- 26 ottobre 2022
Ford Fiesta: il momento dell'addio alla produzione è (forse) vicino
Secondo recenti indiscrezioni, la piccola dell'Ovale Blu sarebbe pronta a dire addio al mercato in favore di modelli 100% a batteria
- 23 ottobre 2022
Great Wall Motors, il gigante cinese dell’auto
Dopo Byd, altro gigante dell’auto cinese in arrivo al Salone di Parigi, con la Great Wall Motors che svelerà la sua strategia per il mercato europeo, con il debutto in anteprima mondiale un nuovo modello a marchio Wey, destinato ad affiancarsi al già noto Suv plug-in Coffee 01, con motore a benzina
- 18 ottobre 2022
Auto elettriche cinesi, Great Wall Motors lancia nuovi modelli firmati Ora e Wey al Salone di Parigi
Il colosso cinese ha portato alla kermesse parigina due nuovi modelli firmati dai brand del gruppo
- 16 ottobre 2022
Salone dell’auto di Parigi 2022, istruzioni per l'uso. Tutte le novità in programma
Quattro anni dopo l'ultima rassegna svoltasi nel 2018, il Mondial dell'Auto torna per la 89esima edizione che è in programma dal 18 al 23 ottobre
- 09 settembre 2021
Arriva Coffee: i cinesi di Wey si svegliano e puntano ai suv premium in Europa
La rivoluzione delle auto elettriche non si basa solo sulla tecnologia a batteria, ma sui marchi che le producono. Wey è un nuovo costruttore cinese che fa parte di un gruppo Great Wall Motors e debutta in Europa
- 03 settembre 2021
Auto elettriche, così la Cina prepara l’invasione dell’Europa
I nuovi produttori della Repubblica popolare si sono ricostruiti una reputazione in fatto di affidabilità. E ora vogliono sfidare Tesla e i colossi occidentali e coreani
- 19 aprile 2021
Shanghai auto show 2021, il salone del ritorno alla normalità
Si apre nella capitale del business cinese una rassegna dell'auto ricca di novità anche dei brand del lusso europei e di quelli giapponesi. Tutte all'insegna della mobilità elettrica.
- 29 ottobre 2020
Mini, il futuro è tutto nelle batterie. Citycar e crossover nel mirino
Nuove elettriche in arrivo tutte o quasi prodotte in Cina, ma spazio anche a modelli con motori termici a benzina o diesel per specifiche richieste. Da definire il ruolo delle varianti più sportive JCW
- 10 luglio 2019
Mini ora sfida Smart e prepara una citycar elettrica
Sembra essere arrivato il via libera da parte di Bmw per la versione di produzione elettrica del Rocketman il concept di citycar urbana presentato nel 2011 ma che sarà pesantemente rielaborato.
- 18 aprile 2019
La plancia dell'auto connessa del futuro debutta al salone di Shanghai
Harman ha mostrato al Salone dell'automobile di Shanghai 2019 una serie di soluzioni che permettono agli utenti di vivere in modo personalizzato la propria auto
- 29 marzo 2018
La corsa cinese al litio e al cobalto per dominare il ciclo delle batterie
Dall’oro nero all’oro bianco, ossia il litio. Quando l’auto elettrica diventerà un fenomeno di massa il petrolio imboccherà il viale del tramonto, ma altre materie prime rischiano di diventare fonte di preoccupazione: sono i cosiddetti «metalli da batterie», il litio per l’appunto e ancora di più
- 22 febbraio 2018
Apple bussa alle miniere in cerca di cobalto per l’iPhone
Nella caccia al cobalto è scesa in campo anche Apple. Il gigante hi-tech californiano, preoccupato di garantirsi forniture adeguate del metallo per le batterie degli iPhone e di altri dispositivi elettronici, avrebbe avviato discussioni con alcune minerarie per riservarsi «diverse migliaia di
- 30 gennaio 2018
Tesla ora guarda al Cile per garantirsi forniture di litio
Nella competizione globale per il litio alla fine è scesa in campo anche Tesla. La società americana sta trattando per investire in un impianto in Cile con Sociedad Quìmica y Minera(Sqm), il maggior produttore del metallo impiegato nelle batterie per auto elettriche.
- 02 settembre 2017
Fca: Marchionne, nessuna offerta da partner cinesi
Fca non ha nessuna offerta sul tavolo e non è stata approcciata da nessuno. Così Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fca, ha risposto alle domande dei cronisti parlando all'autodromo di Monza in occasione delle prove del Gran Premio a cui partecipa la Ferrari (di cui Marchionne è
- 25 agosto 2017
Fca: riceviamo contatti ma non commentiamo indiscrezioni
Su richiesta della Consob Fca precisa in un comunicato di non avere altro da aggiungere a quanto già dichiarato in risposta a voci di mercato lo scorso lunedì 21 agosto. Fca - prosegue la breve nota - riceve talvolta contatti in merito a possibili operazioni strategiche e valuta tali contatti
- 24 agosto 2017
Rally di Fca, occhi puntati su Alfa e Maserati
Fca incassa un’altra seduta in forte rialzo. Sfumati i rumor su un possibile accordo con la cinese Great Wall Motors, hanno ripreso corpo le voci del potenziale spin-off dei brand Alfa Romeo e Maserati. A rilanciare le indiscrezioni, rispetto a un progetto su cui il mercato dibatte da molti mesi, è
- 23 agosto 2017
Great Wall frena su Fiat Chrysler
Great Wall Motors ammette ufficialmente, in una nota diffusa ieri, di aver guardato e di continuare a guardare con interesse a Fca ma allo stesso tempo frena sulla possibilità di poter presentare in tempi stretti una proposta concreta per il gruppo automobilistico. «La società ha effettuato analisi
- 22 agosto 2017
Great Wall: nessun approccio con il cda di Fiat Chrysler
Il gruppo cinese Great Wall Motors tira il freno dopo le notizie che si sono inseguite dalla settimana scorsa sul suo interesse per Jeep o tutto il gruppo Fca. In una comunicazione alla Borsa di Hong Kong, dove i titoli del costruttore cinese sono stati sospesi nella seduta odierna con le
Fca, i cinesi di Great Wall rilanciano
Great Wall Motors esce allo scoperto, seppure in maniera non del tutto lineare. Il gruppo cinese ha confermato ieri in mattinata ad Automotive News di voler acquistare Jeep da Fca. Lo ha scritto in una mail il presidente della compagnia, Wan Fenying, aggiungendo che sarebbero stati avviati dei
- 21 agosto 2017
Le Borse Ue chiudono in rosso, super Fca tiene a galla Piazza Affari
Seduta in rosso per le principali Borse europee con Milano che limita le perdite a -0,28% grazie al nuovo balzo di Fiat Chrysler Automobiles (+6,9%), sui massimi post spin off Ferrari grazie all'interesse dichiarato ufficialmente dai cinesi di Great Wall per l'intero gruppo auto. In apertura di una