- 22 novembre 2022
- 15 dicembre 2021
Consumi degli italiani nel 2021
Con un rialzo dei consumi del +13,7% sul 2020, il mercato dei beni durevoli in Italia chiuderà il 2021 a quota 70,6 miliardi di euro...
- 21 novembre 2021
Si può fare per tutti
Roberto Parmeggiani, autore del libro "A Said piaceva il mare", racconta un'iniziativa inclusiva per bambini affetti da disabilità ......
- 12 maggio 2021
Chiesi investe 350 milioni per gli inalatori ecologici
La società affianca il suo piano di carbon neutrality con la nuova campagna #ActionOverWords, pensata per accendere i riflettori sull’importanza di avere un movimento globale orientato alla sostenibilità aziendale
- 29 aprile 2021
Carbon neutral entro il 2035 contro l’emergenza climatica
«Ci troviamo di fronte a un’emergenza climatica globale senza precedenti, ormai scientificamente provata e sotto gli occhi di tutti, che impatta in modo esponenziale ogni aspetto della nostra vita, provocando gravi sofferenze non solo all’ambiente, ma anche alle persone (si stima siano 23 milioni
Per la farmaceutica la pandemia rilancia la sfida dell’equità
La pandemia ha puntato i riflettori sull’industria farmaceutica, con la stampa e il pubblico che insaziabilmente approfondiscono i dettagli degli studi clinici, le specifiche sulle fornitura dei vaccini e sugli aspetti di approvazione normativa. Le aspettative in tema di innovazione, accesso alle
- 27 marzo 2020
Covid-19, il Gruppo Chiesi dona 3 milioni di euro e aumenta del 25% lo stipendio dei lavoratori
L'azienda mette in atto nuove misure per proteggere la salute e il benessere dei dipendenti, incluso un compenso aggiuntivo per un totale di 1 milione di euro
- 06 febbraio 2020
Gruppo Chiesi, nuova business unit per le malattie rare
Avrà sede a Boston e all’inizio si concentrerà sulle malattie da accumulo lisosomiale e dei disturbi ematologici ed oftalmologici
- 04 dicembre 2019
Asma, il primo inalatore spray a ridotto impatto ambientale
Con un investimento di 350 milioni di euro, Chiesi Farmaceutici annuncia alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop25) la soluzione innovativa entro la fine del 2025
- 27 marzo 2017
Made in Italy protagonista in Asia
Un drappello di realtà italiane di medio calibro, ma ad alto valore aggiunto tecnologico e con una spiccata capacità di internazionalizzazione – un campione esemplare del Made in Italy -, ha contribuito ad animare i lavori del Forum di Boao 2017. Il filo rosso degli interventi in tavole rotonde e
- 01 dicembre 2015
Dalle staminali alla nuova plastica, viaggio nella terra degli inventori
«Come prima scintilla, all’inizio della nostra attività, alcuni operatori stranieri ci hanno ceduto l’utilizzo esclusivo di cinque brevetti. Li hanno dati a noi, che eravamo appena nati, e non a una multinazionale di un altro Paese, perché hanno riconosciuto la leadership italiana nella
- 17 novembre 2015
Ai big piace il nostro biotech
In meno di una settimana aprono due accleratori per le startup delle biotecnologie. Prima BioUpper che ha dietro Fondazione Cariplo e Novartis. Ieri è stata la
- 22 settembre 2014
Innovazione e incassi: i segreti del successo delle aziende premiate da Confindustria
Il futuro delle Pmi italiane è legato a doppio filo all'innovazione: l'errore è non farla del tutto o farne troppo poca. È la Ricerca e sviluppo l'ingrediente
- 16 settembre 2013
Chiesi Farmaceutici sale al 100% del capitale dell'americana Cornerstone
Chiesi Farmaceutici, società farmaceutica italiana, acquisirà il resto del capitale di Cornerstone Therapeutics, società americana quotata al Nasdaq e
- 11 marzo 2013
Meccanica, chimica e auto settori leader nei brevetti
Manifatturiero, chimica e automotive. Sono i settori di punta dell'innovazione made in Italy insieme a farmaceutica e tlc. In questi comparti si concentrano le
- 05 giugno 2012
Parma reclama i crediti della Pa
«È a rischio la sopravvivenza delle aziende, dei lavoratori e delle loro famiglie» - LA CONGIUNTURA - Nel 2011 industria in controtendenza: la produzione è salita del 5,8%, ma le costruzioni hanno sofferto