Grande-Aracri
Trust project- 28 settembre 2022
Anche nei paesi dei boss e nei comuni sciolti per mafia sfonda FdI. Arretra M5S
Un campione di comuni e aree in cui c'è stato il commissariamento per le infiltrazioni della criminalità organizzata o nei quali la pervasività delle mafie è elevata, porta alla luce tendenze simili nel voto alle elezioni politiche
- 21 gennaio 2021
Le carte dell’inchiesta su Cesa: un «comitato d’affari» per veicolare gli appalti
L'inchiesta “Basso profilo” coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, al comando del procuratore capo Nicola Gratteri: un “comitato d'affari” teneva uniti imprenditori, politici, amministratori pubblici e forze dell'ordine “deviate”. Un “connubbio diabolico” legato a doppio filo alla ‘ndrangheta
Decine di arresti per ’Ndrangheta, indagato il leader Udc Cesa
Per l’esponente centrista l’accusa è di associazione a delinquere aggravata dalle modalità mafiose. Il segretario dell’Unione di centro si è dimesso da ogni incarico politico: “Mi ritengo totalmente estraneo ai fatti”
- 20 novembre 2020
Caos sanità, la Calabria naviga a vista in attesa del commissario
Sanità commissariata senza commissario, regione rossa senza piano anti-Covid, governo regionale in attesa di elezioni e Tallini ai domiciliari
'Ndrangheta, arrestato il presidente del Consiglio regionale della Calabria
Domenico Tallini, 68 anni, di Forza Italia, è stato arrestato e posto ai domiciliari dai carabinieri con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e scambio elettorale politico mafioso. L'indagine riguarda i suoi presunti rapporti con la cosca Grande Aracri della 'ndrangheta.
- 14 settembre 2020
L’impresa è in odore di mafia, ma il Tribunale non la chiude e salva l’occupazione
Scatta la misura del controllo giudiziario: l’attività aziendale non si interrompe ma i delegati del giudice faranno controlli continui. Così si tutela l’occupazione.
- 25 giugno 2019
Ndrangheta in Emilia: 16 arresti, presi il boss Aracri e i figli
Tra i destinatari delle misure contro i presunti appartenenti alle cosche c’è anche il presidente del Consiglio comunale di Piacenza, Giuseppe Caruso
- 09 maggio 2019
Dall’edilizia ai rifiuti, ecco gli affari della ’ndrangheta nel milanese
Dalla Locride alle Metropolitane Milanesi. Che Buccinasco sia la «Platì del Nord» i boss di ‘ndrangheta lo proclamano da tempo. Ora uno di loro, Giosofatto Molluso, lo ammette esplicitamente al telefono: «È innegabile – dice - che sono un capo mafia di Buccinasco». Un’intercettazione che conferma
- 08 dicembre 2017
Il Consiglio di Stato conferma lo scioglimento di Brescello per condizionamento della ’ndrangheta
È ufficiale: Brescello, il comune della bassa reggiana diventato celebre per essere stato palcoscenico dei film di don Camillo e Peppone, è definitivamente sciolto per condizionamento della ’ndrangheta. Il Consiglio di Stato ha infatti respinto il ricorso presentato dall’ex sindaco Marcello