Gragnano
Trust project- 09 dicembre 2022
Così consorzi specializzati nell’export portano le eccellenze del cibo italiano nel mondo
Dalla mostrarda alla bottarga, dai pomodorini del piennolo al vino: grazie a società ad hoc le nicchie di qualità riescono a penetrare i mercati internazionali
- 14 ottobre 2022
Bonomi, auspichiamo Governo inappuntabile nelle persone
Il presidente di Confindustria ha sottolineato «l’assoluta autonomia dell’azione da qualunque preferenza politica, partitica e di Governo»
- 04 ottobre 2022
Al via “Una vita da social” la campagna educativa itinerante
Riparte da Gragnano (Napoli) l’iniziativa realizzata da polizia di Stato e ministero dell’Istruzione, nell’ambito del progetto Generazioni Connesse di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della rete per i minori.
- 08 settembre 2022
Pompei, nuova dote da 598 milioni per riqualificare siti e aree limitrofe
Si parla di opere come l’hub ferroviario a Pompei (30,6 milioni) e la riconversione della linea ferroviaria Torre Annunziata-Castellammare- Gragnano in tram leggero (33 milioni)
- 04 giugno 2022
Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, avanza il piano di rilancio
I 45 progetti finanziati con 287 milioni di euro per cultura, turismo, inclusione sociale e rigenerazione urbana in 19 comuni intorno ai siti archeologici
- 04 maggio 2022
Garofalo, da 30 a 200 milioni di fatturato in 20 anni
La strategia di crescita del brand di pasta di Gragnano Igp che punta su nuove referenze e sostenibilità
- 24 febbraio 2022
Top 10 bandi. Edilizia militare a Taranto: gara da 17,5 milioni per la caserma sommergibili Farinati
A Genova bando Pnrr da 8,2 milioni per i lavori di realizzazione del Palazzo della Salute della Valpolcevera
- 22 febbraio 2022
Ravenna, appalto integrato da 77,6 milioni per dragare i canali portuali Candiano e Baiona
In Campania gara da 40 milioni per la riduzione delle perdite delle reti del servizio idrico integrato dell'ambito distrettuale Sarnese-Vesuviano
- 14 febbraio 2022
La Dop economy non ha accusato il colpo del Covid
Presentati i dati relativi al 2020: 841 prodotti a marchio d’origine hanno raggiunto i 16,6 miliardi di euro di valore alla produzione (-2%)
- 30 dicembre 2021
Nel Regno Unito scoppia la guerra della pasta: bottino da 100 milioni di euro
È boom della pasta fresca (spinta anche dalla Brexit): da Barilla a Rana, tutti i colossi si sfidano. Ogni anno si vendono 150 milioni di confezioni.
- 13 dicembre 2021
«Bond Food» Unicredit allo sviluppo sostenibile di 11 imprese del Sud
In due mesi sono stati emessi minibond per 33,3 milioni, mentre altre tre emissioni saranno completate entro la fine dell’anno
- 20 settembre 2021
Gusto e bellezza con la pasta Di Martino tradizione italiana a tavola nel mondo
La trafilatura al bronzo, la lenta essiccazione, il legame con il territorio e la qualità del prodotto. Sono le caratteristiche della Pasta di Gragnano Igp(Identificazione geografica protetta). Ed è su queste caratteristiche che ha sempre puntato il pastificio Di Martino, storica azienda campana
- 26 luglio 2021
Pasta Garofalo si racconta attraverso il suo primo Report di Sostenibilità
Il Pastificio Garofalo presenta il suo primo Report di Sostenibilità, redatto in collaborazione con Lifegate. Si tratta di una tappa molto importante del percorso d'azienda che vuole raccontare come la sostenibilità accompagni l'attività dello storico pastificio di Gragnano e che è partito già nel
- 18 giugno 2021
La Mozzarella di Bufala traina la crescita dei prodotti Dop e Igp del Sud
Con un tasso di crescita del 70% negli ultimi 10 anni, l’«oro bianco» campano è a campioni ad alto potenziale: dalla pasta di Gragnano all’arancia rossa di Sicilia, dalla cipolla di Tropea alla liquirizia di Calabria
- 20 aprile 2021
I progetti e le idee per vincere la battaglia della sostenibilità
Pubblichiamo una selezione di alcune fra le più interessanti iniziative proposte da aziende e associazioni in occasione dell’Earth Day
- 05 aprile 2021
I lockdown e lo sbarco sul web fanno crescere il distretto di Gragnano
Lo sviluppo del distretto è ripartito dopo il riconoscimento dell’Igp nel 2013: oggi 23 pastifici con più di 300 dipendenti producono un fatturato di circa 300 milioni annui e rappresentano il 5% dell’occupazione italiana del settore
- 24 febbraio 2021
Assegnati i premi europei 2021 per la didattica online in eTwinning
Record di vittorie per i docenti italiani ai Premi europei eTwinning 2021, il più importante riconoscimento della community europea per progetti didattici tra scuole del Programma Erasmus+.