- 04 maggio 2022
Somec, anche Philadelphia nel portafoglio
Nuove commesse sul mercato nordamericano, a Boston e per la prima volta in Pennsylvania, per un totale di 51 milioni di euro - Il presidente Marchetto: «Radicarsi in Usa è stata una scelta lungimirante, ora puntiamo a crescere qui anche in altri business»
- 18 ottobre 2021
N26 chiude round da 900 milioni di dollari, la valutazione balza a 9 miliardi
Valore triplicato in due anni: le risorse saranno utilizzato per consolidare il ruolo di retail bank digitale a livello europeo
- 07 maggio 2021
Avocom Law Firm per Siraj Finance PJSC nel project financing per le carte di credito China Union Pay
Proposte estese orientate ai servizi e programmi di incentivi legati alla fidelizzazione del cliente, alcune delle proiezioni chiave includerebbero l'agevolazione delle priorità strategiche degli Emirati Arabi Uniti e della tabella di marcia nella piattaforma Smart Governance e in quella digitalizzata
- 26 settembre 2018
Chelsea, Abramovich vende il club?
L’era di Roman Abramovich al Chelsea sembra avvicinarsi alla fine. Secondo Bloomberg il magnate russo starebbe valutando l’ipotesi di una cessione del club londinese, acquistato 15 anni fa per un cifra di 140 milioni di sterline. Il russo è ancora molto legato al club, così come i tifosi sono
- 25 settembre 2018
Chelsea, Abramovich accusato di riciclaggio
Ombre su Roman Abramovich. Il proprietario del Chelsea, infatti, è stato accusato dalle autorità svizzere di riciclaggio di denaro sporco, oltre che di stringere rapporti con la criminalità organizzata. Queste le motivazioni dietro il rifiuto di dare al magnate russo la residenza in Svizzera. Il
- 23 luglio 2018
Chi è Alfredo Altavilla, l’ex numero uno delle attività europee di Fca
Alfredo Altavilla, che si è dimesso da responsabile Europa di Fca, è laureato in Economia all'Università Cattolica di Milano. Nato a Taranto 55 anni fa, in Fiat da 20 anni e a lungo braccio destro di Marchionne, è entrato nel consiglio di amministrazione di Telecom, su proposta del fondo americano
- 21 febbraio 2018
Gibson, il Ceo Juszkiewicz e i creditori ai ferri corti. È lotta per il possesso della società
Apparentemente sembra aprirsi uno spiraglio nella crisi di Gibson, il famoso marchio produttore di chitarre di Nashville, Tennessee. La società ha infatti rilasciato una nota, dove si afferma che «sono stati soddisfatti tutti gli obblighi attuali verso gli obbligazionisti» e che si sta lavorando
- 04 settembre 2017
Balza la fiducia degli investitori sull'economia italiana
Viaggia sui massimi l'ottimismo sull'economia italiana degli investitori professionali. Il Cfa Radiocor “Sentiment Index” registra un valore pari a 36,8, in forte miglioramento dal 16,3 del precedente mese e ben sopra ai livelli toccati dall’indicatore nei precedenti dodici mesi. Il sondaggio
- 04 ottobre 2016
Torre Sgr sviluppa Palazzo Pitagora ai Parioli all’insegna del «luxury-green»
Un valore finale di 50 milioni di euro per un edificio nel quartiere Parioli di Roma firmato dall’architetto Renato Guidi e sviluppato da Torre Sgr Spa. Nel prestigioso quartiere romano nasce Palazzo Pitagora, un progetto di restyling edilizio in un’ottica di “luxury-green”, capace di far competere
- 08 aprile 2015
Fiat Chrysler, maxibond in dollari
Fiat Chrysler Automobiles lancia un maxibond da 3 miliardi di dollari. La holding di Amsterdam ha annunciato stamane il lancio di “un prestito obbligazionario senior unsecured per un importo di 3 miliardi di dollari, in una o più serie”. Le obbligazioni avranno rango pari a quello del debito non
- 12 ottobre 2014
Nasce Fiat Chrysler Automobiles Domani il debutto a Wall Street
IL CONFRONTO - Sul mercato Usa il gruppo avrà una capitalizzazione inferiore ai 10 miliardi contro gli oltre 40 miliardi delle rivali Ford e Gm
- 27 giugno 2014
Android conquista anche Fiat, Chrysler e Maserati
Con il progressivo sviluppo dell'auto interconnessa la Open Automotive Alliance accoglie nuovi membri per lo sviluppo della piattaforma digitale libera e aperta
- 15 giugno 2014
Fiat, il cda approva la fusione: nasce Fca. Entro il 2015 nuovi bond per 4 miliardi di euro
Fiat fa un altro passo verso lo spostamento della sede in Olanda: il consiglio di amministrazione di Fiat S.p.A. ha approvato il progetto di fusione
- 10 giugno 2014
Mps, prezzo fissato solo in asta di chiusura a 2,216 euro
Alla fine il prezzo è stato concretizzato in asta di chiusura: 2,216 euro in rialzo del 19,9%. Il titolo di Mps, tuttavia, per tutta la contrattazione in
- 04 giugno 2014
Gelata sulla crescita dell'auto
Fca-Fiat arretra del 10,8% (la quota cala al 28%), ma sale negli Usa del 17%
- 01 maggio 2014
Chrysler, vendite negli Usa in rialzo del 14 per cento
I brand del gruppo, compreso il marchio Fiat registrano vendite in aumento in quello che è il miglior mese di aprile dal 2007
- 13 aprile 2014
Detroit Institute of Arts: arrivano quattro offerte ma a rischio ancora la collezione
Kevyn Orr, financial emergency manager nominato per risolvere il default della città di Detroit ha respinto una proposta di 2 miliardi di dollari circa offerti per sanare il default della città che, però, comportano la vendita della collezione d'arte o l'accensione di un finanziamento con le opere
- 01 aprile 2014
Fiat, con Chrysler senza aumento
Ultima assemblea al Lingotto - Marchionne: no a cessioni, potremmo non aver bisogno di raccogliere capitali - GRUPPO INTERNAZIONALE - Entro il 2018 si produrranno oltre 6 milioni di vetture Elkann: «La nascita di Fiat Chrysler metterà fine alla vita precaria del gruppo»
- 31 marzo 2014
Fiat, l'ultima assemblea ordinaria a Torino. Marchionne: entro il 2018 produrremo oltre 6 milioni di auto
TORINO - «La nascita di Fiat Chrysler Automobiles metterà fine alla vita precaria di Fiat; non dobbiamo più giocare una partita per la sopravvivenza, in fondo