- 15 ottobre 2021
Gitti and Partners assiste Euro Cosmetic S.p.A. nell'operazione di cessione della partecipazione di controllo nella società quotata su AIM Italia a Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A
La cessione avviene a meno di un anno dal successo della ammissione a negoziazione delle azioni di Euro Cosmetic su AIM Italia.
- 20 settembre 2021
Gitti and Partners per CDP Venture Capital SGR nel lancio del Fondo Corporate Partners I
Fondo Corporate Partners I è il nono fondo di investimento lanciato da CDP Venture Capital SGR
- 30 agosto 2021
Il Fondo immobiliare iAM Capital Italia 1 completa l'acquisto di quattro immobili, per un totale di 22.357 mq, ubicati tra Milano e Roma
Il Fondo di Investimento Alternativo iAM Capital Italia 1 (il "Fondo"), gestito da Blue SGR S.p.A. e specializzato in investimenti immobiliari nelle maggiori città italiane, ha concluso l'acquisizione di un nuovo portafoglio di immobili, a Milano e a Roma, anche mediante un finanziamento erogato da Intesa Sanpaolo S.p.A.
- 22 giugno 2021
Gitti and Partners costituisce un team multidisciplinare e altamente qualificato dedicato alla consulenza in materia di PNRR
Gli scenari previsti dal PNRR costituiscono una grande opportunità per il paese, ma pongono ancor più grandi sfide a tutti gli operatori sia privati sia pubblici dei settori che beneficeranno dei più rilevanti investimenti.
- 08 aprile 2021
Nctm, Gitti e PwC nell'ingresso di Hyle Capital Partners in Manuzzi Srl
Hyle Capital Partners, attraverso il fondo "Finance for Food One", entra nel capitale di Manuzzi Srl, uno dei principali operatori italiani attivi nel mondo della frutta secca.
- 07 gennaio 2021
Gitti and Partners e Simmons & Simmons nella fusione tra AGSM Verona ed AIM Vicenza
AGSM Verona S.p.A. e AIM Vicenza S.p.A., affiancate rispettivamente da Gitti and Partners e da Simmons & Simmons, hanno completato il processo di integrazione del Gruppo AGSM e del Gruppo AIM, mediante la sottoscrizione dell'atto di fusione per incorporazione di AIM in AGSM.
Gitti and Partners rafforza il Regulatory con l'ingresso di Paolo Iemma
Gitti and Partners rafforza il dipartimento Regulatory e prende in squadra un nuovo Socio, si tratta di Paolo Iemma (in foto) che fa il suo ingresso insieme a Nadia Cuppini e Alessia Zeqja.
- 23 luglio 2017
Ma l’Italia non rinuncia all’imposta sulla finanza: nessuna marcia indietro
Una mano offre incentivi fiscali, l’altra disincentivi fiscali. Una ruota gira a destra, l’altra a sinistra. La strada scelta dall’Italia per cercare di attirare a Milano almeno una fetta dell’attività finanziaria che dovrà abbandonare la Gran Bretagna post-Brexit sembra un po’ tortuosa: da un lato
- 30 giugno 2017
Dalla pallapugno ai farmacisti: gli «altri» lavori dei parlamentari
C’è una federazione sportiva che può vantare come proprio presidente un parlamentare nonché ministro della Repubblica. È la Federazione italiana pallapugno, guidata da Enrico Costa, deputato di Alternativa popolare e rappresentante della formazione centrista di Angelino Alfano nel Governo
- 17 maggio 2017
Più sei ricco, meno siedi in Aula: la mappa di redditi e presenze in Parlamento
Da una parte i venti parlamentari più assenteisti da inizio legislatura; dall’altra i «superpresenzialisti», i dieci deputati e i dieci senatori che da febbraio 2013 hanno partecipato a quasi tutte le 22mila votazioni in Aula. Cosa accade se si calcola il reddito complessivo cumulato da inizio
- 29 maggio 2015
Il valzer delle poltrone negli studi legali
Nuovi partner in forza in Bonelli Erede Pappalardo , freschi di nomina da parte dell’assemblea dei soci. Rappresentano a pieno lo spirito che anima l’organizzazione BEP: da un lato la tradizionale vocazione a valorizzare competenze professionali cresciute internamente dall'altro la ricerca di professionisti di eccellenza capaci di integrarsi nella nostra realtà favorendo l'innovazione dell'offerta di servizi legali
- 06 marzo 2015
Redditi, tra i parlamentari il «Paperone» è Angelucci (5,2 milioni). Grillo dichiara 147mila euro
In Parlamento il reddito imponibile 2013 più alto è appannaggio del deputato azzurro Antonio Angelucci (5,2 milioni, in forte aumento rispetto ai 4,3 dell’anno precedente e più di Berlusconi nel 2012), considerato il “re” delle cliniche private nel Lazio, nonché editore di Libero, seguito dal
- 08 febbraio 2015
Le contromosse allo studio: spunta il voto «a scaglioni»
Mentre il Governo minaccia di blindare con la fiducia il Dl con cui intende trasformare le 10 maggiori banche popolari in Spa, dentro ad Assopopolari si studiano i possibili correttivi. Ob iettivo: attenuare l’impatto di una legge che, è il timore dei banchieri, rischia di cambiare il settore in
- 15 aprile 2014
Lo stop ai dividendi penalizza Berlusconi: persi 30 milioni
Banche, BTp, spa ex pubbliche: ecco gli investimenti dei parlamentari - NEL GOVERNO - In cima alla classifica dei ministri Lupi, seguito da Franceschini e Giannini Sul sito del Comune di Firenze il reddito di Renzi: 145mila euro
- 14 aprile 2014
Banche, ex società pubbliche e Btp ecco in cosa investono i politici
Si va dalle Banche locali ai Btp, dalle ex aziende pubbliche tipo Eni ed Enel alla telefonia (Telecom e Tiscali) alle grandi assicurazioni, fino agli