- 18 maggio 2022
In Italia arriva la rivoluzione Esg spinta da banche, energia, servizi
Tra i 200 Leader della sostenibilità Sole 24 Ore-Statista tante Pmi globali e tutti i big che rendicontano in Italia, come Cdp, Enel, Eni, Ferrari, FS, Generali, Intesa SanPaolo, Marcegaglia Steel, Pirelli, Poste italiane, Unicredit, webuild
- 03 maggio 2022
«Crescita verde», perché non è la panacea che stavamo aspettando
Per far funzionare le cose abbiamo bisogno di sempre più innovazione, di sempre più efficienza. L’efficienza deve accelerare più di quanto abbia mai fatto in passato, e deve continuare a farlo nel futuro senza soluzione di continuità
- 07 aprile 2022
I dilemmi politici (ed elettorali) al tempo dei token e delle criptovalute
Le criptovalute sbarcano in politica. In Corea, il Paese più tecnologicamente avanzato del mondo, ha vinto il Partito del Potere Popolare dopo che il nuovo Presidente Yoon Suk – yeol ha promesso di diminuire le tasse sui guadagni di Bitcoin e delle altre criptovalute. Una proposta più innovativa
- 28 febbraio 2022
Gli scienziati Onu: il climate change minaccia la vita di miliardi di persone
Il panel Ipcc lancia l’allarme sull’aumento delle temperature causato dall’uomo: effetti irreversibili. Guterres: «Criminale il ritardo dei leader mondiali»
- 02 febbraio 2022
Perché è giusto che Amadeus guadagni 600 mila euro per condurre Sanremo e noi no
Sono tanti i brand che quest’anno hanno investito molto per rendere possibile il Festival e lo stipendio del conduttore. Ecco i motivi per cui hanno fatto la scelta giusta
- 31 gennaio 2022
Climate change, come guadagnare investendo sulla decarbonizzazione
La spinta dei governi verso un veloce cambiamento a favore delle fonti di energia rinnovabili apre a opportunità ma anche a rischi per gli investitori
- 10 gennaio 2022
Contro la tempesta Omicron serve un nuovo decreto liquidità
La tempesta che nelle ultime settimane è tornata ad abbattersi sulle imprese, per certi versi, appare ancora più grave di quella del 2020
- 05 gennaio 2022
La triste morte del BlackBerry, schiacciato dal duopolio Apple-Google
La parabola di Rim (Research in Motion) è stata un episodio di resistenza che vale la pena raccontare perché mai un dispositivo tecnologico è entrato nel cuore e nell’immaginario di una generazione nata alla fine del Secolo breve
- 29 dicembre 2021
REPORTAGE #EROI DEL CLIMA
Basta bla bla bla. La Cop26 sul clima di Glasgow ha segnato davvero un cambio di passo nella lotta ai cambiamenti climatici?...
- 23 dicembre 2021
Dai microscopi ai microfoni: perché i virologi cantano?
Perchè il governo non è riuscito a utilizzare efficacemente i virologi, che si ritrovano a cantare “Sì sì vax” in un discutibile video natalizio? Il vero problema della campagna nazionale di vaccinazione anti covid è la mancanza di un messaggio unico e condiviso
- 19 dicembre 2021
Reportage #eroidelclima. Ragazzi in piazza - di Rosanna Magnano
Dopo i movimenti del '68, le contestazioni degli anni '70 e i no global, i ragazzi dei Fridays for future...
- 16 novembre 2021
Andrea Illy: «Le imprese italiane possono essere leader nella transizione globale»
Per Andrea Illy «gli Stati non bastano, occorre che le aziende scendano in campo per trovare nuovi vantaggi competitivi».
- 12 novembre 2021
Cop 26, a Glasgow si negozia a oltranza per un accordo sul climate change
Il nodo degli aiuti ai Paesi a basso reddito. Ipcc: fino a 1.000 miliardi $ l’anno il costo per l’adattamento al clima
- 10 novembre 2021
Georgeson: «I fondi attendono al varco Italia su remunerazioni con target Esg»
In vista delle assemblee di bilancio 2022, «rischiamo di uscire fuori strada se non ci adeguiamo all’introduzione delle metriche Esg nei parametri remunerativi»
- 09 novembre 2021
Perché ora servono politiche climatiche a misura di bambino
Il pianeta Terra ospita circa 2 miliardi di bambini, persone con meno di 15 anni di età. Secondo il recentissimo rapporto dell’Unicef intitolato «The Children’s Climate Risk Index», un miliardo di questi bambini vive in territori che già oggi rischiano di essere colpiti in modo estremo dalle