- 23 giugno 2022
Cdp entra in Gpi, il campione italiano della telemedicina: avrà il 17%
Investimento da 70 milioni nell’ambito di un aumento da 140
- 25 marzo 2022
IBanFirst, sbarca in Italia la fintech dei pagamenti crossborder per Pmi
Un servizio automatico e trasparente per assistere la transazione e la copertura dei rischi, con anche l’opzione del tracciamento in tempo reale
- 04 novembre 2021
Le Pmi italiane che investono nella ricerca e guadagnano in Borsa
Informatica, meccanica, cantieristica: l'R&D pesa dal 3% fino all’8-9% del fatturato
- 24 settembre 2021
Il totem col semaforo che legge la validità del green pass
Quando la necessità (del green pass) aguzza l’ingegno. Avviene alla Gpi spa, colosso nel campo del software nel settore sanità e nella gestione dei servizi di prenotazione delle prestazioni mediche, presente in 15 regioni italiane. In piena estate, quando il presidente francese Emmanuel Macron ha
- 13 settembre 2021
GPI, sul piatto 50 milioni per le nuove acquisizioni La sfida sui ricavi esteri
La società, che è una small cap, divide l’attività in 5 Aree strategiche d’affari: software, care, automation, Ict e pay
- 31 agosto 2021
Piazza Affari: titoli hi tech su del 184% dai minimi di marzo 2020. Per l’analisi tecnica c’è ancora spazio
Ftse Italia Tecnologia, nello scorso biennio, ha sovrastato il Ftse Mib. Il paniere di settore è salito (chiusura al 27/8/2021) del 150,92% a fronte del rialzo del 25,78% delle blue chip del Belpaese
- 12 maggio 2021
DS Avocats ha assistito GPI SpA nell'acquisizione di Medinfo
Con questa operazione, il gruppo italiano, quotato a Milano sul mercato MTA e leader nello sviluppo e commercializzazione dei sistemi informativi e servizi per la sanità e il sociale, ha acquisito il gruppo francese Medinfo specializzato nei software per le operazioni trasfusionali e composto dalle società Medinfo International Hémoservice (Francia), Carthage Software (Tunisia) e Medical International Hemoservice Limitada (Cile). GPI si conferma quindi leader del mercato dei software del Blood Bank Management System.
- 25 gennaio 2021
Pavia e ansaldo con GPI S.p.A. nell'acquisizione di Hemasoft Software S.L.
GPI completa il percorso iniziato a fine 2017 con l'acquisizione di una prima partecipazione di maggioranza nel capitale della Hemasoft Software S.L., capogruppo del primario gruppo spagnolo attivo nell'ambito del software applicato al settore delle trasfusioni
- 28 aprile 2020
I 6 trend negli investimenti che nasceranno da Covid-19
La domanda di sicurezza crescerà e l’isolamento spingerà la telemedicina, l’economia dello stare a casa e l’e-learning
- 13 marzo 2020
Aim ai raggi X: il maxi aumento di 4Aim grazie agli enti previdenziali
La società investe in partecipazioni di quotate: capitalizza meno di 20 milioni e chiede fino a un massimo di 100 milioni. Fra i soci Enpaia e Inpgi
- 21 febbraio 2020
Gpi rilancia sulla farmacia hi tech
Accordo in Trentino per migliorare il sistema robotizzato Riedl Phasys
- 02 settembre 2019
4AIM Sicaf, risultati legati a doppio filo all’Aim Italia
Si è quotata all’Aim Italia quando era ancora una “start up” (2016) con l’obiettivo di investire a medio-lungo termine (almeno per la durata di 18 mesi). L’esercizio 2018 si è chiuso con una perdita netta di 1,6 milioni. Il 29 luglio 2019 è stato perfezionato un aumento di capitale riservato da 18,45 milioni che ha portato all’ingresso nel capitale tra gli altri di Enpaia (cassa di previdenza di addetti e impiegati per l’agricoltura) con una quota del 29,2% e Inpgi (cassa di previdenza dei giornalisti) con una quota del 16,11% (con un investimento di 4 milioni)
- 10 luglio 2019
Cassazione: il condono ambientale non sana gli illeciti edilizi
No alla revoca dell'ordine di demolizione: il condono ambientale e quello edilizio viaggiano su binari paralleli
- 29 dicembre 2018
Piazza Affari, 2018 a due facce: cede il 16% ma cedole da record
Per Piazza Affari l’anno borsistico che si è concluso il 28 dicembre è stato quello della retromarcia. Il listino milanese ha terminato infatti con un bilancio negativo del 16,2%, in buona compagnia degli indici azionari dei maggiori Paesi sviluppati e leggermente meglio (in Europa) rispetto a quel
- 28 dicembre 2018
Borse, auto e banche le zavorre del 2018. Piazza Affari -16%, Atene la peggiore (-24,7%)
Chiusura in rialzo per le Borse europee (segui qui l'andamento) nell’ultima seduta del 2018, anno che però si è chiuso con un bilancio in rosso. Milano ha terminato le contrattazioni in progresso dell'1,44%, mentre lo spread, sceso durante la giornata sotto i 250 punti, ha chiuso in rialzo a 254
- 27 settembre 2018
Aim, in mano ai Pir una quota del 25%. Attese dieci nuove Ipo
Mentre da qui a fine anno su Aim Italia, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle Pmi, sono attese almeno altre 10 Ipo (tra le altre Circle, Unidata e Ramponi), sale dal 23 al 25% la quota di flottante detenuta dai fondi Pir compliance (Piani individuali di risparmio). Ovvero titoli
- 13 giugno 2018
Il business si prepara (con prudenza) a sbarcare a Pyongyang
NEW YORK - Una frase di Donald Trump, finito il vertice con Kim Jong Un, è forse passata inosservata ai più. Oppure è stata liquidata come una delle battute caratteristiche del suo stile assai personale anche in politica estera. I nordcoreani «hanno splendide spiagge. Si vedono anche quando sparano
- 01 marzo 2018
Cassazione: l'abbandono (occasionale) di rifiuti da demolizione in spiaggia non è reato
Riconosciuta la «tenuità del fatto» per il deposito sull'arenile dei materiali di risulta di una ristrutturazione
- 15 febbraio 2018
La nuova «primavera» dei mini-bond e un futuro ancora da costruire con i Pir
Mai dare per morti e sepolti i mini-bond: nati sotto i migliori auspici, ma decollati fra mille difficoltà e lo scetticismo generale, gli strumenti obbligazionari creati con l’intento di facilitare l’accesso ai finanziamenti alle piccole e medie imprese italiane sembrano aver trovato finalmente la