- 07 febbraio 2019
Aferpi, ebitda trimestrale negativo per 7 milioni
L’ex Lucchini di Piombino «perde» oltre 7 milioni di euro in tre mesi, per una produzione di 68 milioni di tonnellate. Emerge dalla lettura dell’ultimo bilancio trimestrale di Jindal steel west, la conglomerata indiana che ha rilevato nei mesi scorsi gli asset della ex Lucchini dal gruppo algerino
- 02 marzo 2018
Ex Lucchini, c’è l’accordo per il passaggio agli indiani di Jindal
C’è anche la firma di Jindal south west sul preliminare di vendita degli asset della ex Lucchini di Piombino da parte degli algerini di Cevital. La bozza dell’accordo era stata definita dalle parti con il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda in una lunga riunione al Mise, giovedì scorso. Ma la
- 23 febbraio 2018
Cessione Lucchini, Jindal prende tempo per firmare
Cevital e Jindal south west hanno trovato un’intesa per il passaggio di proprietà degli asset della ex Lucchini. Il gruppo algerino è pronto a cedere l’intero sito produttivo di Piombino (oggi controllato dalla società Aferpi) agli indiani. L’accordo (giuridicamente si dovrebbe trattare di una
- 07 febbraio 2018
A Piombino il Mise accelera sul commissariamento di Aferpi
Quindici giorni di tempo per convocare un’assemblea e discutere della possibilità di dichiarare lo stato di insolvenza. Il Mise ha inviato al collegio sindacale di Aferpi (la società controllata dal gruppo algerino Cevital che ha rilevato dal commissariamento gli asset dell’ex Lucchini) una diffida
- 11 novembre 2017
Assemblea soci e vertice Mise per chiarire il futuro di Aferpi
I vertici di Aferpi e il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, si incontreranno in un vertice fissato nella seconda metà di novembre. Martedì il commissario della Lucchini in amministrazione straordinaria, Piero Nardi, ha inviato alla società (controllata dal gruppo algerino Cevital) la lettera
- 04 novembre 2017
Aferpi inadempiente sull’ex Lucchini di Piombino
Una richiesta di pagamento di una penale da 3 milioni di euro e l’avvio formale della procedura di inadempienza, con una lettera che sarà inviata con tutta probabilità già lunedì. Il ministero dello Sviluppo conferma la sua linea nei confronti di Aferpi - la società, controllata dal gruppo algerino
- 31 ottobre 2017
Ex Lucchini, il Mise prepara la rescissione del contratto con Aferpi
Il Governo si prepara a inviare nelle prossime ore la lettera ufficiale di risoluzione del contratto con Aferpi, la società controllata dal gruppo algerino Cevital, che ha rilevato gli asset della ex Lucchini in amministrazione straordinaria. La scadenza prevista dall’Addendum, il recente accordo
Il giorno della verità per il futuro dell’acciaio a Piombino
O dentro o fuori. Il Governo deciderà oggi se staccare la spina ad Aferpi o dare ancora credito ai tentativi della società, controllata dal gruppo algerino Cevital, di rilanciare l’attività industriale della ex Lucchini di Piombino, rilevata dall’amministrazione straordinaria. La pazienza del Mise
- 12 ottobre 2017
Ilva, dialogo serrato per ripartire
Per l’Ilva è in campo una pre-trattativa, prima del rilancio della trattativa vera e propria. Da lunedì sera tutte le parti sono al lavoro per trovare un compromesso, una nuova soluzione di partenza sulla quale riaprire la discussione: potrebbe servire una decina di giorni prima di arrivare alla
- 18 settembre 2017
Gozzi: «L’acciaio cresce, ma servono politiche infrastrutturali»
La ripartenza della nuova Ilva, i nodi della ex Lucchini di Piombino, la necessità di contenere la concorrenza, spesso in dumping, dei Paesi emergenti (e in parallelo la minaccia della chiusura delle frontiere da parte degli Stati Uniti), insieme all’accusa (e le sanzioni) di cartello ai produttori
- 13 settembre 2017
Cevital, ultimatum al 31 ottobre
Il braccio di ferro tra il ministero dello Sviluppo e Cevital (il gruppo algerino che controlla Aferpi, la holding che ha rilevato gli asset di Piombino dall’amministrazione straordinaria) prosegue nel solco delle regole dell’Addendum, firmato dalle parti lo scorso 30 giugno. Ieri, in un vertice al
- 08 settembre 2017
Piombino, «moral suasion» su Cevital per spingerla a cedere
Esercitare la massima “moral suasion” possibile per fare uscire Aferpi di scena, constatata l’incapacità a mantenere gli impegni assunti per il mantenimento e lo sviluppo dell’attività siderurgica in Toscana, permettendo il subentro di un nuovo soggetto nella gestione del rilancio del polo di
- 07 settembre 2017
Ex Lucchini di Piombino: Cevital al capolinea, ritorna in campo Jindal
Il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda sancisce la fine dell’era Aferpi-Cevital. «È arrivato il momento di cercare soluzioni alternative», ha spiegato ieri, ufficializzando l’avvio della procedura di rescissione del contratto con il gruppo algerino, che due anni fa aveva rilevato in
- 09 maggio 2017
Ex Lucchini di Piombino: altri due anni di commissario
Altri due anni di commissariamento per la ex Lucchini di Piombino: il ceo di Cevital, Said Benikene, ha risposto in questi giorni alle sollecitazioni del ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, lasciando aperta la porta per la richiesta manifestata dal Governo due settimane fa, con una lettera
- 09 marzo 2017
Lucchini vende online l’altoforno
C’è anche un altoforno (anzi, l’altoforno) tra gli impianti messi in vendita da Aferpi in queste settimane, nell’ambito del piano di liberazione delle aree dell’ex area a caldo della ex Lucchini. Un intero altoforno, oltre a quattro colate continue, nastri di vario genere, batterie, estrattori di
- 17 novembre 2016
L’algerino Rebrab su Leali steel
Pista algerina per Leali steel, la realtà siderurgica (comprende un’acciaieria a Borgo Valsugana e un laminatoio a Odolo) finita nell’orbita del gruppo Klesch due anni fa, e acquisita definitivamente a marzo di quest’anno dopo una procedura concordataria. La multinazionale svizzera (attiva nelle
- 07 aprile 2016
Nuovo forno nel futuro di Aferpi
Un nuovo forno con una capacità di oltre un milione di tonnellate che potrà essere caricato anche con il preridotto, e un laminatoio per rotaie da 700mila tonnellate. La tedesca Sms group conferma, dalla fiera Wire and Tube (in corso in questi giorni a Düsseldorf) l’accordo con Aferpi (la holding
- 05 febbraio 2016
Ex Lucchini, promesse algerine alla prova dei fatti
L’avventura imprenditoriale di Issad Rebrab a Piombino era finanziariamente e industrialmente debole quando è stata concepita e dopo, a sette mesi di vita, lo