Gregorio de Falco
Trust project- 30 novembre 2022
Istat: rallenta l'inflazione
Istat: inflazione a 11,8%, incremento a novembre solo dello 0,5. Con noi ...
- 18 luglio 2022
Scissioni, espulsioni e addii: M5s dimezzato in 4 anni in Parlamento
La rappresentanza del M5s tra Camera e Senato è passata da 331 a 165 parlamentari. E la crisi di governo potrebbe portare a una nuova diaspora
- 22 febbraio 2022
Inchiesta Open,ok Senato a conflitto attribuzione. Renzi in aula: «Nessuno può violentare vita persone»
L’Aula ha approvato, con 167 voti sì e 76 no la relazione della Giunta delle immunità sul caso Open che vede coinvolto il leader di Italia Viva Matteo Renzi, indagato per finanziamento illecito. In sostanza viene sollevato un conflitto di attribuzione alla Corte Costituzionale contro i magistrati di Firenze
- 21 febbraio 2022
Referendum sulla giustizia ed elezioni insieme: precedenti solo nel 2009 e 2020
Cresce la pressione di alcuni partiti per accorpare i quesiti referendari sulla giustizia al voto di primavera. Ecco vantaggi e svantaggi della scelta
- 19 febbraio 2022
La carica dei cambi di casacca: 304 da inizio legislatura per 214 parlamentari
La Camera vorrebbe frenare il vizietto di cambiare gruppo, modificando il regolamento
Costa Concordia, dieci anni fa il tragico inchino all’isola del Giglio
La storia del naufragio, della notte in cui tanti destini si sono intrecciati. In cui una manovra azzardata ha causato 32 vittime innocenti
- 11 gennaio 2022
Il naufragio della Costa Concordia e il ricordo di De Falco
Era il 13 gennaio del 2012 quando la nave da crociera Costa Concordia è naufragata nei pressi dell'Isola del Giglio...
- 11 settembre 2021
Parlamento, i «cambi di casacca» arrivano a 267
Ci sono 49 parlamentari che hanno fatto più di un passaggio. Le maggiori perdite tra M5S e Forza Italia
- 01 luglio 2021
5 Stelle, Di Maio prova a ricucire. I Big divisi
Conte-Grillo, il ministro Luigi Di Maio incontra l'ex premier in cerca di una mediazione sul futuro del Movimento......
- 18 giugno 2021
Le migrazioni in Parlamento: in 46 hanno cambiato casacca più di una volta
Il senatore Marilotti si è spostato cinque volte. Otto i parlamentari che hanno vestito almeno tre “maglie” diverse. Da inizio legislatura i cambi di Gruppo sono stati oltre 250: solo tra maggio e aprile di quest’anno si sono verificati 31 “trasferimenti”
- 27 gennaio 2021
Gruppo dei Responsabili oltre i 10: ecco chi entra e chi si tira indietro
L’operazione grazie ai cinque senatori del Maie, ai due fuoriusciti di Forza Italia e ai due ex M5s De Falco e Marilotti. Pd costretto a “prestare” una sua senatrice (Tatiana Rojc) per arrivare al numero minimo di dieci. Non entra Sandra Lonardo Mastella e per ora neppure Lello Ciampolillo (che ha votato la fiducia a Conte). In arrivo da Fi anche Vitali e Minuto
- 15 gennaio 2021
Crisi di governo, l’Udc frena: no a giochi di palazzo, noi in centrodestra. Deputato Iv torna nel Pd
Italia Viva prova a rientrare in partita, no da Pd e Cinque Stelle. A Palazzo Madama nasce un nuovo gruppo (Maie-2023) per aggregare i responsabili pronti a sostenere il premier
- 01 settembre 2020
Referendum: fronte del no in piazza il 12 settembre, maratona oratoria il 9
«No alla riforma sbagliata». Con questo slogan si è svolta alla Camera la conferenza stampa di alcuni esponenti del fronte del “no” al referendum confermativo sul taglio dei parlamentari
- 18 agosto 2020
Covid, tra divieti e bonus
Fa discutere il Decreto del Ministro della Salute che prevede l'impossibilità di ballare dentro e fuori dalle discoteche......