grande distribuzione
Trust project- 01 aprile 2023
Vino, la riforma europea delle indicazioni geografiche spazzerà via i «Prosek»
Paolo De Castro, membro della Commissione Agricoltura dell’Europarlamento e relatore della riforma dei prodotti Dop e Igp: il vino alla pari degli altri prodotti alimentari a marchio Ue
- 29 marzo 2023
Saldi liberi, ecco perché i commercianti dicono no
Per Confesercenti la deregulation avvantaggerebbe solo le attività di dimensioni maggiori, dalla grande distribuzione alle piattaforme on line, che hanno la possibilità di investire somme cospicue nella promozione
- 28 marzo 2023
In Cdm arriva lo stop al cibo sintetico: così viene vietata la produzione
Multe comprese tra 10mila e 60mila euro ma che possono arrivare anche a coprire il 10% del fatturato dell'operatore che ha violato il divieto «se superiore a 60mila euro»
Ddl concorrenza, frenata sui saldi liberi. Dai contatori intelligenti al commercio ambulante, ecco la bozza
Sono alcune delle norme contenute nel disegno di legge sulla concorrenza, appuntamento annuale previsto dal Pnrr, che il governo si appresta a varare al consiglio dei ministri di oggi
- 25 marzo 2023
Bici, si sgonfia l’effetto bonus ma le e-bike spingono il giro d’affari
Dopo due anni “gonfiati” dall’effetto del bonus, le vendite tornano sui livelli pre-Covid. Il successo delle elettriche aumenta il valore delle vendite
- 24 marzo 2023
A Parigi brusco calo di Casino, pesa la bocciatura di Moody’s
L'agenzia di rating ha abbassato le valutazioni da 'B3' a 'Caa1', con outlook 'negativo', spingendo cioè i 'voti' verso il fondo della scala
- 23 marzo 2023
Farine d’insetti, via libera con quattro decreti
I criteri: etichettatura chiara e che non lasci dubbi sulla natura del prodotto e scaffali dedicati all'interno della grande distribuzione
- 21 marzo 2023
Parmigiano Reggiano, giro d’affari a quota 2,9 miliardi
Crescita del 6,9% e del 2,6% a volume. La quota export aumenta al 47% del totale. Consumi fuori casa sotto il 10% del totale: «grandi potenzialità di sviluppo»
- 20 marzo 2023
La piemontese Nova Coop punta sui servizi, dalla telefonia ai contratti luce e gas
I Novapoint, punti di accesso multicanale, saranno disponibili in tutti i 64 punti vendita tra Piemonte e Lombardia in chiave “anticrisi”
- 18 marzo 2023
In cucina arrivano software e robot: così l’hi tech cambia i ristoranti
Profilazione dei clienti e cura delle recensioni, automazione e monitoraggio ordini, prenotazioni e pagamenti via app: sono solo alcuni degli aiuti che la tecnologia può fornire nella gestione di un locale
- 16 marzo 2023
Margini positivi solo per metà delle insegne a causa dell’inflazione. Utili: Eurospin batte Esselunga
Corrono le vendite dei discount con performance record del Roi
I vini di Schenk crescono in Italia (ma la quota estero resta al 70%)
Giro d’affari nel 2022 a 140 milioni di euro (+7% rispetto al 2021) pari a 55 milioni di bottiglie vendute. Investimenti in 2 linee di imbottigliamento ad alta efficienza
- 13 marzo 2023
«L’economia è ripartita, sosterremo Pmi, filiere e transizione digitale»
Andrea Burchi. Parla il direttore regionale della divisione CentroNord di UniCredit: «Il 2023 sarà un anno di transizione, l'area ha retto. Alta consulenza alle imprese, nel 2022 nuove erogazioni per 3,4 miliardi».
- 10 marzo 2023
Coppa di Parma Igp, fatturato al consumo a quota 70 milioni
Cresce il preaffettato. Il presidente del Consorzio Ascheri: considerata la crisi e il caro energia che ha pesato sul comparto, la stabilità è un buon traguardo
- 10 marzo 2023
A Parigi scivolone di Casino, ancora in rosso nel 2022 e niente dividendo
Il gruppo ha perso 316 milioni di euro, dopo il rosso di 534 milioni del 2021. Sotto le attese, inoltre, il risultato operativo corrente, in calo del 12%
- 09 marzo 2023
Fabbriche del futuro, così l’hi-tech si sposa con l’agricoltura a basso impatto
Il caso Planet Farms: processo replicabile e controllato consente di produrre vegetali al chiuso consumando il 95% di acqua e il 90% di terra in meno, senza ricorrere a pesticidi e additivi chimici
- 08 marzo 2023
A gennaio bene il commercio al dettaglio
Su base tendenziale le vendite al dettaglio aumentano del 6,2% in valore ma registrano un calo in volume del 2,4%
- 07 marzo 2023
La siccità fa volare i prezzi delle mimose: per un mazzetto si spende fino a 12 euro
Fioriture anticipate e mancanza d’acqua, dicono le associazioni degli agricoltori, hanno fatto diminuire l’offerta del 30-40%
«Big Box Piacenza», come sta cambiando il cuore della logistica italiana 25 anni dopo la prima Ikea
A distanza di venticinque anni dal primo insediamento di Ikea, siamo andati a vedere come funziona il sistema nervoso dell’economia contemporanea, in una delle sue capitali