- 06 maggio 2023
- 01 maggio 2023
Starace al Sole: «Disponibile ad accompagnare Enel, ma temporaneamente e con determinati paletti»
Per la prima volta i vertici dell’azienda usciranno dall’esito di una contesa in assemblea tra liste concorrenti. L’attuale ceo si dice disponibile, «se qualcuno ha bisogno di mandare avanti temporaneamente la gestione dell'azienda», a collaborare con chi vincerà, ma non intende restare ad
- 12 aprile 2023
Enel, entro il 2025 formerà 2mila giovani per lavorare nel mondo delle rinnovabili
La valorizzazione del fattore umano per rispondere alla necessità di modernizzazione del Paese e di digitalizzazione del suo sistema nervoso, quelle reti elettriche la cui affidabilità e resilienza costituiscono elementi imprescindibili per portare l'energia nelle case di tutti, e per farlo in
- 03 aprile 2023
Nomine, si parte con Enav. In settimana tavolo con Meloni
Le poltrone in scadenza nei prossimi mesi sono 610 in 105 diverse società. In ballo alcune tra le più grandi come Enel, Eni, Leonardo, Poste e Terna
- 31 marzo 2023
Progeco Next, commessa in Angola da 40 milioni
La società livornese fornirà i propri servizi per un maxiprogetto offshore di estrazione di gas e petrolio sviluppato da Eni e Bp
- 30 marzo 2023
Le sfide del Sudafrica: più energia e lavoro
Più energia, lavoro e buon governo: sono queste le sfide cruciali per lo sviluppo del Sudafrica, quarta tappa del tour Road to Trento 2023 del Sole 24 Ore. Il Paese ha il triste primato del tasso di disoccupazione più alto del mondo, al 35,6%, secondo le stime 2023 del Fondo monetario
- 25 marzo 2023
Johannesburg quarta tappa del tour con 26 relatori e seimila spettatori
Europa, Stati Uniti, Medio Oriente e ora Africa. Il Festival dell’economia di Trento, organizzato dal Sole 24 Ore con Trentino Marketing (dal 25 al 28 maggio) è sbarcato il 29 marzo a Johannesburg con il quarto evento estero ideato per aumentare la dimensione internazionale dell’evento, in
Il Festival dell’economia di Trento in Sud Africa: focus sulla ricerca
Il Sud Africa ha bisogno del know how italiano per costruire il suo sviluppo sostenibile. Le università e le imprese del nostro Paese sono tenuti nella massima considerazione nella «nazione arcobaleno». Tanto che Enel ha vinto l’appalto per due centrali da fonti rinnovabili e il contratto per
Nel ferrarese un nuovo parco solare con il crowdfunding degli abitanti
Due anni, dall’ideazione alla realizzazione, per arrivare all’inaugurazione dell’impianto fotovoltaico Malvezzi-Fondazione Fornasini a Poggio Renatico
- 15 marzo 2023
Parchi solari e agrivoltaici: la buona energia è una scommessa di gruppo
Niccolò Sovico, Sergio Pedolazzi, Giorgio Mottironi e Paolo Baldinelli hanno fondato una piattaforma di crowdfunding per finanziare le fonti rinnovabili, anche singolarmente e con un taglio basso di investimento. Si chiama Ener2Crowd.
- 07 marzo 2023
Dote Ue da 38 miliardi alle tecnologie pulite pronte per il mercato
Il Fondo Ue per l'innovazione finanzia i futuri campioni. Finora al via 52 progetti con Francia e Spagna in Testa
- 02 marzo 2023
L’idrogeno terreno di ricerca in Puglia, ora c’è anche Isotta Fraschini Motori
Crescono in Puglia le aziende che mettono l'idrogeno al centro dei loro piani di sviluppo. E Taranto e Bari sono snodi interessanti di questa transizione
Meloni: relazioni Italia-India ora partenariato strategico. Gandhi patriota come Mazzini
Sul piano commerciale l'obiettivo è aumentare un interscambio già in eloquente ascesa: nel 2022 ha raggiunto il record di 14,9 miliardi di euro con surplus a favore dell’India di 5,2 miliardi
- 27 febbraio 2023
Transizione energetica, da Enel formazione per 2mila diplomati
L’obiettivo del progetto «Energie per Crescere» è arrivare al 2025 con giovani specializzati nel campo delle rinnovabili
- 23 febbraio 2023
Fabbriche del futuro, dall’Etna Valley i pannelli solari che sfidano la leadership cinese
Il 30% di efficienza in più dei concorrenti per gli impianti prodotti a Catania. A settembre attive le prime linee, nel 2024 lo stabilimento produrrà 3GW, quindici volte in più di adesso
- 09 febbraio 2023
Enel, i ricavi 2022 balzano del 64% a oltre 140 miliardi
L’indebitamento finanziario netto sale nell’anno a 60,1 miliardi (+16,2%) ma è in calo nell’ultimo trimestre
- 27 gennaio 2023
Con i pannelli solari la resa delle colture cresce fino al 60%
In anteprima i risultati del progetto dimostrativo di Enel Green Power
- 26 gennaio 2023
Due modelli paralleli e sinergici: open lab e agrovoltaico su larga scala
Agli oltre 70 progetti di impianti agrivoltaici messi in cantiere da Enel Green Power in Italia, si affiancherà entro giugno un progetto dedicato alla sperimentazione con colture che arricchiscono i territori e insetti impollinatori
- 20 gennaio 2023
Investimenti green: l’Italia è il passeggero, ma al volante non c’è nessuno
Il mega investimento da 80 miliardi in Europa è in ritardo e quello sull’Italia è tutto da definire