- 20 luglio 2022
«L’Italia è il quarto paese esportatore»
La space economy è in pieno sviluppo, i numeri che si fanno sono tanti ma c'è un buon accordo sul fatto che oggi valga oltre 370 miliardi di dollari, ma entro il 2040 possa arrivare al trilione, quindi una crescita molto spinta. E l'Italia è in buona posizione.
- 08 luglio 2022
Incertezze sull’inflazione e misure per crescere
Le previsioni per i prossimi mesi indicano un rallentamento della crescita economica globale ma anche una graduale riduzione dell’inflazione
- 27 giugno 2022
Filiera corta, export e brevetti: come stanno andando i distretti italiani?
Dall’analisi annuale realizzata da Intesa Sanpaolo, risulta anzitutto evidente la reazione del sistema dopo lo shock Covid, un rimbalzo mediano 2021 di oltre il 25%
- 23 giugno 2022
Emergenza grano, la produzione è in calo tra 25 e 30% a causa dei cambiamenti climatici
La guerra incide pesantemente sulla crisi alimentare globale che sembra essere ormai alle porte. I circhi bloccati nei porti ucraini spingono il prezzo alle
- 03 giugno 2022
Filiere lunghe di fornitura: serve un tagliando alla globalizzazione
Pandemia e guerra mettono in discussione le filiere lunghe di fornitura ma un reshoring massiccio ancora non si vede.
- 24 maggio 2022
Guerra in Ucraina, Europa, Stati Uniti, Cina: la geopolitica al centro del Festival
La globalizzazione non è finita ma sarà rimodulata. Pandemia e conflitto hanno scardinato la convinzione che il commercio internazionale sia l’unica strada. Il futuro del multilateralismo nell’era della polarizzazione
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 15 dicembre 2021
Il paradosso dell’Italia post Covid: più risparmi, meno risparmiatori
La pandemia ha accresciuto le diseguaglianze: 100 miliardi in più sui conti corrente, ma calano dal 55,1% al 48,6% gli italiani in grado di risparmiare
- 14 dicembre 2021
Il risparmio degli italiani
Oggi vengono presentati i risultati della ricerca sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani ......
- 12 novembre 2021
Continua il recupero sui mercati dei distretti industriali del Sud
Il Monitor di Intesa Sanpaolo certifica la crescita in valore dell'export nei primi sei mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020 ma solo tre regioni registrano incrementi rispetto al 2019
- 27 ottobre 2021
Sostenibilità
I benefici economici della gestione dei rifiuti di imballaggio da parte di CONAI nel 2020 hanno raggiunto il valore di un miliardo e 274 milioni di euro......
- 23 settembre 2021
Serve una politica industriale per aumentare l’autonomia nei settori ad alta tecnologia
Il Sole del 10 settembre ha pubblicato un’ottima notizia per il futuro dell’industria italiana avanzata: la sigla di un accordo tra Prelios e Italvolt per la cessione dell’area ex-Olivetti di Scarmagno, vicino a Ivrea, in vista della costruzione di una gigafactory da 4mila posti di lavoro per la
- 10 giugno 2021
Intesa cavalca il rilancio: più credito grazie al Pnrr
Il gruppo, con miliardi di raccolta e impieghi, vuole essere cinghia di trasmissione
- 09 giugno 2021
«Il Pnrr lasci una extracrescita, solo così il debito/Pil scenderà»
Il rapporto «Una visione lunga. Oltre il tempo del Recovery Plan»: attivare i «motori endogeni» e le «potenzialità inespresse». Simulazione sul debito di Altomonte e De Felice
- 08 giugno 2021
«Il Pnrr lasci una extracrescita, solo così il debito/Pil scenderà»
Il volume della Fondazione Respublica «Una visione lunga. Oltre il tempo del Recovery Plan»: attivare i «motori endogeni» e le «potenzialità inespresse»
- 04 giugno 2021
Il ritorno dello Stato al Festival dell'Economia 2021 - di Andrea Ferro
L'emergenza pandemica ha riportato al centro la funzione e le prerogative dello Stato......
La Fed vende bond aziendali: ora rischia di scoppiare la bolla dei mercati?
La Fed annuncia l’intenzione di vendere i bond aziendali e gli Etf che ha comprato durante la pandemia: si tratta di pochi miliardi, ma la mossa non va sottovalutata. Perché non è l’unica nel mondo