- 22 febbraio 2018
Una campagna elettorale senza «modelli stranieri»
Pietro Grasso che vola a Londra per incontrare il leader laburista Corbyn fa venire in mente che il capo politico di Liberi e uguali è un’eccezione in una campagna elettorale in cui sono svaniti i “modelli stranieri”. Le citazioni di Emmanuel Macron nei discorsi di Matteo Renzi si sono diradate,
- 16 gennaio 2018
Stretta di Parigi sui takeover
Maggiori controlli sugli investimenti extra Ue. In Francia ma anche nella Ue. Inizia a prendere forma la nuova strategia del presidente Emmanuel Macron per mettere un freno agli investimenti «da saccheggio», che vengano dalla Cina o da altri Paesi non europei. Il ministro delle Finanze Bruno Le
- 30 agosto 2017
«Loi travail», Macron va avanti sulla riforma
Per Emmanuel Macron è un brusco risveglio. «I francesi detestano le riforme», ha detto nei giorni scorsi il presidente che - un po’ a sorpresa - sta vedendo la propria popolarità erodersi rapidamente e dovrà presto affrontare la prova più dura: lo sciopero generale del 12 settembre, proclamato da
- 29 giugno 2017
Riforma del lavoro in Francia: Macron all’attacco delle 35 ore
PARIGI - Il primo cantiere aperto da Emmanuel Macron – subito dopo quello relativo alla moralizzazione della politica, con una proposta di legge già varata dal Consiglio dei ministri – riguarda il diritto del lavoro. Si tratta anche del primo vero test politico e sociale del nuovo inquilino
Macron e il tabù (aggirabile) delle 35 ore
Il primo cantiere che Emmanuel Macron intende aprire – subito dopo quello relativo alla moralizzazione della politica, al centro dell’accordo elettorale e di governo con il leader centrista François Bayrou, con una legge che dovrebbe essere presentata in Consiglio dei ministri ancora prima delle
- 07 maggio 2017
Macron presidente: «Difenderò la Francia e difenderò l’Europa». Marine Le Pen archivia il Fn
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEPARIGI - Emmanuel Macron ha vinto. Sarà lui il prossimo presidente della Repubblica francese. Secondo i dati pubblicati dal ministero dell’Interno ha ottenuto il 66,06% e 20,75 milioni di voti. Un risultato migliore rispetto a quello previsto dai sondaggi. Marine Le Pen –
Emmanuel Macron in testa con il 65,9% dei voti
Dal nostro corrispondente - Secondo i primi exit poll Emmanuel Macron sarebbe in testa con il 65,9% dei voti alle elezioni presidenziali francesi. Certo, si tratta di dati da prendere con molta cautela, tanto più che in Francia si sta ancora votando (i seggi chiuderanno alle sette, e alle otto nei
Il programma di Emmanuel Macron
L'outsider, la maggior sorpresa di questa campagna elettorale, Emmanuel Macron ha 39 anni ed è un classico rappresentante dell'élite repubblicana. Laureato dell'Ena (la prestigiosa scuola pubblica di amministrazione), è stato per i primi anni ispettore delle finanze (periodo durante il quale ha
- 23 aprile 2017
Macron e Le Pen, l’europeista e la sovranista: i programmi dei due sfidanti
Sfida tra il candidato indipendente centrista, Emmanuel Macron, e la leader del Front National, Marine Le Pen. Questo il primo verdetto delle elezioni presidenziali in Francia. Ecco i profili dei candidati e i rispettivi programmi.
- 19 aprile 2017
Emmanuel Macron (En Marche!)
La maggior sorpresa di questa campagna elettorale (secondo i sondaggi è in testa al primo turno, alla pari con Marine Le Pen, e nettamente favorito al ballottaggio) ha 39 anni ed è un classico rappresentante dell'élite repubblicana. Laureato dell'Ena (la prestigiosa scuola pubblica di
- 05 aprile 2017
Francia, è ancora Le Pen-Macron ma nel dibattito tv spunta Mélenchon
Stando ai sondaggi realizzati a caldo tra gli spettatori, sono il leader della sinistra radicale Jean-Luc Mélenchon e l'ex ministro dell'Economia Emmanuel Macron i vincitori del secondo dibattito televisivo tra i candidati alle presidenziali francesi del 23 aprile. Un dibattito al quale, per la
- 31 gennaio 2017
Avanza il «quadripolarismo» mentre il Pil cresce troppo poco
Com’era rassicurante la vecchia Francia del bipolarismo! Certo, un po’ ingessata. Incapace di realizzare le riforme strutturali che tutto il mondo le chiedeva e indispensabili al rilancio di un’economia la cui crescita continua a essere deludente (1,3% nel 2016 e probabilmente altrettanto
- 30 gennaio 2017
Jean-Luc Mélenchon (Sinistra)
Il personaggioCon i suoi 65 anni, è il più anziano dei candidati alle presidenziali. Prima di dedicarsi interamente all'attività politica (con l'elezione a senatore socialista nel 1976) ha fatto l'insegnante e il giornalista. Nel 1988 è tra i fondatori della corrente di sinistra del partito
Emmanuel Macron (En Marche, centro)
Il personaggioLa principale sorpresa di questa campagna elettorale (secondo i sondaggi sarebbe al terzo posto, appena alle spalle di Fillon) ha 39 anni ed è un classico rappresentante dell'élite repubblicana. Laureato dell'Ena (la prestigiosa scuola pubblica di amministrazione), è stato per i primi
- 24 gennaio 2017
Va in pezzi il partito socialista francese
N ell’estate del 2014 – quando in occasaione del rimpasto da cui nacque il Governo Valls II vennero cacciati i ministri della sinistra socialista, tra cui il titolare dell’Educazione Benoit Hamon – e di nuovo in occasione dei numerosi, durissimi scontri tra il premier e i parlamentari frondisti
- 18 luglio 2016
Nizza, fischi a Valls: «Dimissioni». Il premier: ««Sventato attacco prima di Euro2016»
Il procuratore di Parigi, Francois Molins, ha confermato il bilancio della strage del 14 luglio: 84 morti, 74 feriti ancora ricoverati in ospedale, di cui 28 in rianimazione. Tra questi, 19 sono ancora in pericolo di vita. Settantuno delle 84 vittime dell'attentato sono state formalmente