stesso periodo del 2016. Il risultato è negativo per effetto
- 23 giugno 2017
Gedi (Espresso): Carlo De Benedetti lascia, il figlio Marco presidente
Carlo De Benedetti si è dimesso in cda da presidente del gruppo Editoriale Gedi (ex Espresso) e il consiglio, su proposta del consigliere Rodolfo De Benedetti, ha cooptato in cda Marco De Benedetti nominandolo presidente. Carlo De Benedetti, nominato presidente onorario, in una nota motiva la
- 24 maggio 2017
Acquisizione Lactalis American, chiesto processo per vertici Parmalat
«Ostacolo alla vigilanza di Consob» nell’operazione di acquisizione di Lactalis American Group. Processo in vista per il presidente di Parmalat, Gabriella Chersicla, e per l’amministratore delegato Yvon Guerin. Il sostituto procuratore aggiunto di Roma Rodolfo Sabelli e il sostituto Carla Canaia
- 20 aprile 2017
Atlantia tratta prestito da dieci miliardi. Catricalà presidente Adr
Atlantia starebbe contattando banche italiane e spagnole per organizzare un finanziamento di 10 miliardi di euro al servizio dell’offerta pubblica di acquisto e di scambio sul gruppo spagnolo Abertis. Le indiscrezioni, riportate stamane dal quotidiano iberico Expansion, confermano ulteriormente