- 04 febbraio 2021
- 02 febbraio 2021
Mattarella chiama Draghi e si appella ai partiti: «Ora un governo di alto profilo»
Il presidente della Repubblica convoca l’ex presidente della Bce per oggi alle 12 al Quirinale. La decisione dopo il fallimento del mandato esplorativo di Fico. «L’alternativa sarebbero solo elezioni anticipate, lasciando tuttavia il Paese per un lungo periodo nell'incertezza»
- 25 agosto 2020
Sussidi, sgravi e proroghe: quanti miliardi valgono gli aiuti anti-crisi
L’ultimo provvedimento conferma la tendenza a introdurre misure anti-crisi ma a settembre il Governo sarà chiamato ad aprire il dossier della manovra per il 2021
- 13 marzo 2020
Nessuno si salva da solo: l’eco della Costituzione nelle parole di Mattarella
Con poco più di tre righe il Presidente della Repubblica ha dato voce a uno dei principi inviolabili della nostra Costituzione
- 29 maggio 2019
Spread, autunno caldo in arrivo? I pareri di 5 gestori sul rischio Italia
Sono passati appena due giorni dal voto per le europee ma la tensione resta alta sui titoli di Stato italiani. Le indiscrezioni sulla lettera della Commissione al Governo in cui si chiede di fare chiarezza sul debito, confermata dal commissario Ue agli affari economici, hanno fatto scattare le
- 21 dicembre 2018
Europa: top e flop del 2018 fra manovra, Brexit e Orbán
Non è stato un anno facile per l’Europa. A pochi giorni dal 2019, si possono tracciare i primi bilanci di chi è uscito bene (o male) da 12 mesi che hanno scosso più di un equilibrio interno alla Ue. Fra i “top” il numero uno della Bce Mario Draghi e Pierre Moscovici, tra i flop Emmanuel Macron e la
- 24 aprile 2015
Borse volatili? A volte basta una parola... Ecco come i potenti scuotono i mercati
Parola d’ordine volatiltà. In attesa di schiarite definitive dalla Grecia (oggi è in programma l’Eurogruppo da cui però non dovrebbero scaturire decisioni definitive) i mercati finanziari stanno vivendo giornate ad alta volatilità.
- 02 ottobre 2014
Visco: se banche vogliono, fondi Bce anche per Tfr in busta paga. Marchionne: bene governo, basta dire no
I Tltro, le maxi aste della Bce, hanno «un obiettivo chiaro» che è quello di far aumentare i crediti da concedere alle imprese. «Se questo spiana la strada
- 19 agosto 2014
Semplificazione per le imprese con la super-Scia
C'è anche il recupero della super-Scia stralciata dal decreto competitività nello sblocca-Italia con cui il governo Renzi rilancerà il 29 agosto, in Consiglio
- 09 aprile 2013
Per guadagnare in Borsa vale ancora il vecchio adagio «Vendi a maggio?»
I mercati finanziari sono pieni di detti. Proverbi, frasi da corridoio. Che molte volte funzionano ma tante altre no, pur essendo supportate da solide basi
- 25 ottobre 2012
Salva-Stati, Draghi convince Berlino
Spread stabile, Borse europee in rialzo - Ad Atene intesa su altri tagli
- 06 settembre 2012
L'incubo memorandum spiazza i partiti e apre la strada a un Monti-bis
Soddisfatto per il «passo in avanti» impresso da Mario Draghi verso la governance dell'eurozona, l'altro Mario - Monti - continua a negare il vero punto
- 31 luglio 2012
Berlino: la Bce fa il proprio dovere
Incontro tra Schäuble e Geithner: «Piena fiducia nelle riforme dell'area euro» - WASHINGTON PREOCCUPATA - Il segretario al Tesoro Usa ha visto anche il presidente della Banca centrale: l'America teme la mancanza di volontà politica della Ue
- 26 luglio 2012
Piazza Affari vola e chiude a +5,62% dopo Draghi e asta CTz. Crollo spread a quota 473 punti
Mario Draghi mette il turbo alle Borse europee con Milano e Madrid superstar con rialzi superiori al 5% (guarda gli indici). Dopo le parole del presidente
- 26 aprile 2012
Roma-Berlino, asse per la crescita
Contatti Italia-Germania - Monti: «Serve il rigore, non ci sono scorciatoie»
- 16 febbraio 2011
Tremonti: i conti pubblici sono in ordine, ora puntiamo sulla crescita
«Adesso si apre una fase diversa: tenere i conti pubblici ma anche ragionare sulla crescita». Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, in