- 23 dicembre 2022
Vini dai lunghi affinamenti: da bere, regalare o conservare come investimento
I piatti più elaborati chiamano rossi strutturati. Perfetti anche per un regalo d'autore o per seguire la tendenza degli ultimi anni di investire in fine wines.
- 19 dicembre 2022
Qualche consiglio (senza impazzire) per abbinare il vino ai piatti tipici di Natale e Capodanno
Dai primi al dolce, dal cotechino ai formaggi, è importante non sbagliare il tipo di abbinamento: ottime soluzioni sono possibili anche senza avere conoscenze approfondite o ricorrere a vini particolarmente pregiati
- 28 ottobre 2022
Caprai, i vini delle colline umbre puntano ai mercati internazionali
L'ad Marco Caprai scommette su qualità, sostenibilità e il rapporto con il territorio per crescere nel mondo: «L'immagine dell'Italia è strategica. Servono stabilità e meno burocrazia»
- 19 maggio 2022
Old master, effetto mercato per il “Superbarocco” alle Scuderie del Quirinale
Cosa succede a questi pittori sul mercato e nelle aste? Un confronto di mercato tra i pittori internazionali e gli autori della penisola
- 16 maggio 2020
Il patrimonio artistico di Carige va su Instagram
Sui social “Carige Arte Cultura” un percorso tra le collezioni di opere d'arte, manufatti e documenti che raccontano Genova e la Liguria nei secoli
- 27 dicembre 2019
Aziende vitivinicole toscane con il cuore in Russia e Giappone
Tatiana Kuznetsova da San Pietroburgo e Hideyuki Miyakawa dalla cittadina giapponese di Maebashi hanno scelto la Toscana per coltivare i propri sogni imprenditoriali. E ci sono riusciti
- 27 agosto 2019
Vinoterapia in Umbria
Cantina Todini fa parte del più ampio progetto WeAreTodini, una realtà enoturistica a tutto tondo, situata a Todi. Qui inizia il progetto di valorizzazione del territorio fortemente voluto da Franco Todini, il fondatore, artefice del recupero della varietà locale Grechetto di Todi. Alla cantina,
- 07 maggio 2019
Luisa Todini rilancia su vino e turismo: faro sui mercati dell’Asia
Luisa Todini, imprenditrice poliedrica impegnata su vari fronti - dalla finanza alla cultura d’impresa - ha presentato a Milano i progetti sul territorio di origine, Todi e l’Umbria. Il progetto si chiama WeAreTodini, una realtà complessa che si articola su oltre mille ettari di superficie. Fanno
- 30 aprile 2019
Arte, l’appello di Sala ai milanesi: «Aiutateci a restaurare il Grechetto»
Il sindaco Giuseppe Sala fa un appello ai milanesi perché contribuiscano al restauro di un capolavoro «di tutti» ovvero le tele del Grechetto che fino a marzo hanno adornato la sala omonima della biblioteca Sormani ma che adesso sono il cuore della mostra Il meraviglioso mondo della natura a
- 13 marzo 2019
A Palazzo Reale la «Maraviglia» del seicento
La natura ha sempre suscitato “maraviglia” e un’occasione concreta per provarla ci viene offerta dalla mostra Il meraviglioso mondo della natura. Una favola tra arte e scienza, aperta da oggi fino al 14 luglio a Palazzo Reale di Milano a cura di Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa, promossa e prodotta
Milano, Del Corno: «Attrarre 2,5 milioni con l’Art Bonus per restaurare la Sala delle Asse di Leonardo e la Sala del Grechetto»
Milano si prepara alla prima edizione di Museocity, che si svolgerà il primo weekend di marzo, dal 3 al 5, e metterà al centro della vita cittadina la grande realtà del patrimonio museale di Milano, coinvolgendo tutti i musei e favorendo la conoscenza del loro straordinario patrimonio su iniziativa