- 08 aprile 2022
I Porti di Roma sbarcano a Londra per finanziare 1 miliardo di progetti verdi
Il manager italo-gallese Pino Musolino in roadshow nel Regno Unito: Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta cercano investitori per portare gli scali marittimi del Lazio a Zero Emissioni
- 23 ottobre 2020
Autobrennero, ultima chiamata Gara europea più vicina
Le alternative sono oramai al lumicino ed il tempo stringe. Entro il 29 dicembre i soci pubblici, che detengono l’84,7% delle quote – Regione Autonoma Taa (32,28%), Provincie autonome di Bolzano (7,6 %) e Trento (7,9%), Provincie di Verona (5,5 %), Mantova (3,18 %), Modena (4,2 %), Reggio Emilia
- 13 luglio 2020
Presidenza commissioni di Camera e Senato: lo scoglio maggiore è la Bilancio a Montecitorio
Rivendicata da Pd e Italia viva, attualmente è guidata dal leghista Claudio Borghi
- 21 ottobre 2019
Bonus bebè esteso a tutti nel 2020 in attesa dell’assegno unico
Potenziate le misure esistenti in attesa del Family act: esteso a tutti i nati nel 2020, senza soglia Isee, il contributo da 80 a 160 euro per 12 mesi; bonus nido incrementato fino a 3mila euro per i redditi medio-bassi; congedo per i papà esteso fino a 7 giorni. In un secondo momento, con il provvedimento collegato alla manovra, verrà introdotto un assegno universale strutturale per ciascun figlio, dalla nascita all’età adulta, potenziato con il riordino di misure esistenti e nuovi investimenti.
- 08 marzo 2019
Tav/3. Meno gallerie, stazione Susa e costi dimezzati: così il progetto è cambiato in 15 anni
Con le project review costi per l'Italia scesi da 8.863 a a 4.677 milioni di euro (compresa tratta nazionale). Il rischio di perdita dei fondi Ue
- 28 marzo 2018
Senato, eletti i vicepresidenti: Calderoli, Rossomando, La Russa,Taverna
L'Aula di Palazzo Madama ha eletto i suoi 4 vicepresidenti: Roberto Calderoli della Lega con 164 voti e Ignazio La Russa per Fratelli d'Italia con 119 voti, Paola Taverna del M5S con 105 e Anna Rossomando del Pd con 63 preferenze. Intanto, sul fronte dellla trattativa per il governo, il Quirinale
- 05 marzo 2018
Elezioni 2018, ciò che resta del Pd
Lo spoglio dei voti di domenica 4 marzo ci ha riservato numerose sorprese e poche conferme ecco quali sono state le sconfitte più cocenti della sinistra.
- 28 febbraio 2018
«Da Dossetti a Renzi: vi spiego perché voto ancora per il Partito democratico»
Massimiliano Granieri, elettore del Partito democratico. Nella sua dimensione ipercinetica - di professore universitario e di business angel specializzato in startup - trovo qualcosa dell'immaginario appartenuto al primo Matteo Renzi, il rottamatore che andava veloce e che prometteva di cambiare il
- 15 febbraio 2018
Renzi: chi non è antifascista è indegno della comunità italiana
«Chi non è antifascista non è degno di fare parte della comunità democratica italiana», ma «non abbiamo paura che domattina venga la dittatura in Italia». Lo ha detto il segretario del Pd, Matteo Renzi, al sacrario delle vittime della strage nazista di Sant'Anna di Stazzema (Lucca) sottoscrivendo
- 20 novembre 2017
Dalla bicicletta un’economia da 500 miliardi di euro in Europa. Nasce l’Osservatorio Bikeconomy
La nuova legge sulla ciclabilità è stata approvata il 14 novembre dalla Camera e passa per l'approvazione definitiva al Senato, facendo entrare di fatto le due ruote nel sistema integrato della mobilità nazionale, alla stregua di automobili e ferrovie. E' un fatto storico, culturale, riconosciuto
- 07 ottobre 2017
A Roma partenza in salita per il grande raccordo anulare delle bici
Dopo che se ne è parlato tanto, ora il Grab - il grande raccordo anulare delle bici della capitale - è entrato nella fase progettuale. Lo ha ricordato all’inizio di agosto il ministro delle Infrastrutture, Graziano Del Rio, quando ha annunciato la firma dei protocolli con le Regioni per le ciclovie
- 19 settembre 2017
Ryanair: danni per 25 milioni
Un pasticcio irlandese. Con risvolti europei. E disagi, reali, per centinaia di migliaia di persone. È quello che sta capitando in questi giorni negli aeroporti di tutta Europa dopo la decisione improvvisa di Ryanair, venerdì scorso, di cancellare nelle prossime sei settimane circa 2.100 voli. A
- 22 agosto 2017
I numeri dei terremoti / La stima del ministro Del Rio: dal 1945 spesi 245 miliardi per ricostruire
Intervenuto in questi giorni al Meeting di Cl a Rimini, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Del Rio ha sottolineato che dal 1945 a oggi sono stati spesi 245 miliardi di euro per la ricostruzione dopo i terremoti. Il ministro ha sottolineato che in Italia dieci milioni di
- 17 maggio 2017
Emissioni Fca: la Ue apre una procedura d’infrazione contro l’Italia
BRUXELLES – La Commissione europea ha annunciato oggi l'apertura di una procedura di infrazione contro l'Italia nel delicato campo delle emissioni nocive delle automobili. L'esecutivo comunitario sospetta che le autorità nazionali non abbiano rispettato le regole europee, in particolare per quanto
- 06 aprile 2017
Maranello finanzia il centro polivalente di Amatrice
«Lei cosa avrebbe fatto al mio posto?» Il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, interpellato da Tiscali.it, si scioglie in un sorriso e cerca la compiacenza del cronista. Tema della chiacchierata: lo smantellamento della scuola assemblata in ottobre dalla Provincia autonoma di Trento. Al suo posto