- 17 maggio 2022
L'Europa tra la corsa al riarmo e il progetto di difesa comune
L'invasione dell'Ucraina alle porte dell'Europa e della NATO ha rimesso in discussione l'equilibrio geopolitico degli ultimi 30 anni
- 22 novembre 2014
Con l’F-35 Lockheed Martin avrà il monopolio degli aerei da guerra
Il suo sviluppo sarà ancora lungo e irto di difficoltà tecniche, il suo costo definitivo non è ancora pienamente valutabile ma nonostante tutto il
- 30 agosto 2014
Ucraina, Cnn: «4-5mila soldati russi nel Paese». Hollande: sanzioni più dure contro Mosca. Cameron: situazione inaccettabile
In Ucraina orientale ci sarebbero già quattro-cinquemila soldati russi, molti più dei mille denunciati nei giorni scorsi dalla Nato. Lo sostiene una fonte del
- 16 luglio 2014
AgustaWestland, contratto da 113 milioni di euro con la marina britannica
AgustaWestland (società del gruppo Finmeccanica) si è aggiudicata il contratto del ministero dello Difesa britannica per l'integrazione del missile Future
- 18 maggio 2014
Svizzera, bocciato il salario minimo. No anche ai caccia svedesi Gripen
LUGANO - I cittadini svizzeri bocciano il salario minimo di 4 mila franchi ed il finanziamento dell'acquisto degli aerei da combattimento Gripen. I ticinesi
- 18 febbraio 2014
Jet svizzeri a terra se il dirottamento avviene fuori orario d'ufficio
A causa delle restrizioni al bilancio della Difesa gli aerei militari svizzeri sono operativi solo "nelle ore di ufficio". Per questo nessun caccia F-18 o F-5
- 21 dicembre 2013
Il Brasile snobba Boeing e Dassault e preferisce il jet svedese Saab Gripen
Il cacciabombardiere svedese Saab JAS 39 Gripen si impone in Brasile sbaragliando il francese Dassault Rafale e lo statunitense Boeing F/A-18 Super Hornet.
- 01 maggio 2012
Il Brasile investe nella Difesa
BUENOS AIRES - Le frontiere non sono mai state nell'agenda della politica brasiliana. È andata così per 500 anni. Il Brasile, per cinque lunghi secoli, ha
- 08 dicembre 2010
Formazione a quattro in aiuto di Eurofighter
Fronte comune di Italia, Gran Bretagna, Germania e Spagna per vendere all'estero il caccia Eurofighter. Il sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto ha
- 02 giugno 2010
Difficolta' crescenti per il programma Joint strike fighter
Tempi duri per il nuovo cacciabombardiere F-35 Lightning II destinati ad equipaggiare le forze aeree e navali statunitensi e di almeno una decina di paesi