Ultime notizie

Great Wall

Trust project

  • 12 aprile 2025

    Mondo

    Mini Cooper, elettrica made in China

    L’unico modello Mini (brand del gruppo Bmw) impattato dalla guerra commerciale è la nuova generazione della Mini Cooper, prodotta in Cina in joint venture con Great Wall Motor sulla piattaforma Spotilight EV. È destinata in tutti i mercati. Due le varianti previste con un’autonomia fino a 400 km.

  • 20 marzo 2025

    24Plus

    24+ Auto, così l’Australia senza dazi è invasa dalle vetture elettriche cinesi

    MELBOURNE - Le auto elettriche cinesi sono bandite dal suolo americano per questioni di “concorrenza sleale” e di sicurezza nazionale. In Australia, invece, stanno prendendo sempre più piede, conquistando compratori attratti dalla qualità e dal prezzo contenuto dei veicoli di importazione cinese.

  • 30 dicembre 2024
    Cina, la selezione darwiniana schiaccia i margini e fa soffrire i player locali

    Finanza

    Cina, la selezione darwiniana schiaccia i margini e fa soffrire i player locali

    Battuta d’arresto nel 2024 per i margini di profitto dell’industria automobilistica cinese, a sottolineare le crescenti difficoltà che i produttori, soprattutto nel settore delle auto elettriche (Ev), devono affrontare. Secondo i dati diffusi dalla China Passenger Car Association (Cpca), i margini

  • 10 dicembre 2024
    Batterie, Europa in stallo: nel 2030 produrrà solo il 12% del mercato globale. Ecco perché

    24Plus

    24+ Batterie, Europa in stallo: nel 2030 produrrà solo il 12% del mercato globale. Ecco perché

    Il fallimento della svedese Northvolt ha acceso definitivamente la spia, ma non del tutto. Perché il crollo di quella che era ritenuta il fiore all’occhiello dell’industria continentale della batterie per automobili, rappresenta appena l’8% sul 59% di progetti di gigafactory che nell’ultimo

  • 26 novembre 2024
    Bmw e Mini, modelli termici oppure elettrici in un menù à la carte

    Motori

    Bmw e Mini, modelli termici oppure elettrici in un menù à la carte

    Fra i molti gruppi automobilistici che hanno rivisto i tempi riguardanti l’addio ai motori a combustione non c’è il gruppo Bmw. Infatti, non ha mai precisato quando avrebbe avuto una gamma elettrica al 100% ribadendo, nel contempo, che avrebbe continuamente evoluto i motori termici,