greenwashing
Trust project- 03 febbraio 2023
Finanza sostenibile, Ispra aiuterà ministeri e authority contro il greenwashing
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale a capo della task force per contrastare il fenomeno. Al vertice della struttura la dg di Ispra, Maria Siclari
- 27 gennaio 2023
Integrare la sostenibilità nei processi di business: la sfida del 2023 per banche e imprese
Nei prossimi anni scatteranno obblighi di comunicazione molto più dettagliati e stringenti sugli aspetti ambientali, sociali e di governance, e le aziende devono prepararsi. Il digitale come strumento abilitante per la messa a terra di strategie di transizione sostenibile efficaci.
- 17 gennaio 2023
Esg, il rompicapo Esma sulle parole da utilizzare nel nome dei fondi
Emergono nuove categorie della sostenibilità nel documento in consultazione che scade il prossimo 20 febbraio
- 13 gennaio 2023
Visitatori in forte crescita a Pitti, nel segno della sostenibilità
Nei primi tre giorni di fiera buyer quadriplicati rispetto all’edizione di un anno fa, in cerca di nuove proposte che siano davvero responsabili. Dal denim agli occhiali, ecco alcune delle più innovative
- 06 gennaio 2023
L’economia circolare va aiutata ma occhio alle storture
«Il nostro modello economico “take-make-dispose” è insostenibile
- 21 dicembre 2022
I limiti dell'Industria 4.0 - La strategia europea verso una visione trasformativa dell'Europa: le potenzialità dell'Industria 5.0
E' ampiamente riconosciuto come il cambiamento climatico sia una conseguenza della nostra incapacità di gestire i conflitti e le contraddizioni attuali, determinando un sempre più difficile rapporto tra l'ecosistema terrestre e l'umanità
- 14 dicembre 2022
Delibere CONSOB in tema di definizione dei parametri per la selezione dei soggetti le cui Dichiarazioni Non Finanziarie verranno sottoposte a controllo
In particolare, il comma 2 dell'articolo 6 del Regolamento n. 20267 del 2018, come dichiarato da Consob stessa, "definisce, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i parametri rappresentativi del rischio in base ai quali individuare l'insieme dei soggetti le cui dichiarazione non finanziarie verranno sottoposte a controllo", e prevede che la Consob stabilisca per ogni anno i parametri per la selezione
- 12 dicembre 2022
Si può fare greenwashing anche con i goal dell’Onu. Ecco 4 consigli per scoprire i furbi
I 17 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite possono essere utilizzati per le verniciate di verde
Anche la finanza verde accusa il colpo della crisi dei mercati
Si contrae in maniera rilevante il mercato dei green bonds/loans classici (barre verdi), progettati intorno ad uno standard globale di certificazione (-20%). L’aumento dei prezzi dell’energia e la scarsità di energia rinnovabile, insieme alla continua incertezza geopolitica, hanno accresciuto i dubbi sugli obiettivi di sostenibilità a breve termine dei progetti finanziati
- 25 novembre 2022
Bruxelles estende il campo delle imprese con bilancio Esg
Il Parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva sul reporting
- 16 novembre 2022
«Amundi crede nell’Italia. Il Governo? Prime scelte fiscali gradite ai mercati»
Prima intervista italiana della ceo Valerie Baudson: «Focus di crescita in Europa e Asia. La Cina? Non è immaginabile non esserci per chi guarda ad economia e demografia»
«Amundi is not worried about Italy’s public debt, the first fiscal choises of the new government are market-friendly»
Exclusive interview to Valerie Baudson (ceo Amundi). «We believe that we can still grow significantly in Europe, but another main focus is Asia». Worried about geopolitical tensioni between Usa and China? «It is not imaginable not to be in China for an asset manager who looks to the economic and demographic trends of the future». Climate change and Esg issues? «They are not stalling and I explain you why»
Paura Esg, tagliano le emissioni di CO2 ma il 23% delle aziende non lo dice
È il nuovo fenomeno del green hushing, il silenzio sui temi climatici, ed è stato evidenziato dal rapporto “Net Zero and Beyond” della società di consulenza South Pole
- 11 novembre 2022
Greenwashing, gli studi legali si attrezzano per contrastare il fenomeno
È il caso di Cms Green Globe, piattaforma web creata dallo studio internazionale Cms che fornisce (in inglese) informazioni sul settore
- 10 novembre 2022
Greenwashing, ecco le sette regole per evitare le verniciate di verde
Le indicazioni emergono da un documento del Forum per la finanza sostenibile. Consigli per investitori e aziende
- 08 novembre 2022
Bilanci, in arrivo gli standard europei per la sostenibilità
Efrag, braccio operativo Ue, sta pubblicando i principi obbligatori per le imprese. La Commissione europea vuole adottare gli standard entro il 30 giugno 2023
Bilanci, in arrivo gli standard europei per la sostenibilità
Efrag, braccio operativo Ue, sta pubblicando i principi obbligatori per le imprese. La Commissione europea vuole adottare gli standard entro il 30 giugno 2023