- 12 novembre 2022
Gli attivisti bloccano la Greater London, ma senza l’effetto Van Gogh
La protesta sul cambiamento climatico blocca la mobilità sulll’autostrada di Londra, ma l’eco mediatica non c’è. Quali le iniziative giudiziarie
- 05 novembre 2022
La mobilità urbana post Covid riparte dal trasporto pubblico
Nel secondo trimestre del 2022 il numero di viaggi sui mezzi pubblici è tornato a superare l’80% dei livelli pre-Covid in tutta l’Europa occidentale
- 01 marzo 2020
Londra, la terza pista di Heathrow non s’ha da fare. E a Boris Johnson va bene così
Il più grande aeroporto d’Europa con ogni probabilità non verrà ingrandito: il tribunale di Londra ha bloccato un piano di ampliamento presentato dal precedente governo di Theresa May. Una vicenda che spiega bene la lotta, ormai decennale, fra i fautori del “nimby” e chi è a favore delle grandi opere
- 05 dicembre 2019
La Brexit fa scendere i prezzi del residenziale
Se Parigi diventa sempre più cara, Londra registra un mercato residenziale in sofferenza ma certo non a buon mercato. Il prezzo medio a Londra resta su livelli di 16.500 euro al mq, di gran lunga la città più cara del continente europeo. Oggi a Londra i principali acquirenti stranieri provengono
- 22 agosto 2018
Tav e non solo: servono infrastrutture per crescere
Non ci sono parole di fronte alla immane tragedia del ponte Morandi di Genova. Ma al di là dello sconforto e dell’emotività si impone una riflessione seria sul fatto che simili tragedie possono accadere perché le infrastrutture esistenti sono poche, spesso non sono più adeguate, sono intasate,
- 29 maggio 2018
A Londra anche i musicisti di strada sono pagati con carta di credito
In un mondo senza contanti come si potrà offrire qualche monetina agli artisti di strada o ai musicisti che allietano l’attesa in metropolitana con una canzone? A colmare questa lacuna ci ha pensato il sindaco di Londra che ha avviato una sperimentazione per pagamenti contactless.
- 14 giugno 2017
Kensington, il rogo nella torre degli immigrati a due passi dal lusso
DAL NOSTRO CORRISPONDENTELONDRA – I voti per aggiudicarsi il seggio di Kensington, il leader laburista Jeremy Corbyn, li ha trovati anche lì dove un cerino bruciato è quanto resta di Grenfell Tower, Lancaster West Estate, Latimer street. Centoventi appartamenti impilati uno sull'altro, lungo 24
- 24 marzo 2017
La risposta della città? Business as usual
«Per chi prende l’Overground di Londra l’unico problema potrà esserci fra le stazioni di Rumford e Upminster a causa di lavori per il CrossRail…». Comincia così il bollettino di Transport for London in vista del weekend. Si segnalano i rallentamenti di sempre per i lavori di un passante ferroviario
- 29 maggio 2016
Viaggio a Romford, la città alle porte di Londra dove Brexit sfiora l’80%
ROMFORD - «Ma per l’amor di Dio cosa dice? Ma certo che avrebbe sostenuto Brexit». Sue Connelly, 68 anni, lancia lo sguardo languido verso l’altare che ha allestito sull’uscio di Margaret Thatcher House, Western Road, Romford, ultimo avamposto dell’East End di Londra, al confine geografico e
- 28 agosto 2013
Lombardia flop? Vi spiego perchè batte la Ue
Nella classifica perde terreno, ma come sono redatte le graduatorie? - LA CONSAPEVOLEZZA - Molti sono i nodi che gravano sulla nostra economia, ma non poche regioni italiane sono validi competitor internazionali
- 24 agosto 2013
La Lombardia sprofonda nella Ue: è solo al 128° posto delle aree più competitive. Maroni: colpa di Monti
L'Italia resta tagliata fuori dalla mappa delle Regioni più competitive d'Europa. Lo rivela l'Indice 2013, pubblicato dalla Commissione Ue. Alla sua seconda
- 23 maggio 2013
Soldato ucciso a Londra «Attentato terroristico»
LA DINAMICA - Nel quartiere di Woolwich, nel Sud-est della capitale, due giovani hanno assalito il militare a colpi di machete urlando «Allah è grande»
- 08 gennaio 2013
Londra, la metropolitana più antica al mondo compie 150 anni, Milano inaugura le vetture senza conducente
Per i turisti è il mezzo di trasporto più agevole e suggestivo per visitare le bellezze di Londra, per i cinefili il luogo in cui si decidono i destini di una
- 25 settembre 2012
Da venerdì in mostra a Ginevra l'altra Monna Lisa. Più giovane e meno enigmatica, è di Leonardo o è una copia?
E' una Monna Lisa "più giovane, più bella e più felice", ma è stato Leonardo Da Vinci a dipingerla? L'interrogativo divide gli esperti d'arte, ansiosi di
- 20 aprile 2012
Elezioni e aeroporti, Londra prende il volo
Non è cambiato molto, sull'isola di Grain, dai tempi in cui Dickens ne fece il teatro perfetto per l'esordio e l'epilogo di Grandi Speranze: non la vasta
- 06 gennaio 2012
Compiti italiani e doveri europei
L'euro giù a 1,29 sul dollaro. Gli spread spagnoli, francesi e italiani rispettivamente su di 50, 17 e 3 punti da inizio anno. È nei numeri della moneta unica
- 10 agosto 2011
Dietro la violenza giovani senza futuro
L'ANTIDOTO - L'istruzione pubblica può essere la risposta più importante per ridare speranza a un'intera generazione