- 28 novembre 2022
Green e lavoro, i giovani talenti non vogliono il posto fisso ma quello giusto
Il 34% dei contratti attivati nel 2021 sono green (Symbola). Non c’è soltanto l’aspetto economico e temporale ma contano anche i valori sostenibili abbracciati dall’azienda
- 08 novembre 2022
Coscienza di luogo, coralità e conflitti per difendere il suolo
È in corso Cop27 in Egitto, interrogante la comunità di destino del pianeta Terra. Speriamo
- 04 marzo 2022
Professioni green: c’è grande richiesta ma l’offerta latita. Ecco i profili più ricercati
Dal project manager all’analista energetico: aziende a caccia in Italia di competenze «sostenibili». Le iniziative di Openjobmetis, Maw e Adecco
- 03 novembre 2020
Metamorfosi green tra visioni e territori
È essenziale tornare a riportare lo sguardo alla dimensione territoriale, all’anima del nostro modello di capitalismo
- 03 novembre 2020
La sostenibilità spinta da prodotti e processi
Le imprese del settore leader in Europa nell’economia circolare
- 28 gennaio 2020
Debutta sul mercato lo zucchero biologico 100% made in Italy
Al debutto sugli scaffali della Gdo il primo zucchero biologico italiano proveniente dalla barbabietola prodotto da 140 aziende in sette regioni
- 12 gennaio 2020
Assisi centro di gravità per un’economia attenta all’ambiente e all’uomo
Scommettiamo su un’economia attenta all’ambiente, alle comunità, alle persone, capace di affrontare il futuro con occhi e strumenti diversi
- 08 novembre 2019
Fabbriche belle che sanno competere
La cultura d’impresa italiana è politecnica e riformista. Fondata cioè su sintesi originali tra i saperi umanistici e le conoscenze scientifiche, tra il senso della bellezza e la qualità hi-tech dei prodotti, delle fabbriche e dei sistemi di produzione. E su un’attitudine paziente e costante al
- 16 marzo 2018
Più di un’impresa su 4 dall’inizio della crisi ha scommesso sulla green economy
Più di un’impresa su quattro dall’inizio della crisi ha scommesso sulla green economy. Sono infatti 355mila le aziende italiane, ossia il 27,1% del totale, dell’industria e dei servizi che dal 2011 hanno investito in tecnologie green per ridurre l’impatto ambientale, risparmiare energia e contenere
- 23 febbraio 2017
Nasce Crescita, nuova Spac in Borsa
Nasce Crescita, la nuova special purpose acquisition company (cioè Spac) costituita in Italia da un gruppo di professionisti, imprenditori e manager del settore finanziario: cioè Massimo Armanini, Cristian D’Ippolito, Marco Drago (Dea Capital), Antonio Tazartes e Alberto Toffoletto.
- 30 ottobre 2015
Green economy anti crisi: in Italia il settore occupa 372mila imprese per un giro d'affari da 102 miliardi
Presentato oggi a Roma il sesto rapporto Greenitaly di Fondazione Symbola e Unioncamere
- 06 novembre 2012
Un volano per essere più competitivi nel mondo
A Rimini, in occasione di Ecomondo, la " green economy" italiana si presenta alla società con i dati di una presenza dinamica e decisiva per la crescita del
- 20 luglio 2012
La bellezza è anche ecologica
Nelle scorse settimane, mentre la nazionale si batteva per arrivare in finale agli Europei, a dar retta a certi resoconti giornalistici sembrava che il futuro
- 11 luglio 2012
Il ministro dell'Ambiente Corrado Clini: crescita verde obiettivo comune a Rio +20
Ha confermato le scarse aspettative Rio +20, la conferenza Onu dedicata al futuro che vogliamo per il pianeta, che si è chiusa il 22 giugno a Rio de Janeiro.
- 26 marzo 2012
La green economy che è in noi
Tra i benefici della crisi attuale, come di qualsiasi crisi, c'è quello di essere costretti a un esame di realtà. Siamo costretti a prendere atto della