gradazione
Trust project- 03 febbraio 2023
Irlanda: avanti con la legge anti-vino. «Etichette in due-tre mesi, speriamo tutti i Paesi Ue ci seguano»
Lo annuncia a responsabile dell’unità di controllo del tabacco e dell’alcol del Ministero della Salute di Dublino, Claire Gordon. Coldiretti: Wto fermi l’Irlanda
- 25 gennaio 2023
Sanzioni doganali: necessaria una maggiore proporzionalità e armonizzazione
Nella relazione della Commissione Ue emergono differenze significative che possono creare incertezza giuridica per le imprese e possibili distorsioni della concorrenza nel mercato interno
Istanbul, guida a luoghi ed esperienze per innamorarsi ancora della città
Itinerario di novità e scoperte fra profumi di meze, piatti di giovani chef, botteghe di tappeti antichi e ceramiche di design contemporaneo, musei letterari e cittadelle del cinema
- 17 gennaio 2023
Bonus Trasporti - Estinzione anticipata finanziamenti
Apriamo la trasmissione con una curiosità ad alta gradazione alcolica: ...
- 16 gennaio 2023
Manovra, sanzioni «critiche» per le violazioni del reverse charge in caso di operazioni inesistenti
La legge di Bilancio accoglie la tesi delle Sezioni unite, ma resta il problema di come trattare la «consapevolezza» della frode da parte del cessionario o committente.
- 11 gennaio 2023
Etichette del vino come quelle delle sigarette: via libera Ue all’Irlanda
Ok di Bruxelles agli «alert sanitari» nonostante i pareri negativi di Italia, Francia e Spagna e altri 6 stati Ue. Un piccolo spiraglio arriva dall’attesa del parere dell’Organizzazione mondiale del commercio
- 04 gennaio 2023
The Spiritual Machine punta a superare il milione di liquori e distillati su misura
Un pool di esperti, innovazione, tempi rapidi e costi ridotti sono alla base della ricetta che l’azienda torinese propone a chiunque voglia creare una linea personalizzata di spirits
- 13 dicembre 2022
Vino dealcolato, per i produttori è un’occasione da cogliere
Per Federvini e Uiv non bisogna perdere un’ opportunità che aprirebbe spazi tra i giovani e in aree di mondo dove gli alcolici sono vietati per motivi religiosi.
- 29 novembre 2022
Legittimo limitare il diritto di precedenza del docente che assiste il genitore ai soli trasferimenti infraprovinciali
La Cassazione esclude la nullità del contratto integrativo che riconosce più ampi diritti a chi si occupa del coniuge o dei figli
- 28 novembre 2022
Costi in bolletta tagliati con riscaldamento ridotto e pannelli sui tetti
Sicuramente la sostituzione con luci a led per illuminare i portici del centro e una sessantina di monumenti e luoghi-simbolo della città, come le dieci porte lungo gli storici viali, sono l’operazione a più alto impatto mediatico che Bologna sta portando avanti in nome del risparmio energetico.
Introvabile un dirigente su due Pronti 4 milioni per aiutare le imprese
Nel 2021 la difficoltà di reperimento dei dirigenti è salita al 46%. In affanno Abruzzo, Emilia Romagna, Toscana. Molto richieste le soft skill. 4.Manager in campo con «Rinascita manageriale», fino a 30mila euro per assumere manager inoccupati
- 14 novembre 2022
Ritorno a Praga per l'oca di San Martino
Fino al 20 novembre, periodo tradizionalmente legato al passaggio dall'autunno all'inverno e alla maturazione del primo vino, molti ristoranti celebrano tradizionali menù a base d’oca da gustare durante tutto l’inverno
- 26 ottobre 2022
Anche per gli studi performance misurata con indici di allerta
Costi del personale, formazione, peso dei primi dieci clienti: i professionisti possono misurare la gestione con un set di indicatori ad hoc
- 26 ottobre 2022
Anche per gli studi performance misurata con indici di allerta
Costi del personale, formazione, peso dei primi dieci clienti: i professionisti possono misurare la gestione con un set di indicatori ad hoc
- 14 ottobre 2022
Nel guardaroba, l’autunno si accende di tutte le gradazioni del rosso
La nuova stagione punta sulle varianti scarlatte, dal porpora al cremisi. Abiti e accessori giocano con materiali versatili, dal lattice alla pelle texturizzata,
- 05 settembre 2022
Uiv: «Vino, oltre 500 etichette tra Doc, Docg e Igt sono troppe»
Per l’Unione italiana vini si tratta di un sistema troppo difficile da spiegare sui mercati esteri Ostacoli al settore anche dalla politica Ue «che tende a definire dannoso persino il consumo moderato»
- 30 agosto 2022
Categorizzare o contestualizzare? Meglio seguire entrambe le possibilità
In contesti incerti non è facile separare ciò che è giusto da ciò che non lo è, perché tutto diventa più sfumato e interpretabile
- 22 luglio 2022
Nel mega capannone dove si fa manutenzione ai Frecciarossa
Non lontano dalla stazione ferroviaria di Vicenza sorge il luogo in cui i giganti dell’alta velocità sono smontati ed esaminati alla ricerca di crepe, difetti e segni di usura