- 10 luglio 2019
Grecia, banche schiacciate da 80 miliardi di crediti deteriorati
Il nuovo governo greco targato centrodestra - composto da esponenti della vecchia guardia ma anche da figure non politiche considerate esperte nei loro settori - ha iniziato a operare con il primo consiglio dei ministri, che hanno giurato ottenendo un passaggio dei poteri che diventerà pieno con la
- 09 luglio 2019
Eurogruppo: prima doccia fredda sulla Grecia di Mitsotakis
ATENE - Il nuovo governo greco di centro-destra si insedia oggi con il giuramento dei ministri in attesa del voto di fiducia del Parlamento del 21 luglio (scontato in quanto Nuova Democrazia ha ottenuto da sola la maggioranza assoluta dei seggi) , ma arrivano gia' cattive notizie da Bruxelles per
- 22 giugno 2018
Troika, scioperi e riforme: 10 anni di Grecia tra crisi e ripartenza
Tutto ha inizio con la voragine del deficit pubblico. La Grecia nell'ottobre 2009 ammette di aver sottostimato per anni il deficit, che il nuovo governo Papandreou rivede al 12,5% del Pil dalla precedente stima del 3,7 per cento. Successivamente il deficit arriverà al 15% del Pil. Seguono i primi
- 30 maggio 2018
L’Italia e l’euro: perché è meglio evitare la «kolotoumba» greca
Cosa accadde nel luglio 2015 in Grecia a un passo dall’uscita dall’euro e cosa ci possono insegnare quegli eventi rispetto ai recenti sviluppi politici italiani?
- 03 dicembre 2017
Ultimo test all’Eurogruppo: la Grecia verso la fine della crisi
L’uscita della Grecia del premier Alexis Tsipras dal suo ultimo piano di aiuti è ormai in vista. L’Eurogruppo di lunedì a Bruxelles confermerà gli ultimi progressi della maggiore operazione di salvataggio della storia moderna e il ritorno alla normalità con l’accesso ai mercati dei capitali. E da
- 14 febbraio 2017
Dijsselbloem, nessun accordo sulla Grecia al prossimo Eurogruppo
Il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha detto al Parlamento europeo che la revisione del terzo piano di salvataggio per la Grecia non sarà finita in tempo per il prossimo eurogruppo previsto il 20 febbraio a Bruxelles. Questo significa che non ci sarà nessun esborso della seconda
- 26 gennaio 2017
Grecia, Tsipras riparte dalla lotta all’austerità
Sono passati due anni sotto il Partenone dopo la vittoria alle politiche 2015 della sinistra radicale di Syriza, ma sembra passato un secolo, dopo il voto sulla Brexit, l’elezione negli Stati Uniti di Donald Trump e la vittoria dei “no” al referendum costituzionale italiano. Il mondo è cambiato
- 13 marzo 2016
Grexit? Capitolo chiuso: «A luglio Atene restituirà i 3,5 miliardi alla Bce»
«Il capitolo Grexit è definitivamente chiuso», dice Yannis Stournaras, governatore della Banca centrale greca nonché ex ministro delle Finanze del governo Samaras e precedentemente presidente del maggior think tank ellenico per la ricerca economica e industriale (Iobe), nel corso di una intervista
- 12 gennaio 2016
La destra greca sceglie Mitsotakis, il neo liberista
La destra greca cambia pelle e sceglie di diventare meno statalista e nazionalista e di imboccare con decisione la strada neo-liberista delle riforme
- 25 luglio 2015
Sui capitali meno restrizioni alle imprese
Dopo che alcuni imprenditori hanno minacciato di traferirsi nella vicina Bulgaria esasperati dal caos finanziario, la Grecia ha cominciato ieri ad allentare le
- 10 luglio 2015
Atene approva il piano Tsipras ma Syriza perde pezzi
ATENE - Tutto in una notte drammatica ricca di colpi di scena e risultati sul filo di lana. Il Parlamento greco ha votato alle 2.29 della notte tra venerdì e sabato a favore del piano di accordo con i creditori proposto dal premier Alexis Tsipras. «Ora il governo ha un forte mandato a trattare con
- 08 luglio 2015
I due volti della vittoria: Tsipras isolato in Europa
Dopo il sorprendente risultato al referendum popolare di domenica scorsa ad Atene che ha cambiato il panorama politico greco, il premier Alexis Tsipras, 40 anni, è sempre più forte a casa, ma sempre più isolato in Europa. Un evidente paradosso che merita qualche spiegazione supplementare. Ad Atene
I due volti della vittoria: Tsipras isolato in Europa
Dopo il sorprendente risultato al referendum popolare di domenica scorsa ad Atene che ha cambiato il panorama politico greco, il premier Alexis Tsipras, 40
- 07 luglio 2015
Un'astuzia della storia per riavviare l'Europa
Il referendum greco può essere interpretato come il germe di un contagio politico nazionalista che distruggerà il sogno europeo, oppure come un'astuzia della storia per ravvivare il progetto comune. È responsabilità dei leader europei riuniti oggi nell'Eurosummit valorizzarne il potenziale positivo.
- 05 luglio 2015
Se vince il «sì»: governo di unità nazionale al posto di Tsipras?
Se vince il “sì” alla proposta dell’ex troika datata 26 giugno il premier Alexis Tsipras, che ha fatto campagna per il no, è stato chiaro: «Rispetteremo la volontà dell’elettorato e io non sono un uomo per tutte le stagioni», lasciando intendere che si dimetterebbe un secondo dopo il verdetto del
- 04 luglio 2015
Tsipras: un «no» per restare in Europa con dignità
ATENE - Alexis Tsipras, accolto da un boato di ovazioni, mi passa accanto a pochi centimetri, circondato da una testuggine umana del servizio d'ordine che si fa strada tra i 30mila sostenitori in un clima da stadio in Piazza Syntagma, ad Atene, per il discorso conclusivo della breve campagna
- 14 giugno 2015
Se i greci sono favorevoli sia all'euro che a Tsipras
Alexis Tsipras ha ancora il sostegno della maggioranza dei greci, e chi spera in Europa in un rapido cambio di governo ad Atene dovrebbe tenerlo bene a mente. Ovviamente dopo quattro mesi di convulsi negoziati con l'ex trojka in rappresentanza dei creditori internazionali, le percentuali nei
- 11 giugno 2015
Grecia, il racconto di Vassilis: torno al lavoro, potrò pagare il mutuo
Vassilis, 40 anni, giornalista di politica interna della tv pubblica Ert, licenziato in tronco assieme ad altri 600 colleghi nel giugno del 2013, oggi torna alla vita professionale. Dopo due anni di disoccupazione passati in casa ad accudire il suo bambino mentre suo moglie fortunatamente lavorava