Graziano Di Battista
Trust project- 20 aprile 2016
Le Marche dicono addio a poli fieristici locali
A cinque anni dalla chiusura dell’Erf (l’Ente fieristico regionale) e dall’ultima rassegna di respiro internazionale a Civitanova (per il distretto calzaturiero), le Marche dicono addio all’ultimo quartiere fieristico rimasto e a qualsiasi ruolo nel panorama espositivo nazionale. È di poche ore fa
- 19 febbraio 2016
Marche sul podio per start-up e tecnologie green
Con 14 start-up ogni 10mila imprese attive, le Marche conquistano la medaglia d’argento nella classifica nazionale delle regioni con il più alto tasso di giovani imprese innovative. Dietro al Trentino Alto Adige, primo posto con 16 start-up ogni 10mila società, e a parimerito con il Friuli-Venezia
- 12 febbraio 2016
Per le Marche previsioni più ottimistiche secondo Unioncamere
Nel 2015 le imprese manifatturiere marchigiane sono scese da 19.860 a 19.638 con la perdita di 222 unità. Ma quelle che sono riuscite a rimanere sul mercato,
- 20 marzo 2015
Il web antidoto alla crisi: le aziende «digitali» aumentano i ricavi
Oltre il 30% dell’export delle imprese marchigiane che sono attive online viene realizzato grazie a Internet. Il dato è stato diffuso oggi ad Ancona, dall’Unioncamere regionale, che ha presentato lo studio Made in Italy, eccellenze in digitale, realizzato dalle Camere di commercio provinciali in