- 03 giugno 2022
Grenoble Ecole de Management: alla scoperta della Business School Centro internazionale di sperimentazione, studio, ricerca; a due passi dall'Italia
A circa un’ora d’auto dal confine italiano, la città di Grenoble anche conosciuta come la “French Silicon Valley” è un pulsante hub tecnologico, dove multinazionali, imprenditori e start-up collaborano per innovare processi e prodotti.La Grenoble Ecole de Management (GEM), la Business School della
- 02 giugno 2022
Il capitalismo può cambiare anche dall’interno (ma non sarà affatto facile)
Definire la finalità dell’impresa interessa e divide sia chi svolge l’attività economica come proprietario, dirigente e amministratore, sia chi la analizza dal punto di vista economico, giuridico e manageriale
- 16 maggio 2022
In Europa è l’impianto più comune per integrare il riciclo dei rifiuti
C’è chi non transige su “termovalorizzatori”, chi predilige “inceneritori”, chi filosofeggia su “termocombustori”. Varianti lessicali e di opinione su un gruppo di tecnologie per i rifiuti su cui si gioca il benessere ambientale ed economico delle città europee. Vienna con lo skyline inconfondibile
- 19 febbraio 2022
A Roma, Ambra Angiolini con il Nodo, Art al Vascello, a Cesena Emma Dante, a Milano Casanova Opera Pop
Partiamo da Roma dove all'Ambra Jovinelli va in scena in prima nazionale il nodo, fino al 27 febbraio con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna...
- 04 febbraio 2022
Ad ognuno il suo San Valentino per dirsi “Ti Amo” dove più piace
Durante un’esplorazione notturna mano nella mano con solo il rumore della neve sotto i piedi, mentre si gustano prelibatezze raffinate e ancora di fronte ad un’opera d’arte
- 31 dicembre 2021
Per la Francia inizia il semestre Ue: sarà a cavallo di due turni elettorali in cui Macron si gioca tutto
Sarà un semestre condizionato dagli esiti delle elezioni presidenziali di aprile e delle legislative in giugno
- 29 novembre 2021
STMicroelectronics spinge gli investimenti: focus sulla produzione
Nel 2022 previsto l’avvio del nuovo impianto ad Agrate e il secondo ampliamento della fabbrica a Crolles. I rischi legati alla quarta ondata del virus
- 17 settembre 2021
Moncler rialza la testa mentre sale l'attesa per l'evento della prossima settimana
Dopo la brusca frenata registrata nell'ultimo mese, i titoli della società del piumino rimbalzano in vista del 25 settembre quando verranno presentate le nuove collezioni in una modalità inedita
- 02 agosto 2021
Lavoro, dagli ingegneri agli esperti «green»: ecco i profili introvabili nella Ue
In Francia l’88% delle imprese non trova le competenze di cui ha bisogno, in Italia l’85%, in Germania l’82%. In Cina e Stati Uniti la carenza esiste ma è ridotta al 28% e al 32%. L’evoluzione tecnologica allontana domanda e offerta di lavoro
- 22 luglio 2021
Sta nascendo una nuova luna attorno a PDS70c, pianeta a 400 anni luce
Il fenomeno non è ancora del tutto chiaro, ma è stato rilevato grazie ad Alma, osservatorio cileno a 5mila metri d’altezza
- 16 luglio 2021
A Montpellier il bentornato alla danza
Il festival, guidato da Jean-Paul Montanari, è alla 41esima edizione
- 15 giugno 2021
Stm, fabbrica da 1,6 miliardi per colmare la carenza di chip
Il nuovo sito di produzione di fette di silicio entrerà a regime nel corso del 2022. Lo stabilimento di Agrate darà lavoro a 500-700 persone
- 08 gennaio 2021
L’Alto Adige tra le mete ideali nel post-lockdown
L'altopiano del Renon, che sovrasta il capoluogo altoatesino, è scelto dalla corrispondente del quotidiano inglese come luogo del ritorno al viaggio dopo il Covid
- 14 novembre 2020
"Borgo sud" di Donatella Di Pietrantonio e "Noi" di Paolo Di Stefano
Tornano l'arminuta e sua sorella Adriana. Sono le protagoniste di "Borgo sud"......
- 15 ottobre 2020
Dalle terapie intensive guida per i lockdown locali. La mappa europea
Il numero delle terapie intensive utile per decidere come circoscrivere l’infezione e quali restrizioni applicare sui territori