Ultime notizie

gratta e vinci

Trust project

  • 15 aprile 2025

    CONTAINER

    La malattia del gioco

    La nuova indagine sulle scommesse nel calcio che vede tra i protagonisti anche dei calciatori ha riportato all'attenzione pubblica il tema della dipendenza. Il problema in realtà è trasversale ed interessa tutti gli strati della popolazione. Ne parliamo con Gabriele Sani, direttore del Cepid (Centro Psichiatrico integrato di ricerca, prevenzione e cura delle Dipendenze) del policlinico Gemelli e Maurizio Fiasco, presidente di Alea (associazione per lo studio del gioco d'azzardo e dei comportamenti a rischio).

  • 14 aprile 2025
    La giornata in 24 minuti del 14 aprile

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 14 aprile

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Ci colleghiamo con Gerusalemme, dove troviamo Nello Del Gatto, giornalista e analista per Radio 24, che ci aggiorna sulle ultime novità del conflitto in Medio Oriente. Nelle scorse ore sono continuati gli attacchi nel Sud di Gaza da parte dei raid israeliani. 

  • 28 marzo 2025
    28 marzo - Superbonus e mancati aggiornamenti al catasto: partono le lettere del fisco

    CONTAINER

    28 marzo - Superbonus e mancati aggiornamenti al catasto: partono le lettere del fisco

    L’Agenzia delle Entrate sta mettendo in moto la macchina delle lettere di compliance che chiederanno ai contribuenti chiarimenti sul mancato adeguamento delle rendite catastali dopo i lavori di ristrutturazione che si sono avvalsi del Superbonus. Se i lavori incentivati hanno migliorato sensibilmente il valore degli immobili senza che sia stata aggiornata la rendita, potrebbero quindi accendersi i riflettori del fisco. Questo non rappresenta automaticamente l'applicazione di una sanzione, ma richiede in ogni caso verifiche e accertamenti da parte del proprietario. Facciamo il punto della situazione con il geometra Ernesto Alessandro Baragetti, Consigliere Nazionale con delega al catasto e Consigliere Agefis, Associazione Geometri Fiscalisti.Nella prima parte della puntata si riunisce, come ogni settimana, la Squadra Antitruffa Serpente Corallo. Al centro di questo appuntamento c'è la vicenda di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. A quasi otto anni dalle liquidazioni dei due istituti veneti risultano ammesse all'insinuazione al passivo fallimentare meno della metà delle oltre 41 mila richieste. Sembra che nessuno, però, potrà ricevere alcuna cifra di rimborso. I commissari hanno già scritto più volte nelle relazioni annuali che “non sono ravvisabili concrete prospettive di soddisfacimento dei creditori” diversi da Intesa Sanpaolo e dallo Stato. Ne parliamo con l'avv. Letizia Vescovini, esperta in diritto bancario e finanziario. Non mancano poi, con l'incursione di Marco lo Conte e Stefano Elli,  la rassegna stampa delle ultime notizie in materia di truffe e frodi e le anticipazioni sulla nuova puntata del podcast Serpente Corallo Social Club.

  • 26 febbraio 2025
    La giornata in 24 minuti del 26 febbraio

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 26 febbraio

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Dopo l'incontro Trump-Macron c'è ancora molta polvere in giro sollevata dagli scossoni provocati dal presidente degli states, nei rapporti Usa-Europa. Cosa si attende adesso per l'Ucraina? Oggi ci colleghiamo con Emanuele Loperfido, Segretario commissione Esteri della Camera, Fratelli D'Italia, che da poco ha lasciato Kiev. 

  • 28 gennaio 2025
    Il codice di condotta per bar e ristoranti

    CONTAINER

    Il codice di condotta per bar e ristoranti

    Chi, tra i gestori di locali, deciderà di adottare il Codice di condotta previsto dal Governo e lo appenderà in bella vista non incorrerà nell'automatismo della chiusura e della sospensione della licenza in caso di disordini, denunce e contravvenzioni. Ne parliamo in apertura di programma. Ci occupiamo poi di Deepseek, il Chatbot cinese che sta sbancando e ha fatto crollare le azioni di Ai in borsa. Nella seconda parte di programma, invece, ospitiamo il maestro e violinista Uto Ughi. 

  • 09 dicembre 2024
    Gioco online, stop del Tar del Lazio all’albo dei punti di ricarica

    Italia

    Gioco online, stop del Tar del Lazio all’albo dei punti di ricarica

    Si ferma ai box un pezzo della riforma del gioco a distanza: il Tar del Lazio ha sospeso d’urgenza il decreto che istituisce l’Albo dei punti vendita di ricarica online accogliendo i ricorsi di numerosi operatori, rinviando il giudizio nel merito al 12 febbraio. Con lo stop alla determina

  • 22 novembre 2024
    Il fallimento di Cop29

    CONTAINER

    Il fallimento di Cop29

    La cop 29 giunge al termine e l'impressione generale è che in tema di misure di contrasto al cambiamento climatico sia uscito ben poco di concreto. Diverse le cause che commentiamo insieme all'inviata a Baku Laura Bettini. Ospite in studio per tutta la trasmissione il professore ed economista Alessandro Giraudo. A seguire ci occupiamo delle mine antiuomo che gli USA hanno messo a disposizione dell'Ucraina nel conflitto con Mosca mentre nella seconda parte di programma parliamo dell'opera di Maurizio Cattelan, costituita da una banana, venduta all'asta per 6,2 milioni di dollari. 

  • 27 ottobre 2024
    Nuove regole per gli influencer: codice di condotta e albo nazionale

    CONTAINER

    Nuove regole per gli influencer: codice di condotta e albo nazionale

    Arriva il nuovo Codice di Condotta per l'influencer marketing, il regolamento (operativo entro i primi mesi del 2025) equiparerà l'azione degli influencer a quella di un vero e proprio "canale televisivo" e introdurrà regole specifiche per contenuti d'odio, pubblicità ingannevole, pratiche di manipolazione dei consumatori. Atteso inoltre a breve l'albo degli influencer e dei creator per certificare l'attività professionale nel settore. Le anticipazioni del commissario AGCOM Massimiliano Capitanio dai Top Creator Awards, l'evento firmato Buzzoole nato per premiare i migliori creator italiani. 25 i personaggi premiati in questa seconda edizione in 14 diverse categorie, tra i nomi più noti del panorama social, per un settore che, nonostante gli scandali di quest'ultimo anno, resta anche in Italia in forte crescita. Focus sui trend dedicato a una delle tendenze chiave del marketing da sempre: la personalizzazione. Nel mondo dei consumi si allargano le categorie di prodotti su cui viene declinata e si ampliano le modalità adottate, tanto che la personalizzazione è diventata un vero e proprio segno distintivo della produzione - anche su larga scala - e del design contemporaneo.

  • 21 ottobre 2024
    La Zanzara del 21 ottobre 2024

    CONTAINER

    La Zanzara del 21 ottobre 2024

    E' stata fatta la visita urologica. Il responso del Piccolo Dave. Tutto bene.Matteo de Robertis è il titolare del Ristorante Romanzo di Livorno dove si cucina la carne di coccodrillo. Molto tenera.Roberto da Venezia, vestito con maglia trumpiana diventa editorialista per un giorno.Telefonatina alla signora Flora-Fauna sui fatti di Napoli. Finisce malissimo. NANNANNAA NANNANNA NANNNANANNANNANABenedetta dal Regno di Agartha e la pedofilia tra i bambini portata avanti dai bambini di Hollywood. Si fanno nomi e cognomi. Franco Branciaroli, attore molto conosciuto... esperto di sessualità. 

    Guerra in Medioriente. Gli scenari dopo l'uccisione di Sinwar

    CONTAINER

    Guerra in Medioriente. Gli scenari dopo l'uccisione di Sinwar

    L'uccisione del leader di Hamas, Sinwar, apre diversi scenari sul conflitto in Medio Oriente. Parliamo di questo per poi spostarci sulla cronaca italiana per commentare l'uccisione, a Milano, di un rapinatore al quale un tabaccaio svaligiato di Gratta e vinci ha inferto 20 sforbiciate. In molti, nelle ultime ore, stanno inneggiando alla "giustizia fai da te". Nella seconda parte di programma approfondiamo la proposta laburista di dare gratis il farmaco Ozempic per far rientrare al lavoro chi è obeso

  • 18 ottobre 2024
    Taiwan in massima allerta. La Cina la accerchia con navi e aerei da guerra

    CONTAINER

    Taiwan in massima allerta. La Cina la accerchia con navi e aerei da guerra

    In primo piano l'attualità internazionale partendo dall'accerchiamento di Taiwan da parte della Cina con navi e aerei militari per poi spostarci in Medio Oriente dove fonti israeliani dicono di aver ucciso il capo di Hamas in un raid. A seguire ospiti in studio Silvia Nucini e Mario Calabresi che in occasione degli 80 anni dalla strage della scuola di Gorla, quartiere a Nord di Milano bombardato durante la seconda guerra mondiale, hanno scritto il documentario «Finché sono al mondo».

    La Zanzara del 18 ottobre 2024

    CONTAINER

    La Zanzara del 18 ottobre 2024

    La Zanzara del 18 ottobre 2024

  • Suicidarsi a 15 anni

    CONTAINER

    Suicidarsi a 15 anni

    Oggi l'ultimo saluto al 15enne Leonardo, suicidatosi nei giorni scorsi a Senigallia. La famiglia punta il dito contro il bullismo che il ragazzo avrebbe subìto a scuola. Con noi Giuseppe Lavenia, psicologo, psicoterapeuta, presidente dell'Asssociazione Di.Te. (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo, e Ivano Zoppi, segretario della Fondazione Carolina, onlus dedicata a Carolina Picchio, la ragazza di 14 anni morta suicida nel 2013, dopo essere stata colpita da una campagna di odio sui social. Il 23 ottobre parte la sperimentazione, al momento ristretta a 50mila italiani, del portafoglio digitale. Sentiamo il nostro Enrico Pagliarini.

    Ct e sovrani d'Arabia

    CONTAINER

    Ct e sovrani d'Arabia

    Mentre Spalletti si gode la sua Italia ritrovata, Mancini non se la passa benissimo in Arabia Saudita tra risultati poco entusiasmanti e litigi in conferenza stampa. Con Marco Civoli commentiamo il momento diverso dei due ct. Anche Zangrillo apre all'arrivo di Balotelli al Genoa, intanto, Pogba si dichiara pronto a tornare in campo con la Juventus e anche a ridursi lo stipendio: prenderanno il treno del ritorno? Chiediamo al direttore di Tuttomercatoweb Niccolò Ceccarini.L'ennesimo episodio di Sinner che batte Medvedev questa volta si è giocato nella cornice d'oro del Six Kings Slam, torneo di esibizione tra i migliori del tennis mondiale a Riyadh. Parliamo di questa novità con Stefano Meloccaro di Sky Sport.Con Gionata Ferroni e Roberto Lacorte torniamo su quanto accaduto lo scorso weekend sulla pista di Road Atlanta in Georgia, con Cadillac Racing che rimonta e vince la Petit Le Mans. Il titolo va invece alla Porsche di Nasr e Cameron.