- 02 luglio 2022
Si può fare originale
Antonio Intiglietta...
- 28 giugno 2022
Come funziona l’immenso serbatoio d’acqua sotto Milano che contrasta la siccità
Strati di ghiaia, argilla e sabbia trattengono il flusso sotterraneo che proviene da tutta l'area pedemontana. Dal Ticino al Lago Maggiore, fino, in quantità inferiori, all'Adda
- 07 giugno 2022
Pil al +2,8% ma elevati rischi al ribasso
Il Pil italiano è atteso continuare a crescere sia nel 2022 (+2,8%) sia nel 2023 (+1,9%), seppur in rallentamento rispetto al 2021...
- 30 maggio 2022
Partecipate, chi entra e chi esce Da Sea a Mm candidati e progetti
Tempo un mese e qualche poltrona nelle partecipate del Comune di Milano potrebbe girare. Siamo perlopiù alla fase delle candidature, ma già qualche cambiamento significativo si profila all’orizzonte. E dietro ai cambiamenti o alle riconferme si possono vedere volontà e progetti.
- 13 maggio 2022
Acqua, una maxi utility a Milano - Piano per sinergie fino al 10%
L’Ato ha preparato l’analisi per la fusione fra GruppoCap e Metropolitana milanese
- 07 maggio 2022
Si può fare con l'acqua
Francesco Acampora è il titolare di Blu Capri, che fa parte del progetto di economia circolare Isola di Capri Green Destination...
- 26 aprile 2022
Trattamento rifiuti, al via i piani per nuovi impianti
La Regione Sicilia semplifica le procedure; a Milano quasi pronta la biopiattaforma
- 27 febbraio 2022
Si può fare in maschera
Le possibilità di praticare danza in modo professionale in Italia per il milione e mezzo di iscritti alle scuole sparse nella penisola non sono equiparabili al
- 27 novembre 2021
Servono oltre 12 miliardi d’investimenti sulla rete idrica
Il settore idrico italiano è ancora lontano dalle performance degli altri paesi europei in termini di investimenti. E non piace agli investitori privati
- 24 novembre 2021
Utility, servono oltre 12 miliardi d’investimenti sulla rete idrica
Il settore frammentato in 700 operatori frena gli investimenti privati