- 12 agosto 2022
Il ritardo digitale degli italiani, i nodi della Rete e la direzione da far prendere allo sviluppo
Il digitale. Una parola che assorbe un mondo di opportunità e preoccupazioni. Se ne parla tutti i giorni. Da trent’anni. E paradossalmente da decenni non si cessa di associare internet alla locuzione “nuove tecnologie”, come se la novità non diventasse mai normalità
- 11 maggio 2022
Mark Zuckerberg apre agli Nft su Instagram negli Usa. Ma il nodo è l’interoperabilità
La piattaforma permetterà a un piccolo gruppo di creator la condivisione di oggetti digitali collezionabili
- 04 maggio 2022
Riscaldamento, è il boom di legna e pellet
La filiera del legno energia che occupa 72mila addetti registra domanda da record
- 28 febbraio 2022
Dolce&Gabbana, il metaverso incontra la passione per unicità e artigianalità
Per i due stilisti- imprenditori «metaverso e Nft appassionano e interessano soprattutto i giovani. Noi creativi dobbiamo interpretare questa novità e farla entrare nella nostra estetica»
- 13 aprile 2021
Boom di «study room» per fare i compiti insieme a distanza
Studiare insieme a distanza con amici o anche sconosciuti: è la nuova tendenza per sopravvivere alla solitudine e deconcentrazione crescente in pandemia mentre si fanno i compiti. Da Meet a Zoom le cosidette Study Room, stanze studio virtuali, sono diventate una costante spesso creata dagli
- 11 gennaio 2021
Brand e nuova vita sui social, sei trend per capire i consumatori
L’accelerazione digitale del 2020 genererà una spinta verso una maggiore consapevolezza del consumatore connesso nel 2021 - Le tendenze di We Are Social
- 08 gennaio 2021
Bitcoin, la febbre arriva a 40mila dollari tra avidità e carenza di «monete» in vendita
L’ascesa dell’universo delle criptovalute delle ultime settimane sta diventando parabolica. E questa volta la domanda è composta da molti grandi investitori
- 03 gennaio 2021
Effetto Coronavirus sul cashless: anticipato al 2021 il sorpasso dei pagamenti digitali sui contanti
La spinta pandemia: il superamento in valore delle transazioni smart su quelle con cartamoneta ipotizzato nel 2022 potrebbe arrivare quest’anno
- 18 giugno 2020
Così i big data possono anticipare nuovi focolai epidemici di Covid-19
Uno studio del Rizzoli di Bologna e dell'Alma Mater dimostra che a una impennata delle ricerche sul web, con parole chiave come “febbre” e “tosse”, corrisponde un proporzionale aumento dei contagiati
- 16 aprile 2020
Per oltre 1.000 atenei nel mondo la carta dello «smart learning»
Il coronavirus ha costretto le università di buona parte del mondo ad affrontare una rivoluzione su più fronti, tecnologico, infrastrutturale e - non ultimo - metodologico. Le risposte immediate hanno visto puntare sulla teledidattica streaming, messa in campo con l’uso delle piattaforme Big Tech.
- 19 marzo 2020
Smart working, ricerca dell'Osservatorio 4.Manager: «Aumento esponenziale dell’interesse»
I dati indicano quanto il tema sia diventato in brevissimo tempo da fenomeno di nicchia a fenomeno di massa
- 09 gennaio 2020
Usa-Iran: storia breve dallo Scià di Persia alla morte di Soleimani
I rapporti Usa-Iran negli ultimi 40 anni, la minaccia nucleare, il ruolo del generale ucciso dal raid Usa, la paura della terza guerra mondiale
Da Mondiali al back up, ecco i Google Trends del 2018
Ogni giorno su Google si effettuano 3,5 miliardi di ricerche. È stato calcolato che ogni utente ne effettua 1,4 al giorno. Il motore di ricerca creato nel 1998 da due studenti dell'università di Stanford – Larry Page e Sergej Brin - è diventato la porta di ingresso al web per fare ricerche,
- 08 giugno 2019
È boom della medicina estetica (+12% l’anno) e anche l’Italia ne approfitta
Con tassi annui di crescita del fatturato a doppia cifra, la medicina estetica è diventata uno dei motori dell’industria farmaceutica. Quello delle previsioni delle società di ricerca specializzate nel settore è un coro senza stonature: secondo MarketsandMarkets, per esempio, la medicina estetica è
- 19 novembre 2018
Black Friday, come acquistare in sicurezza
Il black Friday si traduce in un boom di acquisti online e il fenomeno è arcinoto ai criminali informatici, che infatti si organizzano per tempo. Basti pensare che l'anno scorso tra agosto e settembre l'incidenza di nuovi URL dannosi è aumentata progressivamente, fino a raggiungere il picco nei
- 25 giugno 2018
Va dove ti porta il prosecco
E’ il prosecco l'eccellenza italiana più ricercata dai turisti che scelgono l'Italia per motivi enogastronomici. Subito dopo mozzarella, gorgonzola, ricotta e tartufo. Lo rivelano i dati forniti di Google Trends illustrati a Grinzane Cavour (Cuneo) alla prima edizione di Food& Wine Tourism Forum
- 21 marzo 2018
Leone e altri (nomi di) animali: quando il vip «battezza» con fantasia
A ciascuno il suo Royal Baby. Agli inglesi il monellissimo «Little George», fliglio primogenito nel quale William duca di Cambridge e Kate Middleton si sono compiaciuti. A noi Leone Lucia, primo nato della coppia da 40 milioni di follower complessivi (in due) composta dal rapper Fedez e dalla
- 07 marzo 2018
Chi sogna un reddito di cittadinanza
Una conferma alla tesi, sostenuta da molti, in base alla quale il trionfo del M5s ...
- 16 novembre 2017
Oro contro Bitcoin: per qualcuno è già sfida
Molti lo accostano ai tulipani, protagonisti della prima bolla speculativa nella storia. Ma per altri il Bitcoin potrebbe essere l’erede dell’oro: un erede scalpitante, al punto che avrebbe già cominciato a fare concorrenza al lingotto, come bene rifugio e come riserva di valore.