- 15 gennaio 2019
La sfida di Tsipras: diventare il paladino di Ue e Nato nei Balcani
Alexis Tsipras è sulle orme del grande leader socialista degli anni ’90, Andreas Papandreou. Il premier greco infatti sta giocando l’ennesima difficile partita sull'accordo con la Macedonia per diventare il pacificatore e il paladino della Ue e della Nato nei Balcani.
- 13 gennaio 2019
Grecia, si dimette il ministro della Difesa. Tsipras chiederà la fiducia
Il ministro della Difesa greco Panos Kammenos, partner di minoranza del governo, si è dimesso. Da sempre contrario all'accordo raggiunto con la Macedonia sull'annoso problema del nome della repubblica ex jugoslava, Kammenos ha confermato «le differenze inconciliabili» con il premier Alexis Tsipras,
- 15 luglio 2018
Grecia, ombre russe su Monte Athos per fermare l'accordo con la Macedonia
Sembra la trama di un racconto di spionaggio di John Le Carré ma questa volta è tutto vero. L’accordo tra Macedonia e Grecia non piace al Cremlino dell’ex agente del KGB Vladimir Putin, oggi Zar di tutte le Russie, che avrebbe cercato di sabotarlo perché considerato il viatico di Skopje per
- 12 giugno 2018
Accordo con la Grecia: la Macedonia cambia nome
Grecia e Macedonia hanno annunciato il raggiungimento di uno storico accordo per risolvere l'annosa disputa riguardante il nome della repubblica dell'ex Jugoslavia, che da decenni rende tese le relazioni tra i due Paesi: uno sviluppo che consentirà al governo di Skopje di accelerare sul percorso
- 30 novembre 2017
Atene vuole vendere armi a Riad ma scoppia la polemica interna a Syriza
Pressato dalle richieste della troika sul rispetto delle azioni prioritarie da varare per ottenere le tranches del terzo piano di aiuti, da un lato, e dalla base elettorale del partito di maggioranza relativa Syriza che ha visto cadere tutte le promesse fatte in campagna elettorale, dall’altro
- 16 giugno 2017
Tsipras, l’austero esecutore delle riforme greche
Anche sotto il Partenone «si nasce incendiari e si muore pompieri». In queste poche righe è tracciata l’incredibile parabola politica del premier greco, Alexis Tsipras, nato come oppositore delle politiche di austerità volute dalla Troika e costretto a diventarne un fedele esecutore. Sono ormai
- 24 maggio 2017
Che accade alla Grecia se il Fmi non trova l’intesa con l’eurozona?
Dopo l'ennesimo eurogruppo sul debito greco, andato a vuoto a Bruxelles dopo sette ore di discussioni fino a mezzanotte, tra la Germania che vuole il Fmi a bordo ma senza tagliare il debito, il Fondo monetario che vuole un debito «sostenibile» per entrare in partita altrimenti resta fuori, e gli
- 19 maggio 2017
Atene approva la manovra di austerità in vista dell'Eurogruppo di lunedì
Il premier greco Alexis Tsipras ha superato l'ostacolo parlamentare e ora passa la palla all'Eurogruppo di lunedì. Il parlamento greco ha approvato senza sorprese nella notte tra giovedì e venerdì l'ennesima serie di misure di austerità e riforme strutturali che Atene deve attuare nei prossimi
- 12 febbraio 2017
E Tsipras avverte: «Scherzate con il fuoco»
Atene lancia un avviso all’Fmi e a Berlino di non «scherzare con il fuoco» sul terzo piano di salvataggio della Grecia. Il premier Alexis Tsipras è convinto che alla fine il Fondo monetario resterà fuori dai giochi, ma invita i partner europei a prenderne atto. «L’accordo con i creditori si
- 04 novembre 2016
Grecia, Tsipras licenzia il ministro che si oppone alle privatizzazioni e premia Stathakis
La notizia era nell’aria da giorni e infine è arrivata. Il primo ministro greco Alexis Tsipras ha deciso di fare un rimpasto di governo per dare nuovo slancio a riforme e privatizzazioni e rilanciare la popolarità dell’esecutivo in pesante calo negli ultimi sondaggi, che vedono in forte vantaggio
- 10 ottobre 2016
Eurogruppo, via libera a 1,1 miliardi di aiuti alla Grecia
La Grecia del premier Alexis Tsipras può tirare un sospiro di sollievo. L’eurogruppo, i ministri delle Finanze dei 19 Paesi euro presieduti dall’olandese Jeroen Dijsselbloem, ha certificato che il governo di coalizione greco, formato dal partito di maggioranza relativa Syriza con i “Greci
- 15 febbraio 2016
La Grecia fa i compiti: entro mercoledì apriremo 4 su 5 hot spot promessi
La Grecia «aprirà formalmente mercoledì» quattro dei cinque centri di registrazione e selezione dei rifugiati e migranti promessi all’Unione Europea, in tempo
- 12 gennaio 2016
La destra greca sceglie Mitsotakis, il neo liberista
La destra greca cambia pelle e sceglie di diventare meno statalista e nazionalista e di imboccare con decisione la strada neo-liberista delle riforme
- 02 gennaio 2016
Grecia: i risparmiatori non si fidano ancora delle banche e preferiscono tenere i soldi sotto al materasso
Allarme rosso nei depositi bancari in Grecia. Da settembre 2009 quando i depositi di famiglie e imprese nelle banche greche erano giunti al record di 238
- 09 ottobre 2015
Grecia, la bomba pensioni rischia di colpire il governo Tsipras 2
È arrivato nella notte tra mercoledì e giovedì come era previsto il voto di fiducia del Parlamento al nuovo governo greco di Alexis Tsipras, ma dietro l'angolo c'è una grana in vista pronta ad affondare il nuovo esecutivo. Il leader di Syriza ha esposto lunedì il suo programma e il bilancio per il
- 22 settembre 2015
L'Europa incalza il nuovo governo Tsipras
ATENE - «È una grande vittoria del nostro popolo, che ci ha dato mandato di lottare dentro e fuori il nostro Paese. Continueremo la lotta cominciata sette mesi
Cinque lezioni dal successo inatteso di Tsipras
L’Europa assiste interdetta al miracolo Tsipras, il leader di Syryza che i sondaggi davano per morto o comunque malamente tramortito dalle sue giravolte politiche e che invece è risorto dalle proprie ceneri come l’Araba Fenice. E si interroga sulle ragioni di un incredibile successo. Domanda
- 21 settembre 2015
Tsipras dovrà risolvere il rebus della ristrutturazione del debito
Se Alexis Tsipras contro tutte le previsioni della vigilia ha vinto con ampio margine le elezioni in Grecia nonostante la secessione dei ribelli di Unità popolare, ora deve dimostrare di saper vincere una battaglia ancora più difficile: quella delle riforme per poter ottenere i crediti per
- 20 settembre 2015
Tsipras, dopo la vittoria l’abbraccio della gente
ATENE - È una calda sera di fine estate. L'esultanza dei militanti di Syriza in piazza Klafthmones è alle stelle quasi quanto i decibel di “Bella Ciao”, la versione cantata dai Modena City Ramblers sparata a tutto volume, quando il maxi schermo annuncia i primi exit poll che vedono il partito del
Tsipras ha giurato, governerà con la destra. La Ue: prima verifica in autunno
Alle 20.00 di lunedì (19.00) il leader di Syriza, Alexis Tsipras, ha prestato giuramento da primo ministro nelle mani del presidente della repubblica greca Prokopis Pavlopoulos, mentre l'esecutivo dovrebbe prestare giuramento domani. La Commissione europea si è congratulata con il premier, si