- 17 maggio 2022
Nuove soluzioni dalla prima edizione dell’Innovation for Sustainability Summit
Si lavora alla promozione di soluzioni tecnologiche e stimolare nei manager e nelle istituzioni una interpretazione innovativa dei problemi legati al difficile rapporto tra risorse naturali e produzione industriale
- 23 marzo 2022
Investcorp investe a Roma e raggiunge 1,1 miliardi in Europa
Acquisita la sede dell’International Fund for agricultural development per 128 milioni, il che porta l’investimento in Italia a oltre 200 milioni
- 29 novembre 2021
GVA Redilco & Sigest aprono le vendite di Milano 3.0
L’iniziativa del Fondo HighGarden gestito da DeA Capital Real Estate Sgr,firmata dallo Studio Atelier(s) Alfonso Femia. Prevista la realizzazione di circa 260 unità abitative nel quartiere alle porte di Milano.
- 11 ottobre 2021
Superbonus, prima del cappotto vanno sanati i difetti dell'edificio
In presenza di umidità di risalita o tubature a rischio, l'intervento per l'efficientamento energetico avrebbe durata breve. Pericolo di ritrovarsi, anche anni dopo, con danni ancora più gravi
- 04 ottobre 2021
Golf resort: Six Senses accelera in Umbria 900 nuovi posti
Avviati lavori e demolizioni per il progetto di un resort di lusso da 150 milioni. Obiettivo apertura nel 2023 per fare diventare l'Umbria una destinazione appetibile per gli appassionati di golf
- 01 ottobre 2021
Sostenibilità al centro dei processi di riqualificazione urbana
La sfida Esg applicata su scala di quartiere consente di riqualificare spicchi importanti delle città. Con l’aiuto del Pnrr
- 06 settembre 2021
In Umbria Six Senses punta sulla sostenibilità
Antognolla Resort and Residences nasce grazie alla ristrutturazione della tenuta medievale di Antognolla risalente al XII secolo. L’hotel avrà 107 camere, oltre a 70 residenze di lusso
- 22 aprile 2021
Rinnovata la certificazione LEED Platinum per la sede IFAD di Roma
Green Building Council Europe (GBC) ha confermato il rinnovo della certificazione per l'immobile di proprietà del Fondo Cristoforo gestito da Prelios e condotto da IFAD, agenzia specializzata delle Nazioni Unite che combatte la povertà e la fame
- 02 febbraio 2021
Marcio Kogan: “La casa è diventata il nostro tutto. Dobbiamo essere al servizio del momento”
Viaggio a San Paolo del Brasile, per esplorare le idee innovative dello studio di architettura e design mk27 che ha vinto oltre 250 premi nazionali e internazionali.
- 10 dicembre 2020
Bnp Paribas lancia un fondo per rendere sostenibili asset esistenti
Il prodotto punta a raccogliere un miliardo di euro. Target di acquisizione sono edifici da riqualificare secondo l’Accordo di Parigi 2015. Una quota di investimenti destinata all’Italia
- 18 novembre 2020
L’ex sede Unicredit a Milano verso il Leed Platinum
I tempi di realizzazione, nonostante la pandemia Covid, si confermano al 202. Su 7 piani, tre saranno adibiti a negozi e dal secondo al quinto piano troveranno posto i blocchi uffici. In cima, un ristorante panoramico.
- 05 novembre 2020
Tra le scuole si diffonde il trend della «wooden education»
Ecologica, sostenibile, realizzata in legno e materiali naturali: ecco le caratteristiche della scuola del futuro secondo una recente ricerca americana del World Green Building Council pubblicata su CBS News. Basti pensare che nella città danese di Viborg sarà realizzato entro il 2023 un istituto
- 07 settembre 2020
CasaClima premia una villa a Sabaudia per qualità edilizia
La moderna villa è frutto di una ricostruzione eseguita a pochi passi dal mare. La coibentazione del fabbricato ha permesso la nascita di un edificio Nzeb, a bassissimo consumo
- 22 giugno 2020
Stefano Boeri pioniere della biodiversità per il Green building council
Partendo dal Bosco Verticale di Milano sono allo studio nuovi parametri sul verde da inserire nei protocolli di certificazione
- 16 settembre 2019
L’Italia è la patria dei restauratori
Dal 18 al 20 settembre i padiglioni delle Fiere ospitano la XXVI edizione della manifestazione dedicata alla cura, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio artistico, dei musei e delle imprese culturali
- 25 giugno 2019
Ecobonus, non sempre i lavori incentivati portano benefici all’ambiente
La spinta alla ristrutturazione degli edifici sostenuta da ecobonus e sismabonus rischia di generare uno spreco di energia maggiore del risparmio che si ottiene dall’interventoo.
- 23 maggio 2019
Rigenerazione urbana, con Build Upon Padova tra le città capofila in Europa
Da Oslo buone notizie per Milano e per Padova. Ieri la premiazione dei migliori progetti vincitori di Reinventing Cities, il bando internazionale lanciato nel 2017 da alcune città internazionali come Chicago, Madrid, Oslo, Parigi e Reykjavik, oltre a Milano, insieme a C40 per trasformare siti