- 11 febbraio 2022
Operativo il primo trattore a idrogeno per la movimentazione delle merci
Sviluppato dal Consorzio Atena con l’agenzia di ricerca Enea e i Cantieri del Mediterraneo e le Università di Napoli Parthenope e di Salerno
- 09 ottobre 2021
Grimaldi fa rotta sulla Grecia: tre offerte per i porti di Corfù, Heraklion e Igoumenitsa
Il gruppo guidato da Emanuele e Gianluca Grimaldi sta puntando all’acquisizione di tre porti in Grecia: in primo luogo Igoumenitsa, la gara per il quale è imminente (a novembre), poi Heraklion (il bando dovrebbe essere a febbraio) e infine Corfù
- 16 ottobre 2020
Riscatto Gioia Tauro con Msc: il traffico container a +38,7%
Nel 2019 vicino al collasso con 400 portuali a rischio, grazie agli investimenti di Aponte ha scalato le classifiche del transhipment mediterraneo e compete con Rotterdam e Anversa
- 05 dicembre 2019
Smartphone sulle navi, Antitrust indaga sui rincari da roaming
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato tre procedimenti istruttori nei confronti di Telecom Italia, Wind Tre e Vodafone, su presunte pratiche commerciali scorrette per fornitura non richiesta del servizio di roaming marittimo
- 18 maggio 2018
Nuove competenze necessarie per la sicurezza nell’ecosistema 4.0
La digitalizzazione pervade la vita quotidiana, dalla casa al lavoro. E non solo per via di computer e smartphone. Le automobili e le telecamere per il controllo degli accessi nelle case, le centrali di controllo domotiche e i chip per la localizzazione degli animali domestici, i robot in linea di
- 13 novembre 2017
Dalla logistica alla finanza, quasi duemila annunci in bacheca
Ferrovie, trasporto pubblico locale e servizi logistici. Ma anche autotrasporto, corrieri espresso, navi cargo e passeggeri. Mobilità delle persone e movimentazione merci sono in continua crescita e alimentano l'occupazione: sono oltre 1.600 i posti a disposizione in aziende e gruppi italiani nei
- 13 ottobre 2016
Per Roma 6 miliardi di valore aggiunto dalla filiera mare
Il valore aggiunto prodotto dalla filiera del mare in Lazio è di 6,7 miliardi di euro, pari al 15,2% del totale nazionale. La provincia di Roma, in particolare, è prima in Italia con 6 miliardi di valore aggiunto proveniente dall’economia marittima e vi sono presenti quasi 700 imprese del cluster
- 01 aprile 2016
Trasporti e Pmi (ma niente cantieri): le liste 2015 e 2016 del Piano Juncker in Italia
Italia prima tra i paesi Ue, con 31 progetti e 1,7 miliardi - Nel 2016 le navi di Grimaldi e fondi alle Pmi - Infrastrutture: nel 2015 la banda larga di Telecom, ora arriva Autovie Venete
- 21 marzo 2012
Il Governo stringe su Tirrenia
Onorato (Cin): «L'Esecutivo non vuole spacchettare la compagnia» - SOLUZIONE VICINA - A rendere palesi le intenzioni di Palazzo Chigi sono le numerose riunioni tra tecnici che si sono susseguite nella giornata di ieri
- 25 luglio 2011
Tirrenia passa a Cin. Firmato il contratto d'acquisto
Tirrenia passa nelle mani della Cin, la newco composta da Marinvest, Grimaldi Group e il gruppo Moby. Il commissario straordinario della società in
- 24 maggio 2011
Tirrenia, via libera a Cin
Arriva il via libera ministeriale alla cessione di Tirrenia a Compagnia italiana di navigazione (Cin). Ma i tre armatori che controllano quest'ultima, cioè
- 23 maggio 2011
Via libera dello Sviluppo: ok all'offerta Cin per Tirrenia
Il ministero dello Sviluppo economico ha autorizzato il Commissario della Tirrenia in amministrazione straordinaria Giancarlo D'Andrea ad accettare l'offerta
- 20 maggio 2011
Cordata Tirrenia a rischio stop
Onorato: «Inaccettabili le scelte di Saremar, pronti a fare un passo indietro» - L'OFFERTA - Cin pagherebbe 380 milioni, 200 in contanti e il resto in tre rate da 60 milioni I contributi pubblici saranno erogati per otto anni
- 01 gennaio 1900
Tirrenia passa alla cordata Cin
Msc, Grimaldi e Onorato consolidano la leadership - La Sardegna chiede una quota - LE VALUTAZIONI - Matteoli: il Governo ha mantenuto gli impegni Romani: salvaguardato il futuro industriale dell'intero gruppo