Ultime notizie

greta ubbiali

  • 25 marzo 2025

    Economia

    Ripensare gli spazi e la formazione per aziende più inclusive

    Abbattimento delle barriere architettoniche e digitali, rimodulazione degli ambienti di lavoro, formazione a tutti i livelli, istituzione di manager dedicati e creazione di collaborazioni tra imprese ed enti del terzo settore. Sono queste le misure che le aziende italiane stanno mettendo in campo

  • 08 marzo 2025

    Scuola

    In Italia 17 rettrici su 85 atenei guidano il 26,4% degli studenti

    Da Aosta a Messina le 17 rettrici d’Italia guidano una popolazione studentesca di oltre 500mila persone, vale a dire più di un quarto dei quasi 2 milioni di iscritti ai corsi degli atenei del Paese nell’anno accademico 2023-24. Numeri importanti per le donne alla guida di istituzioni come le

  • 05 febbraio 2025
    Usa, sull’aborto Stati liberi di decidere ma arriva la stretta sui fondi

    Mondo

    Usa, sull’aborto Stati liberi di decidere ma arriva la stretta sui fondi

    Sull’aborto il presidente Donald Trump si è sempre proclamato «moderato» sostenendo che la questione dovesse essere lasciata agli Stati. Sono diverse però le decisioni prese, sia in queste prime settimane di presidenza sia in precedenza, che lo smentiscono. Si va dall’intenzione di aderire alla

  • 25 novembre 2024
    Scuola, sull'educazione affettiva realizzati solo progetti spot

    Italia

    Scuola, sull'educazione affettiva realizzati solo progetti spot

    Dalle offese ad altre forme di diffamazione online, fino alla diffusione e detenzione di materiale pedopornografico, sono tanti i volti del bullismo e della sua derivazione digitale che colpiscono le ragazze. Come forma di prevenzione ai comportamenti pericolosi (alcuni dei quali costituiscono dei

  • 29 giugno 2024
    Le aziende come avamposto del cambiamento sociale

    Italia

    Le aziende come avamposto del cambiamento sociale

    Nella creazione di luoghi di lavoro più inclusivi, le aziende giocano un ruolo fondamentale nella promozione dei diritti della comunità Lgbtq+. E mentre il legislatore fatica ancora ad affrontare questi temi, sempre più aziende arrivano ad anticipare la normativa in ambiti come il contrasto alla

  • 08 marzo 2022
    In Italia in aumento le imprenditrici con origini migratorie

    Italia

    In Italia in aumento le imprenditrici con origini migratorie

    Oggi in Italia ci sono 136.312 imprese a conduzione femminile straniera, pari all'11,6% delle attività guidate da donne e al 23,8% delle imprese fondate da immigrati

  • 25 novembre 2021
    Il reddito di libertà contro la violenza economica

    Italia

    Il reddito di libertà contro la violenza economica

    Il provvedimento ha l'obiettivo di contribuire a sostenere l'autonomia di chi è seguita dai centri antiviolenza con un contributo di 400 euro mensili

  • 08 marzo 2021
    La faticosa carriera accademica delle donne in Italia

    Commenti

    La faticosa carriera accademica delle donne in Italia

    In Italia fra i professori ordinari contiamo meno del 25% di donne e le rettrici sono solo 6 su 84. Ecco la fotografia dei maggiori atenei.

  • 23 settembre 2018
    "Padri e social: come sopravvivere ai tardivi digitali"

    CONTAINER

    "Padri e social: come sopravvivere ai tardivi digitali"

    Nella puntata di oggi abbiamo storie di padri, di lavoro e di figli che raccontano dei loro padri attraverso dichiarazioni di affetto o portando a termine scalate incompiute. La prima ospite è Greta Ubbiali, una collega giornalista e collaboratrice del blog de Il Sole 24 Ore, Alley Oop. Con lei parliamo delle cosiddette professioni protette, del "notaio figlio di notaio". Oggi queste tradizioni sembrano iniziare a indebolirsi: la nascita di nuove professioni e una maggiore libertà concessa ai ragazzi permettono ai giovani di inseguire i loro sogni. Solo i maschietti, forse per pigrizia, sono più propensi a seguire le orme paterne. Con Pietro Spirito parliamo del suo nuovo libro "Se fossi padre". Una raccolta di in cui padri e figli si scontrano e si ritrovano, si sentono lontani e diversi, ma forse ciò che li fa sentire diversi è proprio la loro somiglianza.Anche il mondo dei social e il loro costante utilizzo può provocare discussioni in famiglia: Instagram ha lanciato una guida per i genitori, ma il presidente dell'Associazione nazionale delle dipendenze tecnologiche non crede che possa essere la soluzione alla mancanza di comunicazione tra genitori e figli. Gino, o "Super Gino" è il papà della settimana: ha vinto una competizione di corsa molto impegnativa trasportando con sé sua figlia Giulia.Ci sono anche figli che fanno sforzi per i padri, come Matteo, un ragazzo di 29 anni. Suo padre è morto l'estate scorsa mentre terminava un'arrampicata. Matteo l'ha portata a termine arrivando in cima.Anche Rebecca ha voluto rendere omaggio a suo papà attraverso una lettera d'affetto pubblicata su facebook. Suo papà è un volontario dell'anti incendi boschivi. Si prende cura della natura rischiando la vita e non importa se torna a casa che puzza di fumo e con qualche graffio, l'importante è vederlo tornare.