- 11 dicembre 2017
Google Assistant in italiano, non solo motore di ricerca
L'assistente personale per smartphone e tablet di BigG, evoluzione del mai troppo considerato Google Now, è disponibile in italiano da metà novembre per dispositivi Android con versioni dalla 6.0 in poi e per i gadget indossabili con Android Wear 2.0. Quali le principali funzioni a portata di voce,
Non solo generalisti, gli assistenti virtuali entrano in ufficio
La frizione è il più grande nemico dell'efficienza: il tempo che si perde nel cercare un documento o dei dati, quello richiesto a prenotare una stanza per una riunione, quello per regolare un proiettore prima di un meeting o per segnare gli appuntamenti in agenda. Piccole cose. Alle quali AWS (la
- 03 aprile 2017
Intelligenza artificiale: anche le macchine devono imparare il buon senso
Behshad Behzadi è un bioinformatico. Ha i basettoni, la carnagione scura e guida oltre 100 ingegneri nell’ambito del progetto Google Now. Lo incontro nella sede italiana di Google nel giorno di presentazione di A.I. Experiments, una iniziativa che vuole divulagare e rendere simpatico il machine
- 26 febbraio 2017
Display in formato 18:9 e senza cornici: Lg G6 apre una nuova era degli smartphone ultralarge
BARCELLONA – È toccato ad Lg, fra i nomi di prima fascia dell'universo smartphone, aprire le danze dell'edizione 2017 del Mobile World Congress, ospitata per la dodicesima volta nella città catalana. Quello della casa coreana è stato il primo di una serie di botti, quelli in agenda domenica 26
- 08 febbraio 2017
Arriva Davis, l’assistente virtuale che misura le performance dell'azienda
Las Vegas (Stati Uniti) - Dopo gli smartphone e le chat, gli assistenti vocali sbarcano anche nel mondo dei software professionali. Dynatrace, azienda Usa di digital performance management (gestione delle performance digitali delle società), ha lanciato oggi “davis”: un assistente online, abilitato
- 04 gennaio 2017
L'auto del futuro guida da sola ed è anche un ufficio in cloud. Ecco le innovazioni firmate Harman
Las Vegas - Harman arriva al Consumer Electronic Show di Las Vegas con un lungo elenco di anteprime. L'azienda che comprende marchi come Infinity, Harman/Kardon, Akg, Jbl e Mark Levinson, ha presentato novità che spaziano dai sistemi multimediali, ai servizi di connettività fino alla concept car
- 20 dicembre 2016
Il navigatore portatile sposa lo smartphone
«Tanto ho lo smartphone». Abbiamo sicuramente sentito molte volte questa frase (o l'abbiamo fatta nostra) per evitare l'uso di un navigatore portatile. Che gli smartphone usati come navigatori Gps siano comodi è un dato di fatto, ma è altrettanto vero che vanno bene per un impiego occasionale,
- 05 settembre 2016
Sony reinventa l'alta fedeltà connessa in auto con Android Auto e Apple CarPlay
All'IFA di Berlino, la più grande fiera di elettronica di consumo europea, Sony ha dimostrato di pensare anche al mercato Automotive presentando un nuovo SintoMonitor XAV-AX100 (2 DIN), dotato dei più aggiornati sistemi di connettività con gli smartphone, schermo touch da 6,4 pollici, possibilità
- 02 settembre 2016
TomTom inventa il navigatore Gps per gli scooter e rinnova la gamma
Gli scooteristi potranno finalmente smettere di tirare fuori lo smartphone a ogni semaforo rosso per vedere il percorso o fissare il telefono con soluzioni improbabili alla scocca del motorino, TomTom ha annunciato all'IFA di Berlino il primo navigatore GPS per scooter, TomTom VIO. Si tratta di un
- 10 giugno 2016
Hdr, 4K, Oled, curvo: ecco come scegliere il super televisore di casa
Broadcaster, produttori di Tv, adepti dell'home entertainment, semplici appassionati. Tutti attori protagonisti di un'estate ormai alle porte che, fra Europei di calcio e Olimpiadi, sarà probabilmente ricordata come la prima dell'ennesima nuova era della televisione. Quella delle trasmissioni in
- 13 gennaio 2016
Google rompe gli indugi: una divisione ad hoc per la realtà virtuale
A Mountain View hanno deciso di fare sul serio, forse preoccupati del lancio in pre-ordine degli Oculus Rift targati Facebook. La notizia era nell'aria da
- 15 dicembre 2015
Intelligenza artificiale: la risposta di Elon Musk a Facebook e Google
Chiamiamola pure una nuova sfida, che rimanda a una sua, personalissima e catastrofica, visione del mondo iper tencologico di domani. “Se non sfruttata bene, l'intelligenza artificiale potrebbe diventare una delle principali minacce per la nostra sopravvivenza”, diceva più o meno un annetto fa il
- 16 settembre 2015
Arriva iOS9, ecco le principali novità. Watch OS2 slitta per colpa di un bug
Dalle 19 di mercoledì 16 settembre è disponibile il nuovo sistema operativo iOS9. Lo si può scaricare dall’iPhone 4S in poi e dall’iPad 2 in poi. Una buona notizia: per l’upgrade bastano 1.3 giga di spazio libero contro i 4.58 giga del fu iOS8. In generale si tratta di un passaggio non
- 18 agosto 2015
Google alza il velo su «Marshmallow», il nuovo Android. Ecco tutte le novità
Rinnovando la tradizione di dare un nome di dolciumi ai suoi sistemi operativi, Google svela il nome completo della prossima versione di Android: la “M” che finora indicava il software sta per «Marshmallow», i tipici dolci di zucchero statunitensi. Sarà la versione 6.0 del “robottino verde” e
- 08 giugno 2015
Apple lancia Music ed entra nello streaming. In arrivo iOS9 e El Capitan (per Mac)
Ancora una volta è stata la frase «One more thing» ad aprire il momento “wow” dell'evento Apple dedicato agli sviluppatori. E come di consueto Tim Cook ha attesto la parte finale del WWDC 2015 per lanciare l'ultima novità, che poi era anche quella più attesa: Apple Music. Eccolo il servizio con cui
- 28 maggio 2015
Google lancia mappe offline, storage foto illimitato, Android M e servizio Pay
C'era grande attesa per l'I/O 2015, l'evento più importante dell'anno marchiato Google. Al Moscone Center, enorme complesso fra i grattacieli di San Francisco, è stato il vicepresidente di Big G Sundar Pichai ad aprire i lavori di questa ottava edizione. Dopo una breve introduzione dedicata ai
Opel abbraccia Android e Apple a partire dalla prossima Astra
L'integrazione fra auto e smartphone è destinata a diventare sempre più stretta. Il motivo è semplice: è l'utente a volerlo. Sfruttare le potenzialità del proprio device anche a bordo della propria vettura è un'idea che piace. Ed è per questo che le case automobilistiche stanno lavorando a stretto
- 04 maggio 2015
Le previsioni di Gates/Assistenti personali
“Saranno sviluppati “compagni personali”. Saranno connessi e sincronizzeranno tutti i vostri device in maniera smart e consentiranno di scambiare dati. I device controlleranno la vostra mail e aggregheranno le informazioni di cui avete bisogno. Quando andate a fare la spesa, basterà dirgli che cosa
- 30 marzo 2015
Arriva in aprile Skype Translator. Ecco come funziona
Nel mondo sempre connesso dove l'informazione e il business viaggiano alla velocità di un click, l'ultima barriera da abbattere per la vera globalizzazione è