- 31 marzo 2023
- 21 febbraio 2023
Lavoro, con la settimana corta più produttività e meno assenteismo
Il progetto è il più grande condotto al mondo sugli effetti della settimana corta: il 92% delle imprese ha espresso un giudizio positivo
- 12 maggio 2022
Dondup, conti in crescita del 16% con l’estero a fare da traino
Ricavi a 57,5 milioni di euro ed esportazioni in salita del 5% sul 2019. Vendite online triplicate dal periodo pre pandemia
- 21 aprile 2022
Il fascino del Wiltshire tra cattedrali galleggianti e magici cerchi di pietre
È una Inghilterra in miniatura che racchiude in 150 chilometri la più alta concentrazione di monumenti, beni architettonici e siti patrimonio Unesco da scoprire in un percorso a tappe
- 02 settembre 2021
A New York la moda cerca il rilancio con una strategia patriottica
Il 7 settembre si torna alle sfilate in presenza, con un calendario nazionale e disseminate in luoghi simbolo della città. E anche l’attesa mostra del Met sarà dedicata alla moda americana
Putin e Biden: «Incontro costruttivo e diretto, cercheremo la via per avvicinarci»
Il faccia a faccia tra i due presidenti a Ginevra sembra aver sbloccato alcune questioni e rinviato altre a prossime consultazioni. Il presidente russo, il primo a parlare con i giornalisti, rende omaggio all’interlocutore ma ribadisce le vecchie posizioni di Mosca su diritti umani e Navalny
Nato, energia, cybercrime: tutti i nodi sul tavolo del vertice Putin-Biden
Distanze incolmabili sembrano separare i due presidenti attesi il 16 giugno a Ginevra: la svolta per loro potrebbe venire dalla determinazione a evitare una rottura definitiva tra Mosca e Washington
- 11 febbraio 2021
Parlarne con convinzione
Storie di chi si è calato nella parte con molta (forse troppa) convinzione......
- 02 ottobre 2020
UK, in vendita la casa che ispirò «Cime Tempestose»
Ponden Hall, a Stanbury, nella contea dello Yorkshire occidentale, risale al 1634. La casa si estende su 465 mq e ha nove camere da letto
- 02 giugno 2020
La nuova vita (social) su tetti e terrazzi: un po’ palcoscenico, palestra e altare
Finito il lockdown, da Roma a New York, continua la riscoperta dello spazio comune che espande la casa e sostituisce la piazza
- 23 ottobre 2019
Made in Italy Fund prepara il piano per creare il polo italiano dei vini top
Il fondo di Quadrivio e Pambianco investono nel settore con Prosit. L’obiettivo è creare un gruppo da 100 milioni di fatturato in pochi anni
- 20 settembre 2019
Gauri Gill, il successo da Documenta alla Biennale
Scelto da Rugoff per Venezia l’artista racconta le comunità emarginate nelle zone rurali del Rajasthan, le esperienze dei migranti ed entra nell’immaginario delle tribù indiane
- 24 giugno 2019
Casa in montagna, d’estate l’investimento rende tra il 5 e il 6%
Tolti gli sci e dimenticata la neve, la montagna vive in versione estiva. In Italia sono molte le località in vetta in cui la stagione è lunga, e qualche volta è più gettonata nei mesi caldi rispetto a quelli freddi.
- 21 gennaio 2019
Com’è nuova questa New York
A guardare giù, mentre si atterra, sembra che a New York non ci sia più un centimetro quadrato edificabile. Eppure, dal 2001 è cambiata eccome. A cominciare dallo skyline di Lower Manhattan, dove ora svetta la Freedom Tower, orgogliosa risalita dalla ceneri delle Torri Gemelle fino a 1.776 piedi,
- 02 marzo 2018
La piattaforma di crowdfunding Ulule vola oltre i 100 milioni di euro di raccolta
Tutto è nato da un'idea di Alexandre Boucherot e Thomas Grange a inizio ottobre 2010, in un piccolo studio di Parigi. Da quel momento in poi la piattaforma di crowdfunding Ulule ne ha fatta di strada, ampliando le proprie attività in molti Paesi europei (Italia compresa, in cui è attiva dall'anno
- 30 dicembre 2017
Collezionisti a caccia di icone: ecco le opere d’arte più costose ed esclusive sotto il martello nel 2017
L'anno si chiude positivamente per il mercato dell'arte. A livello globale si sono registrati chiari segnali di ripresa rispetto alla performance dello scorso anno e della seconda metà del 2015, in cui si era avuto un sensibile rallentamento. L'anno che volge al termine è stato scandito da
- 13 aprile 2017
Nel Principato di Monaco tra yacht club, ristoranti bio e manicure con vista sul Grand Prix
Grandi preparativi nel Principato di Monaco per il prossimo Gran Premio di Formula 1 (25-28 maggio), uno degli appuntamenti più affollati dell'anno per numero di visitatori, vip, cene, party, mondanità. Hotel e ristoranti sono prenotati dall'anno prima, e si avvitano gli ultimi bulloni degli spalti