- 06 novembre 2022
Venezia a caccia di innovatori per studiare il cambiamento climatico (e la fuga dei giovani)
Presentate le 30 startup italiane e internazionali selezionate per il secondo programma di Co-Innovation lanciato da VeniSIA - Venice Sustainability Innovation Accelerator
- 09 settembre 2022
Dagli etruschi ad Andy Warhol, Milano apre il nuovo museo d’arte di Fondazione Rovati
L’architetto Mario Cucinella, con il suo studio MCA, ha firmato il recupero architettonico del palazzo di Corso Venezia che ospita la Fondazione Luigi Rovati, con l’ampliamento ipogeo e l’allestimento del Museo d’Arte che espone preziosi reperti etruschi e opere di arte contemporanea.
- 11 aprile 2022
Goppion Caffè attiva il servizio abbonamenti
Un servizio innovativo, conveniente e personalizzabile, pensato per offrire ai consumatori il piacere di bere un vero espresso italiano a casa come al bar oppure con la moka, scegliendo tra miscele diverse: è questa l’idea alla base del nuovo servizio di abbonamento ideato da Goppion Caffè per i
La tuta spaziale di Armstrong in mostra allo Smithsonian
Dopo il restauro da mezzo milione di dollari esposta per l’anniversario dell’allunaggio. La sicurezza garantita dalla vetrina tecnologica realizzata dalla Goppion, che protegge anche la Gioconda al Louvre, appena spostata nella Galerie Médicis. In asta la sua medaglia d'oro Robbins vola a 2 milioni di dollari
- 15 gennaio 2019
La torrefazione diventa scuola
Goppion Caffè ha inaugurato la sua prima scuola di caffè, dentro la torrefazione nel trevigiano. Una nuova sala interna all'azienda svelerà i segreti del suo caffè e ospiterà corsi con trainer professionisti. L'area è stata pensata appositamente per la formazione, con banchi per le degustazioni,
- 04 ottobre 2018
Dalla bici al caffè. L'Eroica diventa un format per la caffetteria e sbarca a Barcellona
La più conosciuta corsa ciclistica per bici d'epoca - la cui edizione italiana è avvenuta il 7 ottobre a Gaiole tra le strade bianche del Chianti, ma che ha già esportato il modello in 5 continenti – amplia la relazione con la propria comunità lanciando un nuovo progetto legato al caffè e alla
- 29 settembre 2017
Vetrine made in Italy hi-tech per i capolavori di Yves Saint Laurent
C’è una parte importante di made in Italy nel prossimo museo di Parigi. Non un museo qualsiasi, in una città che ne conta già svariate decine: ad aprire i battenti il prossimo 3 ottobre sarà l’atteso Museo Yves Saint Laurent, dedicato a uno dei più importanti stilisti francesi del Ventesimo secolo.
- 28 aprile 2017
La rivoluzione americana messa sotto vetro dalla milanese Goppion
Un’altro successo per il made in Italy hi-tech oltreconfine. Dopo i cristialli speciali realizzati per proteggere capolavori assoluti come la Gioconda o la Pietà Rondanini, ora l’azienda milanese Goppion è stata chiamata a fornire tredici vetrine speciali per l’allestimento del Museo della
- 12 ottobre 2016
Vetrine intelligenti per oggetti unici
Incontriamo uno dei non più di tre o quattro operatori che nel mondo si occupano al massimo livello di arredi museali...
- 24 gennaio 2016
Alessandro Goppion, i musei e l'arte di mettere in vetrina capolavori come la Monna Lisa
La Goppion di Trezzano sul Naviglio è oggi un'azienda internazionale nel settore per la realizzazione di sistemi di esposizione e conservazione per musei
- 23 maggio 2015
L’eccellenza che vince all’estero
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto con il quale, su proposta del ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi, sono
- 22 maggio 2015
Il capo dello Stato nomina 25 nuovi Cavalieri del Lavoro
Si ingrossano le fila dei Cavalieri del Lavoro. Questa mattina, informa una nota del Quirinale, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha infatti firmato il decreto di nomina di 25 nuovi Cavalieri proposti dal ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. Tra gli insigniti Stefano