- 04 luglio 2022
Clima, la Bce applicherà un filtro green ai riacquisti di obbligazioni societarie
Via via che andranno in scadenza i 344 miliardi di corporate bond in portafoglio, le somme verranno reinvestite in obbligazioni di aziende più attente alla riduzione di CO2
- 16 giugno 2022
Simmons & Simmons e Allen & Overy nel green bond di A2A
. Il bond, destinato agli investitori istituzionali ed emesso a valere sul Programma Euro Medium Term Notes, si basa sul Sustainable Finance Framework di Gruppo, l'insieme di linee guida che rafforzano il legame fra strategia finanziaria e strategia sostenibile.
- 07 giugno 2022
Rapporto sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici di Banca d'Italia
Secondo un rapporto della Global Sustainable Investment Alliance, nel 2020 gli investimenti finanziari sostenibili, che costituivano circa il 36% degli attivi globali in gestione, avevano raggiunto 35,3 trilioni di dollari, un valore più che doppio rispetto a quello del 2016
- 24 maggio 2022
Bond di Genere, dalla Banca mondiale una nuova asset class
Le emissioni servono per sostenere le attività gestite da donne e per ridurre il gap salariale: allargata la categoria dei bond sociali
- 17 maggio 2022
Gli Studi nell'emissione obbligazionaria di Alerion Clean Power S.p.A.
Alerion Clean Power S.p.A. società parte del Gruppo FRI-EL Green Power, uno tra i primi dieci operatori in Europa nel settore eolico per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ha annunciato oggi di aver concluso con successo l'emissione di un prestito obbligazionario senior unsecured da 100 milioni di euro, denominato "Alerion Clean Power S.p.A. Senior Unsecured Notes due 2028"
- 14 maggio 2022
Arriva il BTp Green, il Tesoro prepara una nuova emissione con durata più breve
Nuova emissione nei prossimi mesi. Con il primo bond finanziati 13,3 miliardi di spese verdi, il 46% per le ferrovie ad alta velocità
- 22 aprile 2022
Materiali, riciclo, riparazioni: così la moda insegue la circolarità
Secondo il Circular Fashion Index di Kearney il sistema sta migliorando, ma deve puntare di più su tracciabilità, normative uniformi e diversi modelli di produzione, vendita e consumo
Bond «agganciati» alla sostenibilità: come riconoscerli e cosa evitare
Si chiamano Sustainability linked bond e stanno prendendo il posto dei più noti green bond. Ecco le differenze e qualche suggerimento
- 21 aprile 2022
Vigliotti (Bei): «Finanziamenti sempre più legati alle performance di sostenibilità»
La vicepresidente della Climate Bank europea spiega le nuove strategie e fa il punto sulla transizione energetica
- 17 aprile 2022
A caccia di occasioni tra i titoli high yield
I titoli di questo segmento hanno rating inferiori rispetto agli investment grade ma offrono rendimenti anche superiori al 3 per cento
- 11 aprile 2022
Lexia Avvocati ha assistito Foresight Group in un operazione di Top Up
Si tratta della decima operazione di finanziamento da parte di Foresight Group in Italia tramite il fondo di debito Italian Green Bond Fund.
- 07 aprile 2022
Perché è conveniente valorizzare i beni confiscati alle mafie
In Italia ci sono circa 35mila beni confiscati alle mafie per un valore di quasi 32 miliardi. Di questi solo la metà hanno recuperato la loro funzione economica.
- 05 aprile 2022
Simmons & Simmons nel green bond di Energetica sottoscritto da Anthilia
I proventi derivanti dall'emissione del green bond sono diretti ai supportare il piano di investimenti dell'emittente, incentrato sull'estensione delle reti di trasporto di gas metano e sull'installazione di nuove infrastrutture per la produzione e distribuzione di teleriscaldamento
- 03 aprile 2022
Le opportunità di investimento tra gli emittenti di green bond
Le ricerche sul clima identificano quali aziende stanno facendo più di altri per decarbonizzare e identificano quali obbligazioni di queste aziende offrono il miglior valore
- 23 marzo 2022
La Tassonomia europea, un'opportunità per la finanza sostenibile
Con i suoi tempi, l'Europa arriva al traguardo. L'iter di approvazione e applicazione della Tassonomia delle attività sostenibili, elaborata della Unione Europea, è lungo e tortuoso, ma non bisogna farsi scoraggiare: alla fine essa fornirà una guida per determinare quali attività economiche e
Transizione elettrica, la spinta arriva dalle flotte aziendali
Round Table organizzata da Radio24 e Stellantis, con le aziende del Gruppo Free2Move e Leasys accanto a Poste Italiane, A2A, Randstad e Sezamo Italia
- 17 marzo 2022
Il lusso che verrà: le nuove parole, le declinazioni del bello
Da freestyle ad adas, da kombucha a idrogeno, li conosciamo da tempo e sono il futuro. Coordinate per comprendere le tendenze tra nuovi livelli di intrattenimento, self driving, pozioni e combustibili. Parte quinta.
- 16 marzo 2022
Cartolarizzazioni «green», un nuovo strumento per la transizione ecologica
L'Eba vara le nuove linee guida per gli strumenti strutturati: niente regole specifiche (per ora) ma occorre guardare al reimpiego dei proventi verso finalità sostenibili.
- 10 marzo 2022
Finanza sostenibile: ecco tutte le nuove regole stabilite da Bruxelles
Reportistica obbligatoria, marchio Esg, per i prodotti finanziari, green bond, aggiornamento dei rating di credito per incoraggiare imprese e operatori a combattere il greenwashing