Governo Renzi
Trust project- 28 marzo 2023
Lavoro, le difficoltà italiane tra frontiere chiuse e natalità
Ieri si è tenuto il click day per l'ingresso di lavoratori stranieri in Italia ...
La giornata in 24 minuti del 24 marzo
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. Si chiude oggi il Consiglio Europeo che aveva in agenda Ucraina,
- 21 marzo 2023
Ponte sullo Stretto, dal progetto ai contenziosi: tutti i nodi da sciogliere
Molti gli ostacoli che sbarrano la strada all’infrastruttura: tra aggiornamenti e stop & go, l’opera ha avuto 54 anni di rinvii. Sarà la volta buona?
- 16 marzo 2023
Asse tra Cgil, Pd, M5S e Sinistra sull’Agenda politico-sociale
Al congresso di Rimini emergono convergenze con i partiti di opposizione, mentre Calenda viene fischiato
- 24 febbraio 2023
«Nel Pd, ma fuori dal derby. Contro il precariato ricetta spagnola: il lavoro a tempo sia più costoso»
«La transizione ecologica non può essere a titolo gratuito, serve l’intervento pubblico per contenere i costi sociali. Il ruolo dello Stato nell’economia? La questione è stata risolta da Keynes molti anni fa»
- 16 febbraio 2023
Canone Rai in bolletta: ecco di quanto si è ridotta l’evasione
Sette milioni di paganti in più e un tasso di evasione per in canone ordinario sceso dal 27% a una percentuale inferiore al 5 per cento. Questi i numeri che l’ad Rai Carlo Fuortes segnalava come risultato del canone in bolletta
- 01 febbraio 2023
Bonus cultura, al via le domande per i 18enni. Ecco come fare
Nel 2024 il bonus cultura cambia pelle e lascia il posto a due card digitali vincolate a reddito e merito. Cosa ne pensano ragazzi e addetti ai lavori
- 25 gennaio 2023
Investimenti record per i Comuni: si torna al picco del 2003-2004
Effetto Pnrr e Fondi Ue: in arrivo dieci miliardi in più in dieci anni. Ma i Comuni hanno oggi 130mila dipendenti in meno rispetto a venti anni fa
- 20 gennaio 2023
Tesoro, Barbieri nuovo dg ma dividerà le competenze
Giorgetti ottiene la conferma del Ragioniere generale Mazzotta ma cede su Rivera. Spunta un nuovo dipartimento per le partecipate, affidato a un dg da nominare
- 16 gennaio 2023
Dipartimenti eccellenti, il 56% viene confermato, solo il 12% opera al Sud
Sei atenei del Nord ottengono 58 milioni di euro sui 180 allocati: Milano Statale, Bologna, Padova, Torino, Bicocca e Trento
- 14 gennaio 2023
La seconda vita delle Province. Ecco le proposte dei partiti, uniti per farle rinascere
Sei disegni di legge già presentati. La commissione Affari costituzionali del Senato pronta alle audizioni, poi si lavorerà a un testo base
- 10 gennaio 2023
Nomine, confermati Ruffini (Entrate) e Dal Verme (Demanio). Alle Dogane arriva Alesse. Ruffini: «Ringrazio il governo, un onore servire il Paese»
«Ringrazio il Governo per la fiducia dimostrata nei miei confronti indicandomi alla guida dell’agenzia delle Entrate. È un onore per me servire il Paese nell’amministrazione finanziaria».Così il commento di Ernesto Maria Ruffini. Il 24 gennaio scadranno i 90 giorni dello spoil system previsto dalla legge Bassanini le nomine
Payback, quella tagliola che mette a rischio le imprese del biomedicale
Come funziona la tagliola dei tetti alla spesa pubblica voluta dalla spending review: lo splafonamento del 4,4% del Fondo sanitario nazionale viene imputato alle imprese, molte delle quali di piccole dimensioni
- 01 gennaio 2023
Effetto dotazione, reddito di cittadinanza e giustizia contributiva
L'aver riportato il tema della povertà al centro del dibattito politico è stato certamente un merito, così come è stato un grande merito aver dato supporto economico in anni così difficili come quelli che abbiamo recentemente vissuto a milioni di persone
- 30 dicembre 2022
Servono 119 decreti per sbloccare 4,6 miliardi del 2023
Sono 52 gli atti che hanno la scadenza prevista entro il 30 giugno prossimo
- 12 dicembre 2022
Contanti, immigrati, App18: Meloni rivendica le scelte ma media con alleati e Ue
La premier rivendica l’innalzamento del tetto e i limiti all’uso del Pos: la parola definitiva a Bruxelles. Mezza marcia indietro sul bonus ai 18enni: resta ma sarà riservato ai redditi bassi
- 11 dicembre 2022
Così cambia il bonus 18enni: Carta della cultura con soglia Isee
Da tutte le associazioni che costituiscono il mondo del libro è giunto un appello a rivedere la cancellazione di una misura, messa in campo sei anni fa dal Governo Renzi