- 27 gennaio 2023
DR 5.0 Gpl
La motorizzazione alimentata anche a Gpl della DR 5.0 contribuisce a contrastare il caro benzina 2023 grazie ai ridotti costi di utilizzo. L’Urban suv di DR Automobiles si presenta con un design nel quale spicca il frontale con la grande griglia a sbalzo rispetto al cofano, le bocche laterali che
- 24 gennaio 2023
Consumi petroliferi, a dicembre calo del 3,3%: 4,8 milioni di tonnellate
Un risultato inferiore alle attese secondo Unem. Pesano il rallentamento delle attività industriali e il clima mite. Benzina in crescita rispetto al 2021
Crescono i prezzi di benzina (+0,88%) e gasolio (+0,61%). I consumatori: è l’effetto sciopero
Le nuove rilevazioni del ministero dell’Ambiente registrano un aumento dei costi self-service. Assoutenti: speculazioni in vista della serrata. E il trasporto passeggeri denuncia maggiori costi per 100 milioni
- 21 gennaio 2023
Prezzi, allarme Codacons: nel 2022 volano i listini di alimentari, trasporti, bollette e turismo
La spesa per luce e gas è salita in media di 1.395 euro a nucleo familiare, +335 euro i carburanti, aggravio di 114 euro per ristoranti e hotel
- 19 gennaio 2023
Mercato delle auto usate nel 2022: Fiat Panda al primo posto
L'italianità è ancora un sentimento comune tra chi compra una macchina di seconda mano e, come nel caso del nuovo, la citycara fiat è la più richiesta
- 19 gennaio 2023
Lancia Ypsilon: più tecnologia e connettività per la nuova gamma 2023
L’unico modello del brand italiano aggiorna la dotazione e il cruscco è digitale
- 16 gennaio 2023
I provvedimenti dal 10 al 13 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 13 gennaio 2023
Auto dai bassi consumi / Dacia Sandero Gpl
Il Gpl è una valida alternativa al caro carburanti, soprattutto se abbinato ad una vettura economica ma dall'ottimo rapporto prezzo/contenuti come la Dacia Sandero. Come la Streetway, anche la terza generazione di Sandero Stepway si rinnova per rispondere alle mutate esigenze degli automobilisti.
Auto dai bassi consumi / Renault Captur
Tra le 10 auto perfette per risparmiare carburante non poteva mancare la Renault Captur, tra i pochi suv compatti ad offrire la possibilità di scegliere tra motorizzazioni ibride, ibride plug-in e anche Gpl. L'ultima generazione di Captur è ancora più suv: si è trasformata assumendo le linee più
- 12 gennaio 2023
Dacia Sandero – auto più vendute 2022
Quarta posizione per la Dacia Sandero tra le auto più vendute nel 2022, a poche unità di distanza dalla terza in classifica. La compatta rumena ha raggiunto le 33.992 unità vendute, grazie anche ad una proposta che include due versioni diverse pensate per la città o per il tempo libero. La nuova
I benzinai: «Fango su di noi, sciopero 25-26 gennaio». Domani incontro con il governo
«I provvedimenti che il governo ha messo in piedi sono contro i fenomeni speculativi e quindi a tutela dei distributori», fa notare il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Fazzolari
- 11 gennaio 2023
Dacia rinnova l'identità e cresce del 12% sul mercato italiano privati
Il marchio low cost del gruppo Renault rinnova l'identità e prosegue il cammino di crescita in un mercato italiano delle auto private in perdita.
Caro-carburante, come funzionano i buoni benzina per i lavoratori dipendenti
Prorogata una misura di aiuto già prevista dal Dl 21/2022 e ora estesa al periodo gennaio-marzo 2023
Carburanti, cosa cambia: le 5 cose da sapere su prezzi e buoni benzina
Dallo sconto sulle accise cancellato al ruolo controverso della speculazione, fino alle misure approvate dal governo: ecco qual è lo stato dell’arte
- 10 gennaio 2023
Jogger Hybrid 140, la prima ibrida di Dacia sbarca in Italia: ecco quanto costa
La Dacia Jogger Hybrid140 è stata scelta da 83.000 automobilisti in tutto il mondo dal suo lancio nel marzo 2022. Ora arriva in Italia in due allestimenti
Carburanti, arriva la norma trasparenza: obbligo di esporre il prezzo medio, buoni benzina prorogati
Ogni distributore ha l’obbligo di mostrare accanto al proprio prezzo un cartello con il prezzo medio. I gestori: noi parte lesa
- 09 gennaio 2023
Caro carburanti, incontro Meloni- Giorgetti con i vertici della Gdf
L’incontro con il Comandante generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana, servirà per fare il punto e valutare ogni possibile ulteriore azione di contrasto alle speculazioni in atto sui prezzi dei carburanti
Prezzi dei carburanti, dalla Gdf a Mister prezzi: come funzionano i controlli
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha dato mandato alla Guardia di finanza di osservare il mercato e quello del Made in Italy Urso ha chiesto un monitoraggio al Garante per la sorveglianza dei prezzi
- 08 gennaio 2023
Carburanti, contro i rincari in campo Gdf e Procura di Roma
In campo anche la procura di Roma che indaga sui rincari, compresi i prezzi del carburante, nell’ambito di un fascicolo aperto per individuare eventuali speculazioni.