- 11 marzo 2022
Riscoprire le Langhe per i cento anni di Beppe Fenoglio
L’anniversario della nascita dell’autore piemontese può costituire l'incipit di un viaggio ad Alba e dintorni
- 25 ottobre 2021
Vino e arte, un connubio d’autunno tra festival e degustazioni enogastronomiche
Land art, musei a cielo aperto, jazz nelle cantine, opere tra le vigne: il mondo vitivinicolo invita gli amanti del “bere bene” a esplorare luoghi inediti
- 19 ottobre 2021
Castelli, musei e vigne storiche: Langhe da scoprire, anche in mongolfiera
In un'ideale itinerario anche in bicicletta non mancano i borghi e le tappe nei ristoranti (anche stellati) che mettono in tavola il meglio del patrimonio enogastronomico regionale
- 07 agosto 2021
Legittima difesa: ecco i paletti all’utilizzo delle armi
Tra i limiti pericolo attuale, aggressione alla persona e alternativa impossibile
Legittima difesa: ecco i paletti all’utilizzo delle armi
Tra i limiti pericolo attuale, aggressione alla persona e alternativa impossibile
Cdm: ok al Decreto proroghe
Recovery italiano: passaggio in Cdm prima della presentazione all'Europa......
- 23 febbraio 2021
Nelle Terre del Barolo in primavera a piedi o in mountain bike tra i vigneti
Il Re dei vini è il fil rouge di un itinerario che si snoda attraverso dolci colline, degustazioni nelle cantine (anche all’aperto), paesini storici e castelli stellati in provincia di Cuneo
- 02 giugno 2020
Dai ristoranti stellati a Fico, ecco chi riapre questa settimana
Con la libera circolazione tra le regioni aumentano i locali pronti a riaccogliere la clientela. Nel mondo riaperti il 33% dei ristoranti segnalati da Michelin
- 07 novembre 2019
Tartufo e Barolo per un’esperienza unica “dall’Alba al tramonto”
Un tour nel cuore delle Langhe per conoscere e gustare due eccellenze del Made in Italy accompagnati in esclusiva da Il Sole 24 Ore experience
- 28 ottobre 2019
Tartufo bianco d’Alba, l’asta 2019 domenica 10 novembre
Quest’anno siamo all’edizione numero 20: domenica 10 novembre l’asta si svolgerà, come da tradizione, al Castello di Grinzane Cavour. In diretta a partire dalle ore 13, collegamento con Hong Kong (dove l’asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba può contare sul consolidato sostegno dello chef tre
- 18 ottobre 2019
Innovazione e startup, la nuova scommessa di Fondazione Cuneo
Il presidente Giandomenico Genta: siamo entrati in Equiter per gestire fondi Bei. Guardiamo ai nostri investimenti con un occhio alla redditività ma come un investitore paziente
- 22 giugno 2019
Prosecco, gorgonzola e tartufo i prodotti più cercati sul web
La cucina italiana mantiene la sua leadership nel food online. Lo conferma un focus di Google Italia sui trends legati al mondo del turismo enogastronomico presentato al Castello di Grinzane Cavour in occasione del Food&Wine Tourism Forum.Le buone notizie arrivano anche dal settore travel. L'Italia
- 24 maggio 2019
Lo chef stellato Marco Sacco sbarca a Hong Kong
Cresce la rete della ristorazione stellata italiana nel mondo. Lo chef italiano Marco Sacco, due stelle Michelin al Piccolo Lago di Mergozzo (Verbania) e protagonista del rilancio di proposte gastronomiche della tradizione lacustre italiana sotto l’egida della sostenibilità ambientale, sbarca ad
- 16 gennaio 2019
Torna in tv MasterChef con il nuovo giudice Giorgio Locatelli
Giovedì 17 gennaio debutta, su Sky Uno, l'ottava edizione di MasterChef Italia, il talent show alla scoperta di un fuoriclasse tra centinaia di cuochi amatoriali. Come ogni stagione, per la gara, saranno selezionati solo 20 candidati al titolo e al premio: 100.000 euro in gettoni d'oro e la
Bando da record per il tartufo bianco di Alba: offerte top da Hong Kong, sfiorati i 400mila euro, prezzi in calo
Asta a livelli record per i tartufi bianchi di Alba, nella kermesse che ha visto collegati in contemporanea il Castello di Grinzane Cavour, la città di Matera che si appresta a essere Capitale europea della cultura 2019 e il ristorante 8 e mezzo di Umebrto Bombana, tre stelle Michelin di cucina
- 11 novembre 2018
Tartufo bianco di Alba venduto a Hong Kong per 85mila euro
È stato conquistato da un giovane imprenditore di Hong Kong il lotto più pregiato dell’Asta Mondiale del tartufo bianco di Alba. Il vincitore si è aggiudicato l’esemplare - del peso di 880 grammi - per 85mila euro dopo una corsa al rilancio in diretta satellitare tra Grinzane Cavour (Cuneo), Matera