- 16 settembre 2021
Lago di Como tra antichi sentieri e borghi storici
Nei week end di settembre si può esplorare la magia del Lario ammirando dall’alto il suo panorama percorrendo alcuni tracciati su entrambe le sue sponde
- 14 luglio 2020
Il Touring certifica i migliori percorsi di «slow tourism» per viandanti
Il programma di certificazione si inaugura con il Sentiero del Viandante, itinerario lungo la sponda orientale del lago di Como
- 26 maggio 2020
Lombardia: vacanze dentro i confini regionali tra laghi, ville, casali e boschi (non solo per decreto)
A fine maggio scopriremo se i lombardi potranno viaggiare in altre regioni. Ma le possibilità di fare una vacanza, alternando passeggiate e lavoro in smart, nelle vicinanze delle città non mancano: ecco alcune soluzioni
- 24 luglio 2019
Passeggiate in montagna con vista lago, a un’ora da Milano
Scenari d'alta montagna a due passi dalla grande città lombarde che offrono sentieri adatti a tutti, dalle famiglie con bambini agli escursionisti esperti fino agli amanti dell'arrampicata in roccia
- 19 giugno 2018
Com’è country la Valsassina!
Dal 12 al 15 luglio torna il Valsassina Country festival: la manifestazione country più grande in Italia. Giunta alla quinta edizione si svolge a Barzio a pochi chilometri da Lecco, al confine con il comune di Pasturo in località la Fornace nella verdissima valle racchiusa tra il gruppo delle
- 20 marzo 2018
Idee per una Pasqua last minute in Italia? Eccone 10 da Nord a Sud
Non avete non acora scelto dove andare a Pasqua? Noi abbiamo selezionato dieci destinazioni dalla campagna e alla montagna passando per il mare e la città per passare quei giorni con famiglia e amici.
- 08 novembre 2017
Le molte vite di Primo Levi
«E la tagliarono in dodici pessi - E il più lungo era lungo così». Pessi, con doppia esse: così bisognava cantare la tragedia di Ferrero Michele «che sua moglie, e da viva, masò». Era l’autunno del 1942, a Milano. I sette ragazzi e ragazze venuti ad abitare in un appartamento in via San Martino
- 05 novembre 2017
Le molte vite di Primo Levi
«E la tagliarono in dodici pessi - E il più lungo era lungo così». Pessi, con doppia esse: così bisognava cantare la tragedia di Ferrero Michele «che sua moglie, e da viva, masò». Era l’autunno del 1942, a Milano. I sette ragazzi e ragazze venuti ad abitare in un appartamento in via San Martino
- 05 settembre 2016
Notte da incubo sul Badile
Sono già trascorse parecchie ore da quando la corriera ci ha portati a Bagni Masino; di lì senza perder tempo ci siamo messi subito in marcia per raggiungere al più presto il Rifugio Gianetti. Ora il sole è già basso e noi stiamo di nuovo arrancando sulle ripide ghiaie che portano al Passo
- 22 giugno 2016
Wikipedia/2: Connessione da 1 Gigabyte e server virtuali per tutto l'evento (e oltre)
L'invasione dei “wikimaniaci” lascerà a Esino Lario un'infrastruttura It che fa pensare più a un hub tecnologico che a una comunità da poco più di 750 residenti in provincia di Lecco. I mille ospiti attesi avranno accesso a connessione a banda larga da 1 Gigabyte installata dalla società Eolo e un
- 23 marzo 2011
Il passato nel baule
Lui è stato sempre con me. Io con quel baule ci parlavo, perché è sempre stato il mio più grande aiuto in tutti questi anni, era sempre lì, diceva sempre la
- 01 gennaio 1900
La purezza dell'eroe
Fu un grande italiano agli occhi del mondo. E quando abbandonò l'alpinismo estremo continuò a presidiare con il suo ascendente morale i valori e l'etica severa della montagna - Prima il conflitto poi l'amicizia, tardiva ma intensa, con l'altro grande protagonista delle scalate, Messner: erano l'uno erede dell'altro