Granarolo
Trust project- 03 maggio 2023
Emilia-Romagna, tempo migliora dopo il nubifragio ma cresce il rischio frane
Due al momento le vittime registrate. Interessate in particolare le province di Ravenna e Bologna, dove l’acqua ha prodotto incidenti e drammi. Altri avvisi di codice giallo e arancione disposti dalla Protezione civile riguardano rispettivamente la Toscana e la Sicilia
- 19 aprile 2023
Mozzarella, il polo marchigiano decolla con il gruppo Sabelli
L’azienda giunta alla quarta generazione fattura 238 milioni di euro, ha chiuso il 2022 con una crescita record (+34,5%) e punta a triplicare l’export, soprattutto con la burrata in Francia
- 18 aprile 2023
Ey con Granarolo nell'aumento di capitale da 160 milioni
In particolare EY ha svolto la vendor due diligence con un team guidato dal partner Stefano Vittucci, insieme ai partner Francesco Serricchio e Paolo Dambruoso, il director Simone Masetti, il senior manager Antonio Celenza e Simone Massetti e il manager Mauro Antonio Raddi
- 31 marzo 2023
Granarolo, aumento di capitale da 160 milioni. Fondo nazionale strategico avrà il 15%
Nell'azionariato entrano il Fondo nazionale strategico gestito da Cdp ed Enpaia, l'Ente nazionale di previdenza per gli addetti in agricoltura
- 10 marzo 2023
Israele, Netanyahu: vogliamo accelerare export di gas verso Italia
Lo ha dichiarato il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu a fianco della premier Giorgia Meloni. «Ora c’è la partecipazione dell’Eni nel nostro progetto, ma riteniamo di poterle portare ad un livello ancora superiore».
- 03 marzo 2023
Il mondo delle cooperative frena ma la produzione supera gli 82 miliardi
Congresso Legacoop. L'edilizia è tra i settori andati meglio. Il bilancio 2022 è stato chiuso in utile dal 91,7% di chi opera nel settore abitativo e dal 90,6% di chi opera nelle costruzioni
- 24 gennaio 2023
Gruppo Conad al cambio di vertice, Pugliese archivia 20 anni da record
Il manager, alla guida del Consorzio nazionale dettaglianti da quasi 20 anni, dopo avere portato il gruppo a più che raddoppiare i ricavi è in scadenza di mandato
- 20 gennaio 2023
Latte Granarolo, tappo ancorato alla bottiglia e con il 30% di plastica in meno
Anche il peso delle bottiglie è stato ridotto del 13%: l’azienda prevede di risparmiare oltre 355mila chilogrammi di plastica in un anno a parità di volumi
- 16 gennaio 2023
Imprese che battono la crisi: dai salumi ai surgelati, così il food taglia i costi dell’energia
Da Bofrost a Granarolo, i progetti realizzati da alcune aziende alimentari di fronte agli aumenti di elettricità e gas puntano su energie rinnovabili e biometano
- 09 gennaio 2023
Mobilità sostenibile, consegnati 7 treni Blues in Sicilia, Toscana e Sardegna
Entro il 2023, altri 40 convogli a tripla alimentazione (elettrica, diesel, batterie) verranno consegnati a 6 Regioni italiane, tra cui anche Calabria, Lazio e Friuli
- 01 dicembre 2022
Granarolo-Granlatte, via al primo impianto di biometano della filiera
L’azienda agricola Pieve Ecoenergia metterà in rete 2,7 milioni di metri cubi l’anno di biometano che consentiranno un risparmio di 6.350 tonnellate l’anno di CO2 equivalente
- 26 ottobre 2022
Latte, il Codacons va in Procura: sul prezzo è in atto una speculazione
L’associazione assicura: «Il ministero dell’Agricoltura conferma». Per Granarolo e Lactalis entro fine anno un litro costerà due euro
- 05 ottobre 2022
Biometano, patto per 10 nuovi impianti tra Granarolo e bieticoltori: 70 milioni dal Pnrr
L’obiettivo è generare 30 milioni di metri cubi di biometano l’anno, evitando l’emissione di 60mila tonnellate di CO2, ridurre i costi di trasformazione del latte e produrre fertilizzanti
- 07 settembre 2022
L’allarme dei panettieri: il prezzo del pane arriverà a 6 euro
Dopo l’annuncio del latte a 2 euro al litro, continua la corsa dei prezzi dei beni alla base del paniere dei consumi
Crisi energetica e aumento dei costi rischiano di portare il latte a 2 euro al litro
Recentemente due grandi aziende del settore lattiero-caseario (Granarolo e Lactalis)
- 05 settembre 2022
Primo accordo di filiera per produrre biometano in Emilia
L’Italia ha un potenziale produttivo di biometano di 10 miliardi di metri cubi - stima il Consorzio Italiano Biogas - che basterebbero per alimentare un terzo del nostro parco circolante. Il Piano nazionale di risparmio energetico fissa un target realistico di 2,5 miliardi di mc di biometano da
- 04 settembre 2022
Burrata, vendite +40% manca però manodopera qualificata
Domanda record anche dalla Corea all'Indonesia fino all'Australia
Primo accordo di filiera in Emilia per il biometano tra i big dell’agrifood
Al via i primi 10 impianti per 20 milioni di investimento di Coprob
- 01 settembre 2022
Granarolo-Lactalis: rischio latte oltre 2 euro
Allarme sostenuto anche da Coldiretti