- 09 maggio 2022
Uno studente su due sperimenta il lavoro durante l’università
Per Odm Consulting i ragazzi sono mossi da ragioni economiche ma vogliono anche sviluppare problem solving e proattività
- 06 aprile 2022
Italian Delights, più tipicità regionali all’estero con temporary store ed ecommerce
La piattaforma crea anche negozi fisici e allarga le referenze dal Piemonte alle altre specialità regionali italiane, grazie al racconto della loro unicità.
- 05 aprile 2022
Soul-K, la cloud kitchen per ristoranti investe in hi-tech e va all’estero
Nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni e crowdfunding in corso. Il modello b2b attualmente permette di consegnare entro 24 ore ingredienti freschi semilavorati per un equivalente di 130mila pasti al mese
- 15 febbraio 2022
Il made in Italy accelera sul mercato nordamericano
Si respirava ottimismo, a inizio febbraio, alle prime grandi fiere americane in presenza, affollate da imprese italiane. A Las Vegas, dal 6 all’8 febbraio, sventolava il tricolore sull’expo gastronomica maggiore degli Stati Uniti. Al Winter Fancy food show, infatti, il padiglione italiano era, come
Emilia Foods ha conquistato 22 Paesi
Ha conquistato le principali catene della grande distribuzione organizzata degli Usa, da Costco a Whole Foods Market, con piatti pasta e pizza surgelata, dessert. Adesso, con l’apertura di due filiali, si prepara a investire sul Medio Oriente, a Dubai, e sulla Corea del Sud, dove è già presente con
- 16 dicembre 2021
Fine Foods, l’opa su Euro Cosmetic oltre il 90%
Operazione vicina alla conclusione, raccolte 615.897 azioni - L’obiettivo è il delisting
- 13 dicembre 2021
Piana del Sele, piena adesione al disciplinare della rucola Igp
A un anno dalla costituzione del Consorzio di Tutela quasi tutte le aziende agricole presenti nell’area hanno adeguato la coltivazione da 400 milioni e cinquemila addetti diretti
- 18 novembre 2021
La pinsa punta a replicare in Europa e Stati Uniti i successi ottenuti in Italia
Avrebbe dovuto essere una catena di ristoranti e pizzerie. Invece, nel 2017, è arrivata la svolta che ha proiettato l’azienda verso il successo. PinsaLab, che sta conquistando la grande distribuzione organizzata e il canale Horeca, ha lanciato la pinsa con il marchio Pinsami e ha bruciato le tappe.
- 05 novembre 2021
È legge la direttiva Ue contro le aste al doppio ribasso nella Gdo
Ora ci sono sei mesi di tempo per rivedere gli accordi commerciali e adeguare i prezzi alle nuove regole
- 21 ottobre 2021
Corpi, macchine e distribuzione alimentare negli scatti di Guerrieri e Borzoni
Dal 23 ottobre a Rubiera le due mostre fotografiche del progetto «Jobs - Nuove forme e spazi del lavoro nell’Emilia centrale»
- 13 ottobre 2021
Cresce la qualità nei calici degli italiani
La ricerca di Iri per Vinitaly fotografa i mutamenti di mercato nella fase successiva ai lock down
- 30 settembre 2021
Logistica, Glp compra da Blackstone 10 immobili nel Nord Italia per 260 milioni
L’operazione riguarda dieci immobili situati nel Nord Italia e localizzati vicino alle principali reti autostradali
- 28 settembre 2021
Sicily Addict, le eccellenze gastronomiche siciliane in un clic (e non solo)
Fatturato in crescita per una piattaforma che vuole andare oltre il negozio digitale ed essere un riferimento per i produttori di nicchia, anche con corner fisici e dark kitchen
- 22 settembre 2021
Lavoro, al via le assunzioni d’autunno: i profili più richiesti e quelli introvabili
Sono 1,5 milioni i lavoratori ricercati dalle aziende in Italia entro novembre (+23,5% rispetto a 2 anni fa): da Gi Group a Quojobis, quali sono gli annunci nelle bacheche delle principali agenzie attive in Italia
- 03 settembre 2021
Dall’Its Last di Verona i professionisti di logistica, automotive e digitale
A ottobre via a 8 percorsi, 5 in logistica e trasporti per formare figure professionali altamente specializzate. Corsi per tecnici superiori Digital Transformation Specialist
- 01 settembre 2021
Dall’Its Last di Verona i professionisti di logistica, automotive e digitale
«A ottobre partiranno 8 percorsi, 5 in logistica e trasporti per formare figure professionali altamente specializzate, dagli operatori doganali ai tecnici della gestione del magazzino, agli addetti ufficio traffico oltre che i classici responsabili aziendali di logistica e spedizioni, per farle
- 25 agosto 2021
Bibite vuoto a rendere, Gdo: «Vietato improvvisare»
Le imprese temono aumenti dei costi e spazi insufficienti