- 06 dicembre 2022
Meloni ai governatori: «Sull’autonomia niente fughe in avanti»
La premier: «Confronto senza pregiudizi da fare insieme Attuazione in tempi rapidi. Rivedere priorità Pnrr. La Ue faccia di più»
- 18 novembre 2022
Autonomia differenziata, Calderoli: è nel programma. Fdi rilancia il presidenzialismo
In discussione è la legge quadro che deve definire la cornice per le intese fra il governo e le singole Regioni. In gioco c’è l’elenco delle 23 materie che la riforma costituzionale del 2001 ha assegnato alla competenza concorrente fra Stato e Regioni: si va dall’istruzione ai beni culturali, dalle professioni alle infrastrutture
- 08 novembre 2022
Ponte sullo Stretto, Salvini: una priorità per governo e regioni
Nel corso dell’incontro tra il vicepremier e i presidenti Occhiuto (Calabria) e Schifani (Sicilia) si è affrontata la questione delle infrastrutture nel Mezzogiorno
- 06 dicembre 2020
Il Sud teme l’esodo dal Nord: in Puglia 20 Comuni arancioni. Le Regioni valutano obbligo di tampone o quarantena
Sicilia e Puglia già in zona gialla hanno annunciato delle possibili misure per provare ad arginare l’impatto di un nuovo esodo come quello della scorsa estate
- 30 aprile 2020
Coronavirus, dal 4 maggio spostamenti tra regioni anche per tornare al domicilio o alla residenza: si teme nuovo esodo
In viaggio, tra gli altri, studenti fuori-sede o lavoratori in stand-by che decideranno di tornare a casa perché le loro imprese sono ancora chiuse. Pieni i Frecciarossa da Milano a Napoli. Preoccupati i governatori del Sud. In Puglia quarantena per chi arriva
- 08 marzo 2020
Coronavirus: quarantena obbligatoria per chi arriva al centro-sud dalla zona arancione. Ecco le misure Regione per Regione
I governatori del Sud scendono in campo per fronteggiare il rientro in massa dalle Regioni del Nord più colpite dall’epidemia da Covid-19
- 01 luglio 2019
Autonomia differenziata: la lettera di Oliverio ai governatori del Sud
Egregi,nelle prossime settimane, la bozza di intesa ministeriale finalizzata a delineare un nuovo rapporto tra lo Stato ed alcune singole Regioni, potrebbe pervenire ad una definitiva approvazione.Non è, comunque, trascurabile il fatto che lo stesso dibattito, che si è sviluppato intorno al
L'autonomia differenziata? Al Sud sarà cronaca di un disastro annunciato
Il governatore della Calabria scrive ai presidenti delle Regioni Puglia, Basilicata, Molise, Campania e Sicilia, chiedendo di formulare una proposta unitaria per fermare la decisione del governo
- 22 ottobre 2018
L’onda della Lega e l'effetto Boschi schiacciano il Pd
In casa Pd la debacle in Trentino Alto Adige era messa in conto. Ma certo non di queste dimensioni. In Trentino, in particolare, dove la candidatura di Giorgio Tonini è partita senza molte speranze per via della rottura storica tra il centrosinistra e il partito autonomista del Patt (l’11% circa) .
- 27 ottobre 2017
Quale autonomia per le Regioni
Torniamo a parlare di federalismo dopo il successo del referendum lombardo-veneto per l'autonomia...
- 16 gennaio 2017
Classe dirigente cercasi
Non ci sono buone notizie per le prime prove di governo dei sindaci grillini. Era intuibile dopo le vicende di Roma che hanno messo sotto i riflettori Virginia Raggi ma misurarne la quantità, come ha fatto Ipr nel sondaggio per il Sole 24 Ore, mostra come quel patrimonio di fiducia si stia
- 07 agosto 2015
Renzi: a settembre masterplan per il rilancio del Sud, rottamare il piagnisteo
Non ha lanciato piani Marshall, Matteo Renzi, né fornito numeri sulle risorse disponibili (quegli 80-100 miliardi di fondi Ue vecchi e nuovi, che comunque il governo conta di riuscire a sbloccare). Alla direzione straordinaria del Pd sul Mezzogiorno, convocata dopo le polemiche innescate dal
- 01 novembre 2011
Per il Piano Sud c'è il sì della Ue: otto miliardi dal cofinanziamento
C'è il sostanziale via libera dell'Unione europea alla proposta italiana di ridurre dal 50 al 25% la quota di cofinanziamento italiano (nazionale e regionale)
- 13 aprile 2011
I fondi europei per finanziare l'incentivo fiscale
La frontiera per la nuova politica di incentivi alle imprese nel Mezzogiorno non è tanto il credito di imposta, notificato con successo già in passato alla
- 03 aprile 2011
Il leghista Andrea Gibelli replica a Rete Italia: «Senza il Carroccio Formigoni non esisterebbe»
Il vicepresidente della Lombardia, il leghista Andrea Gibelli, ha replicato a Formigoni che al convegno di Rete Italia ha affermato che il «suo» federalismo è