- 17 giugno 2022
Antonio Auricchio: «Remando tutti dalla stessa parte vincerà la qualità del made in Italy»
Secondo il presidente dell’Associazione formaggi Dop e del Consorzio Gorgonzola c’è ancora spazio per crescere all’estero e in Italia vanno evitati i conflitti all’interno della filiera
- 09 giugno 2022
Granarolo: «La nostra responsabilità dal benessere animale al latte di qualità. Sostenere famiglie e filiera dal caro-prezzi»
ll presidente del gruppo parla a SustainEconomy.24 anche dell'estero e dell'impatto dell'inflazione
- 13 maggio 2022
Troppi marchi locali indeboliscono il sistema di qualità di Dop e Igp
La proliferazione di riconoscimenti, bollini, attestati avvenuta negli anni soprattutto sulla scorta di una sorta di federalismo agroalimentare rischia di indebolire il sistema dell’agroalimentare made in Italy
- 28 aprile 2022
Sostenibili e sani ma sempre golosi: a Cibus mille nuovi prodotti alimentari
Molte le novità che saranno presentate in Fiera a Parma dal 3 al 6 maggio: cento saranno nel Cibus Innovation Corner
- 24 marzo 2022
La rivincita delle periferie: ecco perché salgono i prezzi anche lì
Se le città sono in netta ripresa, l’aumento dei valori torna a riguardare anche le diverse «periferie» più prossime ai centri urbani grazie a soluzioni nuove, più ampie ma meno costose
- 21 marzo 2022
Immobiliare, la rivincita dell'hinterland e delle città a misura d'uomo
Se le città sono in netta ripresa, l'aumento dei valori torna a riguardare anche le diverse «periferie» più prossime ai centri urbani grazie a soluzioni nuove, più ampie ma meno costose
- 15 marzo 2022
Formaggi, export record ma pericolo Nutriscore: al via campagna anti bollino rosso
Alleanza Cooperative Agroalimentari: all’estero crescita del 12,3%. I produttori Dop: a rischio i piatti simbolo della Dieta Mediterranea. Allarme anche per il caro materie prime legato alla guerra
- 07 marzo 2022
Dati, elettronica, hardware e Ict: Pmi alla conquista dello spazio
Lo sbarco al Nasdaq di D-Orbit è la punta dell’iceberg di un business che in regione fiorisce Anche le realtà minori, spesso con la sponda dei big, conquistano commesse internazionali di prestigio
- 05 marzo 2022
I Colli Piacentini
Tra Piemonte, Lombardia ed Emilia c'è un luogo dove convivono vini deliziosi, sapiente tradizione di pasta fresca e antica arte norcina...
- 18 gennaio 2022
Consorzio del Gorgonzola Dop: crescono produzione ed export
Dopo un 2020 in crescita, nel 2021 le forme prodotte sono aumentate di oltre il 3% e le vendite all’estero sono cresciute del 5,4% nei primi 9 mesi dell’anno
- 04 novembre 2021
Diversificazione, filiere corte e Industria 4.0 spingono l’export italiano post Covid
I dati del terzo trimestre 2021 hanno dimostrato chiaramente che quella italiana del 2021 è un’autentica ripresa, reattiva e solida su basi strutturali, e non un semplice “rimbalzo”. Infatti, è ormai un dato di fatto che Francia e Italia hanno fatto registrare nei primi tre trimestri del 2021 la
- 25 ottobre 2021
Granarolo sbarca negli Usa e acquista le mozzarelle Calabro Cheese
Lo stabilimento sarà anche la nuove base distributiva del gruppo nel mercato americano
- 20 ottobre 2021
Granarolo compra il gorgonzola novarese di Mario Costa
La Mario Costa sviluppa un fatturato di circa 15 milioni di euro (dato 2020) e lavora ogni anno circa 20.000 tonnellate di latte
- 20 settembre 2021
Formaggi, export a +35% dall’accordo Ceta
L’intesa con il Canada, secondo Assolatte, ha portato in questi quattro anni grande beneficio al settore
- 16 settembre 2021
Brexit, le nuove regole sulle merci dall’Europa in vigore dal 1° ottobre
Tra due settimane in vigore i nuovi controlli sulle merci in arrivo dall’Unione Europea. Conseguenza dei ritardi saranno scaffali vuoti, rincari e cibo andato a male?
- 15 settembre 2021
Export di formaggi a +12%, ma è allarme per il caro-materie prime: tavolo al ministero
Il presidente Assolatte Zanetti: no a fake news e nutriscore e meno burocrazia. Coldiretti: costi record per gli allevatori. E per l’industria salgono i prezzi di energia e noli.
- 29 luglio 2021
Confcooperative promuove latte e formaggi, ma cresce il rischio italian sounding
Coldiretti: sono i Paesi più ricchi a produrre i tarocchi. Il valore del falso made in Italy potrebbe aumentare del 15% a 105 miliardi: tra tagli ai fondi per la promozione e le etichette a semaforo aumenta il rischio imitazione.