- 22 maggio 2022
Londra, parte la Elizabeth Line: un «passante» record da 100 km costato 25 miliardi (e 13 anni di attesa)
Costata 20 miliardi di sterline, tra ritardi e molte polemiche, la nuova metropolitana ferroviaria rivoluzionerà lavoro e pendolari: 40 miliardi di benefici attesi e milioni di automobili in meno
- 22 ottobre 2021
Il Belgio salva l’Eurostar Londra-Parigi dalla Brexit dei treni sotto la Manica
Dopo mesi di difficoltà e il rischio fallimento, la compagnia ferroviaria di Bruxelles Thalys va in soccorso dei treni veloci
- 12 ottobre 2021
Grandi imprese, WeBuild mira al tunnel di Stonehenge
Londra sblocca l’opera da 1,5 miliardi di sterline: italiani in gara insieme a FCC
- 28 settembre 2021
Caos benzina, Londra prepara l’esercito per rifornire le stazioni di servizio
Almeno 150 soldati con la licenza per guidare autocisterne verranno addestrati in questi giorni. L’attacco dei laburisti: fallimento del governo
- 24 settembre 2021
Gran Bretagna a corto di camionisti: scarseggia la benzina, assalto alle pompe
La causa è la carenza di autisti e camionisti dopo la Brexit che sta provocando problemi nella catena logistica per i beni di prima necessità
- 24 maggio 2021
Regno Unito, adesso Boris Johnson riporta le ferrovie sotto il controllo dello Stato
Il nuovo ente pubblico Great British Railways sarà responsabile delle infrastrutture e dei servizi nazionali decidendo i prezzi
- 22 dicembre 2020
Parigi riapre i collegamenti con Londra con i test Covid. Autotrasportatori francesi: «Il rientro da Gb va male»
Via libera a una riapertura «condizionata» dei collegamenti con la Gran Bretagna
- 22 settembre 2019
Thomas Cook è fallita, partono i charter per recuperare i turisti
Annullati tutti i voli e i pacchetti turistici. Il governo britannico e la Civil Aviation Authority (Caa) ha attivato la procedura per riportare a casa 150mila cittadini bloccati all’estero: si tratta della maggiore operazione di rimpatrio in tempo di pace
- 01 novembre 2017
Accuse di molestie al ministro Green, May costretta a intervenire
Londra - Damien Green, numero due del governo May, è accusato di molestie. Il giorno dopo, l’ufficio della premier britannica commenta così: «È stata formulata un’accusa contro il Primo segretario di Stato che lui fermamente nega», si legge nella dichiarazione. «Il primo ministro ha riportato la
- 26 maggio 2014
Gran Bretagna, trionfa l'Ukip. Farage: pronto per l'uscita dall'Unione europea
Se c'è stato il terremoto Marine in Francia dall'altra parte della Manica si è abbattuto sulla politica nazionale e il governo conservatore Cameron il ciclone