- 21 agosto 2020
Roccella Jazz e Meeting del Mare, tornano i festival del Sud
La kermesse calabrese ospita Renzo Arbore e Brunori Sas, quella campana Colapesce, Dimartino e Fulminacci. Edizioni all’insegna delle misure di prevenzione del contagi
- 14 agosto 2019
Da Roccella Jazz a Milano Rocks: guida minima ai festival d’agosto
A Sud comandano jazz e folk, con le rassegne di Fresu e Capossela, a Nord grande rock: Todays infila Johnny Marr e Jarvis Cocker, Milano Rocks propone Florence e Billie Eilish
- 21 gennaio 2018
La voce del jazz e della musica italiana
Ospiti di questa puntata di Voice Anatomy Paolo Di Sabatino ...
- 15 febbraio 2015
I tre «tenorini» del Volo vincono il Festival della restaurazione davanti a Nek e Malika Ayane
Al festival della restaurazione vince un progetto musicale da controriforma. La 65esima edizione del Festival di Sanremo va al trio di giovani tenori il Volo, i tre «reucci» del neomelodismo televisivo scoperti da Antonella Clerici che si sono imposti con la canzone «Grande amore», una romanza da
- 14 febbraio 2015
Sanremo, Giovanni Caccamo vince tra i Giovani. Fabian, Soliti Idioti, Raf e la Tatangelo fuori dai Big
Il primo vincitore della 65esima edizione di Sanremo è Giovanni Caccamo, il cantautore siciliano classe 1990 «allevato» da Franco Battiato che ieri sera si è imposto per la sezione Nuove proposte. Con «Ritornerò da te», brano di pop sinfonico sofisticato ma orecchiabile al punto giusto, si è
Puntata speciale in onda dal Teatro Ariston di Sanremo
Un bilancio tv della manifestazione con Stefania Carini e un bilancio musicale con Mauro Pagani.
I ragazzi di Cortocircuito: noi cronisti antimafia a Reggio Emilia
Chi lo dice che San Valentino si può amare solo la propria metà?
- 13 febbraio 2015
Sanremo diventa «I migliori anni»: Nek s’impone nella notte delle cover. Luca e Paolo comici «che fanno i comici»
Il Festival della restaurazione per una sera diventa «I migliori anni». La terza serata della 65esima edizione di Sanremo è quella che vede i Big in concorso misurarsi con le cover dei classici della musica leggera italiana, una gara «parallela» al concorso ufficiale determinata dal pubblico
- 10 febbraio 2015
Il Sanremo dell'uomo comune incorona Al Bano e Romina. Boom di ascolti: quasi il 50% di share
Ascolti boom per la prima serata del festival di Sanremo di Carlo Conti. In media gli spettatori sono stati 11 milioni 767 mila pari al 49.34%. Dati superiori di quasi un milione di spettatori e circa 4 punti di share rispetto alla media della prima serata del festival 2014.
- 09 febbraio 2015
Sanremo torna agli anni Ottanta: Conti evoca Baudo, Spandau Ballet tra gli ospiti
Non chiamatelo Sanremo della restaurazione, perché Carlo Conti a riguardo è molto permaloso: «Non c'è niente da restaurare, ognuno fa il suo festival». Ma dalla conferenza stampa che introduce la 65esima edizione della kermesse della canzone italiana, in programma su Rai 1 da domani sera al 14
- 23 gennaio 2015
Al Festival di Sanremo solo canzoni d'amore
Si torna a parlare d amore. Praticamente tutti i brani del prossimo Sanremo parlano di sentimenti: spariti i riferimenti alla crisi...