- 02 aprile 2020
Ritratti di moda: Milovan Farronato e Fenton Bailey si raccontano
In questa doppia intervista due ospiti “speciali” della prima uscita del nuovo IL si confrontano e ci svelano i particolari del loro incontro artistico
- 19 aprile 2018
La Torre della Fondazione Prada cambia lo skyline di Milano
Lo skyline della città di Milano cambia: guardando a sud verso Porta Romana svetta la nuova Torre della Fondazione Prada, che da domani 20 aprile 2018 il pubblico potrà finalmente ammirare, entrando da via Isarco con un biglietto cumulativo di 15 euro, insieme alla collezione di Miuccia Prada e
- 04 aprile 2017
Miart 2017: nel moderno si torna al figurativo mentre nel contemporaneo si punta all'internazionalità
Si è tenuta a Milano la 22ª edizione di Miart (31 marzo-2 aprile), la fiera per l'arte moderna e contemporanea diretta quest'anno per la prima volta da Alessandro Rabottini, dopo il passaggio di Vincenzo De Bellis al Walker Art Center di Minneapolis.
- 02 ottobre 2016
Apre Frieze, una e trina
C’è un modo solo, per una fiera d’arte contemporanea in espansione di riuscire nell’allargamento senza rischiare l’afflosciamento: lavorare sul proprio status di piattaforma culturale. Nata “di nicchia” (con un numero limitato ed esclusivo di gallerie che trattano artisti viventi), ampliatasi
- 16 settembre 2016
Miart 2016. De Bellis conclude con successo il suo mandato
Si è appena conclusa a Milano la 21ª edizione della fiera per l'arte moderna e internazionale Miart (8-10 aprile), la quarta e ultima diretta da Vincenzo de Bellis, curatore e fondatore dello spazio non-profit Peep-Hole di Milano, ora nominato Curatore per le Arti Visive dello Walker Art Center di
- 13 aprile 2013
La prima volta a Miart: la 18ª edizione per molti curatori e collezionisti è stata una vera scoperta
Oltre ad essere un'attenta collezionista di contemporanea, specializzata in artiste, Valeria Napoleone, da quest'anno nel comitato d'onore di Miart, ha avuto un ruolo attivo nella strategia di squadra ideata dal neo direttore artistico Vincenzo De Bellis. Il compito della Napoleone era promuovere
- 28 marzo 2013
MiArt a Milano, la Fiera s'è fatta in quattro
Le premesse ci sono e le aspettative sono alte: il Miart, fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Milano, si presenta alla diciottesima edizione
Parlare, ascoltare, premiare
MIARTALKSIn occasione del Miart 2013, fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea, il nuovo Auditorium progettato dall'architetto Martino Berghinz
- 13 giugno 2012
I 100 giorni di Documenta
È una delle mostre di arte contemporanea più autorevoli del mondo ed ha una cadenza quinquennale. A differenza della Biennale di Venezia è affidata a un solo curatore - A dispetto delle performance ci sono quest'anno tante opere. Sono installate con cura e molto spesso hanno dentro il piacere della manifattura
- 10 giugno 2012
I 100 giorni di Documenta
Una fanfara di ottoni ci avvolge; attorno a noi, in un magazzino della stazione di Kassel, sfila sul muro un corteo di ombre cinesi. Riconosciamo i
- 06 giugno 2012
E Rivoli rinnova le sue sale
Un nuovo allestimento ideato da Beatrice Merz e la mostra di Thomas Schütte curata da Andrea Bellini sono le offerte estive dell'istituzione per contrastare la crisi - Il centro di arte contemporanea può offrire mostre di livello grazie ai contatti internazionali e suscitare sempre nuove emozioni attraverso le raccolte permanenti
- 07 maggio 2011
Contemporanea Crt, opere per 1,7 milioni
Comprati 27 lavori: saranno esposti alla Gam e a Rivoli
- 02 aprile 2011
Poco scambiati in asta molto esposti nei musei
Prezzi ancora interessanti per gli esordienti sulla scena internazionale
- 07 luglio 2010
L'emergente vien da Ovest
Nel volume «Creamier» 10 critici indicano i 100 artisti più promettenti: nessuno è asiatico e molti sono passati dalla Biennale di Venezia