- 23 marzo 2023
Speciale KEY: il punto sull'agrovoltaico
C'è un gran fermento intorno al tema dell'agrovoltaico, complice l'atteso decreto che stabilirà, finalmente, gli esatti contorni di una pratica che promette di
- 20 marzo 2023
Palazzo Trussardi, specchi, colonne e un concept come «processo aperto»
Ha riaperto a fine 2022 a Milano dopo una profonda ristrutturazione con un concept lifestyle innovativo, che conferisce continuità ai diversi spazi dedicati a moda, cibo e cultura
- 26 giugno 2022
Guerra Russia-Ucraina, perché l’obiettivo di Putin è dividere l’occidente
La guerra può ancora durare mesi o anni, può trasformarsi in qualcosa di simile al logoramento statico della Prima Guerra mondiale
- 17 giugno 2022
L’intelligenza artificiale in cucina per conservare i cibi e cuocerli con più sapore
Le novità presentate a Eurocucina: dagli scomparti frigo sempre più sofisticati ai piani cottura che si spengono in caso di emergenza agli affumicatori
- 06 giugno 2022
Cosa vedere a Eurocucina: dai piani che si autoriparano dai graffi ai comandi vocali smart
Le ultime novità in fatto di tecnologia per la cucina presentate al Salone del Mobile di Milano. Ma le novità costeranno dal 10 al 20% in più.
- 28 aprile 2022
La tutela e sicurezza del territorio come viatico per la ripresa economica e il benessere sociale
I temi della tutela e della sicurezza del territorio e dell'ambiente occupano finalmente una parte significativa del dibattito pubblico e delle agende dei Governi, quale obiettivo primario e qualificante di nuove politiche legislative mirate a tutelare le risorse e i beni ambientali, anche al fine di migliorare il benessere sociale e rilanciare l'economia
- 15 novembre 2021
Dai green bond ai venture capital, così l’Africa può attrarre la finanza verde
Il Continente incide sul 4% delle emissioni globali, ma è fra i più vulnerabili al climate change. L’afflusso di capitali per progetto «green» può essere una chiave di ripartenza
- 18 maggio 2020
Basta panico! Ci rende più deboli nella lotta al virus (e dimostra che Einstein aveva ragione)
Il continuo sottolineare gli scenari più catastrofici, spesso a scapito della realtà, condiziona la nostra lucidità e le nostre risposte all'epidemia di Covid-19
- 03 marzo 2020
Cosa possono fare i “pandemic bond” della Banca Mondiale contro il coronavirus
Banca Mondiale e Oms hanno lanciato strumenti obbligazionari e assicurativi per sostenere i Paesi colpiti in caso di gravi emergenze sanitarie, come quella causata dal coronavirus
- 28 febbraio 2020
Pmi del Centro Italia fuori dal mirino del private equity
Tante Pmi ad alto potenziale ma le cinque regioni del Centro attirano insieme solo metà degli investimenti della Lombardia. A livello globale 1.430 miliardi di fondi non ancora investiti
- 13 novembre 2019
Abi: torna il quarto mandato. Patuelli indicato come presidente fino al 2022
Si chiude così l'era Mussari e lo statuto dell'Abi ritorna al passato. In origine, infatti, erano già previsti, al massimo, quattro mandati biennali, come è stato per Maurizio Sella che ha guidato l'Abi per 8 anni
- 30 ottobre 2019
Sylvie Bénard: «Proteggere le api e ridurre i consumi, ecco tutti i volti della sostenibilità di Lvmh»
Dai vitigni Hennessy alla direzione dell'intero Dipartimento Ambientale Lvmh. Sylvie Bénard racconta il percorso verso la sostenibilità del più grande gruppo del lusso al mondo. Fra l'Environment Academy per i dipendenti, la tassa sulla Co2 prodotta dalle maison e le prossime sfide del biodesign.
- 26 marzo 2018
La rivincita delle piccole: destinazione Malmö, città gourmet e low cost
Perché andare a Malmö? Già, bella domanda! Per lo stesso motivo per cui si va a Valencia, Amburgo, Eindhoven. Per conoscere quello che c'è a meno di due ore da casa con un volo low cost. Ma anche per vedere come funziona una piccola città moderna ed efficiente nel sud della Svezia. Ci sono anche
- 16 dicembre 2017
Lunga vita al sughero: Amorim ricicla 350 milioni di tappi che diventano materiale edile
Rispetto. Ne cogliamo il significato, sappiamo adoperare la parola ma spesso non siamo in grado di applicarne il concetto. Rispetto vuole dire guardare indietro. Volgo al futuro il mio sguardo, i miei pensieri, le mie azioni, ma un momento di riflessione inteso come dubbio è d'uopo per comprendere
- 19 aprile 2017
Tutti pazzi per il primo Etf sulla marijuana (terapeutica)
Il sempre più potente esercito dei “cloni” ha infranto il penultimo tabù: quello sulle droghe terapeutiche. Il 5 aprile Horizons ha ufficialmente lanciato alla Borsa di Toronto il Medical Marijuana Life Sciences Etf, il primo a investire su un paniere di società che commercializzano appunto “maria”
- 27 febbraio 2017
Vacanze, io viaggio da sola
Per molti viaggiatori, partire da soli è considerata una delle esperienze da provare almeno una volta nella vita. E sono soprattutto le donne a dimostrarsi sempre più propense a viaggiare da sole, per scelta o nel caso la destinazione scelta o il periodo di vacanza non coincida con quello di